Precedenza in uscita da un porto e da un fiume

Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 1/19
- Ultima modifica di andimar il 29/09/08 16:56, modificato 1 volta in totale
Il codice della navigazione nautica prevede il diritto di precedenza alle imbarcazioni in uscita dai porti rispetto a quelle in entrata e il diritto di precedenza in acque interne (fiumi) alle imbarcazioni con corrente a favore.
A queste norme non ho trovato nessuna eccezione, almeno sui manuali per la patente nautica che ho consultato.
Vorrei conoscere un vostro parere in questo caso specifico:
alla foce del fiume Mingardo di Palinuro-Camerota si trova un porticciolo turistico con sbocco a mare attraverso una foce molto stretta. Dalle norme sopracitate visto il porto e vista la corrente si ha la precedenza in uscita per due motivi. In caso di mare mosso purtroppo, vi è una enorme difficoltà nell'entrare nel fiume e spesso quando si è costretti a dare la precedenza in uscita (a persone con poco buon senso) ci si trova in condizioni di vero pericolo di impatto verso gli scogli laterali o al pontile che sovrasta l'entrata per la spinta delle onde che a volte si imbarcano di poppa.
Precedenza in uscita da un porto e da un fiume

Precedenza in uscita da un porto e da un fiume

Da parte mia, in caso di mare mosso dò la precedenza alle imbarcazioni in entrata ricevendo (caso fortunatamente poco frequente) imprechi da chi mi segue in uscita, e pur spiegando il motivo non vogliono sentire ragioni.
Al di la del buon senso, conoscete norme che regolano questi casi specifici o ci si deve rivolgere alla C.P. del posto per regolamentare in deroga al codice nautico?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/19
Non vorrei dire cXXXXXe ma mi sembra che in italia ci siano 2 porti con delle differenze, ora non ricordo quali, ma di sicuro non quello che hai citato, inoltre se ti puo consolare, diversi anni fa, ebbi il tuo stesso problema a marina di camarota, ma li credo che il codice della navigazione abbia una postilla in piu, insomma hanno aggiunto un'altro comma che dice :..... Sbellica Sbellica Sbellica "chi ha la barca piu grande passa per primo". Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 3/19
Bhe non facciamo di "tette le erbe un fascio"! Frequentando la zona ci si comporta più o meno come in qualsiasi altro posto. Ma qui se ti becca la C.P. ti fa un Nasty così Sbellica Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 4/19
andimar ha scritto:
Bhe non facciamo di "tette le erbe un fascio"! Frequentando la zona ci si comporta più o meno come in qualsiasi altro posto. Ma qui se ti becca la C.P. ti fa un Nasty così Sbellica Sbellica


Hai detto una frase che e tutto un programma... Sbellica Sbellica "Ma qui se ti becca la C.P. ti fa un Nasty così " Ma c'e la CP da quelle parti..... Sbellica Sbellica io in 20 giorni di ferie mai vista una motovedetta Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 5/19
Si vede che era andata in ferie anche la C.P. Sbellica Sbellica Sbellica
Si però cerchiamo di non andare in On Topic
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 6/19
byanonimo ha scritto:
Non vorrei dire cXXXXXe ma mi sembra che in italia ci siano 2 porti con delle differenze, ora non ricordo quali, ma di sicuro non quello che hai citato


i lontani ricordi mi dicono Brindisi
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 7/19
Confermo Brindisi per ragioni di carattere locale le unita in entrata hanno la precedenza su quella in uscita

Mentre a Portoferraio si tiene la sinistra invece che la destra sempre per ragioni di carattere locale.

Ricordo che tale regola (unita in uscita precedenza su quelle in entrata) si applica per motivi di sicurezza avendo le unita' in uscita in generale una manovrabilita' inferiore a quelle in entrata a causa di tutti gli ostacoli che possono esserci in un porto, mentre chi e' in entrata ha tutto il mare per manovrare
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 8/19
Più che dei porti regolamentati in deroga al codice, vorrei conoscere se ci sono vere e proprie norme che fanno eccezione. E pure un vostro parere sul comportamente effettivo da tenere, in sostanza voi mugugnereste se foste in fila al mio gommone per uscire dal porticciolo in questione in condizioni di mare mosso?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 9/19
andimar ha scritto:
Più che dei porti regolamentati in deroga al codice, vorrei conoscere se ci sono vere e proprie norme che fanno eccezione. E pure un vostro parere sul comportamente effettivo da tenere, in sostanza voi mugugnereste se foste in fila al mio gommone per uscire dal porticciolo in questione in condizioni di mare mosso?


certo che ci sono le eccezioni

e in generale sono segnalate sui portolani

ma non credo che quel porticciolo appaia sui portolani

bisognerebbe per esempio andare a vedere se l' ufficio compamare di zona e/o locamare ha diramato un ordinanza in

merito.

Io personalmente mi comporterei secondo le seguenti regole:

1) buonsenso
2) sicurezza della mia imbarcazione e di quella in entrata
3) dimostrare chiaramente l' intenzione che si ha

esempio se voglio uscire prima io accosterei un po a dritta e manterrei la mia rotta idem in entrata

e' chiaro che se vedrei l' imbarcazione in entrata in difficolta' + di me accosterei il piu possible a dritta per lasciarla entrare e/o proverei a tener ferma la mia imbarcazione
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 10/19
di norma chi esce da un porto ha la precedenza, o se chi anche se deve entrare a meno manovrabilità di te gli devi lasciare la precedenza.

agli esami c'era proprio una domanda che diceva

sei in uscita da un porto e all'ingresso vi è un imbarcazione con i segnali di manovrabilità limitata chi ha la precedenza? la risposta è la precedenza c'è l'ha l'imbarcazione con meno manovrabilità...

l'hanno sbagliata in tanti.... iltenete di vascello della c.p. che faceva da esaminatore mi ha detto che mettono quella domanda per vedre se la gente ha studiato o ha imparato a pappagallo...

quindi nel tuo caso se esci con mare calmo hai la precedenza, invece se il mare monta ed è un problema aspettare fuori che il canale sia libero si da la precedenza chi entra...

e se chi ti sta dietro mugugna tu mandalo a studiare il regolamento....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet