Chiglia letteralmente sfondata!!! [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
Lorenzo
Mi piace
- 11/22
Certo che ne capitano di tutti i colori. Però che i rulli riescano a sfondare la chiglia ce ne vuole di sfiga (ops) !
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 12/22
Secondo me è una cosa possibile ma non frequente. Nel mio vecchio Trident tx 440 che alavo e varavo continuamente, notai con il susseguirsi di tali operazioni che c'erano delle parti dove conveniva indirizzare i rulli...e delle altre parti della carena parecchio sottili e delicate.
La stessa cosa non la posso affermare per il King. Sotto sembra cemento.
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sergente
olokun (autore)
Mi piace
- 13/22
Lorenzo ha scritto:
Certo che ne capitano di tutti i colori. Però che i rulli riescano a sfondare la chiglia ce ne vuole di sfiga (ops) !

ecco è proprio quello che dico io...ma poi proprio il rullo centrale che dovrebbe essere il fulcro del carrello possibile che sfondi proprio li'...è sfiga o c'è qualche danno precedente mal riparato???fra un po' sapro' la risposta!!!!
PELAGOS AMO QUOD PATRIA LIBERORUM EST
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 14/22
piu che sfiga, mi par di capire che si tratti di malafede.. dato che la stessa persona prima dice che la chiglia e' appena stata rifatta e successivamente si rimangia tutto negando di aver mai proferito tali parole..
amico mio, dovresti fargli causa per vizio occulto, ma essendo questi un privato (se ho ben capito) che se ne sbatte di tutelare il suo (presunto) buon nome, cosa che invece interesserebbe un venditore professionale, mi sa che vai incontro ad un buco nell'acqua (oltre che nella chiglia) e comunque in questo paese di ladri e buoi che si lasciano fregare, una causa civile dura anche 7 anni..... fattelo riparare, paga e augura al signore che te l'ha venduto di morire di stenti e d'arsura.... Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sergente
olokun (autore)
Mi piace
- 15/22
roland ha scritto:
piu che sfiga, mi par di capire che si tratti di malafede.. dato che la stessa persona prima dice che la chiglia e' appena stata rifatta e successivamente si rimangia tutto negando di aver mai proferito tali parole..
amico mio, dovresti fargli causa per vizio occulto, ma essendo questi un privato (se ho ben capito) che se ne sbatte di tutelare il suo (presunto) buon nome, cosa che invece interesserebbe un venditore professionale, mi sa che vai incontro ad un buco nell'acqua (oltre che nella chiglia) e comunque in questo paese di ladri e buoi che si lasciano fregare, una causa civile dura anche 7 anni..... fattelo riparare, paga e augura al signore che te l'ha venduto di morire di stenti e d'arsura.... Sad Sad Sad Sad Sad Sad

no roland voglio andare fino in fondo a questo storia anche a costo di prendermi le colpe ma voglio un confronto!!!il signore in questione non è un pvt ma un RIVENDITORE AUTORIZZATO EVINRUDE quindi senza nessuna scusante...!!!e di una cosa sono certo...se uno è onesto risolve ogni problema...quindi ora vedremo che dice!!!
PELAGOS AMO QUOD PATRIA LIBERORUM EST
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 16/22
Posso chiederti di che zona sei ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sergente
olokun (autore)
Mi piace
- 17/22
cagliari.....
PELAGOS AMO QUOD PATRIA LIBERORUM EST
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 18/22
Non è che per caso nella parte posteriore dello specchio di poppa quando carichi il gommone sul carrello non lo assicuri per bene e quando cammini per la strada e prendi delle buche la parte posteriore del gommone sobbalza sul carrello non essendo legata andando a sbattere sul rullo e sfondando la carena?E' già successo a qualche altra persona.Poi se il gommone è stato taroccato per poterlo vendere è un altro discorso,però guardando bene dovresti vedere se è stata fatta una riparazione sullo scafo magari guardando all'interno!
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Sergente
olokun (autore)
Mi piace
- 19/22
si il gommone è assicurato sia davanti che dietro dallo specchio al carrello tramite gol,fari e fasce a cricchetto....piu' che altro ho notato 2 cose...il colore della chiglia nella parte centrale è nettamente piu' chiaro e piu' ruvido dei fianchi ed inoltre è pieno di minuscoli buchini...gia da qui si evince che la chiglia quasi sicuramente è stata rifatta...quindi perche' chi me lo ha venduto nega???in piu' dopo che lo aveva comprato il carrello glielo avevo riportato al cantiere per sistemarlo per bene visto che era storto...ela regolazio lui l'ha fatta in modo che poggiasse molto sui laterali e pochissimo nei centrali...il risultato è stato che durante il viaggio scivolava leggermente su di un fianco sicuramente leggermente piu' basso ed andava a strisciare contro quello centrale...QUESTO è IL RISULTATO DI COMPERE EFFETTUATO "SULLA FIDUCIA" DA PERSONE POCO COMPETENTI...!!!!
PELAGOS AMO QUOD PATRIA LIBERORUM EST
Sergente
max.byronbay
Mi piace
- 20/22
Potrebbe anche essere che gli ammortizzatori del carrello siano ossidati di sale quindi bloccati e che non "lavorando" come dovrebbero vadano a creare pressioni eccessive tra rulli e punti d appoggio.
Tutti i rulli secondo me dovrebbero appoggiare in maniera equa al gumi e dovrebbero essere almeno 6 più quello vicino l'argano che fa da finecorsa.
Minaccialo e cerca di farti sistemare tutto e gratis, senza beghe legali ... buon MARE
Respect to the Sea
Sailornet