Installare passascafo e pompa tsunami

Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 1/12
Ragazzi buonasera.
Dopo un periodo “cupo” sono finalmente tornato ad essere Gommonauta pure io! Ho acquistato un FOCCHI 680 motorizzato 150 mercury tutto del 2017, con motore ausiliario e t top … insomma un bel gommone per la pesca, ma con un prendisole da far invidia ai miei “ex” amici con le jacuzzi …

Ma veniamo al dubbio. Il gommone in oggetto ha la vasca del vivo realizzata dentro un gavone, e di conseguenza mi ritrovo con due passascafi in carena. Smontato il vecchio ottone “bronzato”, sto per installare le nuove valvole con relativi passascafi in materiale composito. Trudesign per la precisione . Il mio unico dubbio è in quanto il cantiere che ha eseguito la modifica, ha montato una presa a mare da 1/2 pollice, mentre la pompa ( tsunami 500) ha una dimensione di 3/4. Sono indeciso se allargare il foro e montare passascafo e valvola da 3/4 così da poter andare diretto con la pompa, oppure lasciare come ora il 1/2” ed aggiungere la riduzione anch’essa in materiale composito. Ho preferito montare trudesign per evitare le fastidiose manutenzioni, anche sul miglior bronzo, un po’ più di manutenzione va fatta. Con questo nuovo materiale, dovrei essere tranquillo per qualche anno . Sono davvero dubbioso sul da farsi … qualcuno che ha avuto una situazione simile?
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Guardiamarina
5bullets
Mi piace
- 2/12
Complimenti per il focchi 🙂
Io non ho la vasca del vivo e non vado nemmeno a pesca.
Però realizzo impianti 😉
Lascia tranquillo il passascafo da mezzo.
Sì esiste una perdita di carico ma su un tratto così corto se la calcoli fa ridere. Ma veramente guarda neanche da pensarci.

Io sono malato, forse la smetterei solo per controllare che sia stata sigillata a dovere, anche sulle pareti del foro passa scafo, come dimensione mezzo va più che bene. Usa una riduzione senza problemi.
ciao a tutti
Cristiano
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 3/12
Grazie, No no, il passascafo da mezzo ancora non è montato, il meccanico lo monterà a breve, ed ovviamente gli ricorderò di abbondare con il sigillante , che tra l’altro ho scelto io, il 4200 della 3M. Le trudesign le danno certificate bureau veritas 10 anni, e con il collare di supporto, sono garantite anche con carico di 200Kg.
La riduzione anch’essa in polimero, ma non Trudesign in quanto non l’ho trovata. Ma voglio evitare l’unione di bronzo con il polimero
Ps aggiugo foto del mezzo .
re: Installare passascafo e pompa tsunami
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Guardiamarina
5bullets
Mi piace
- 4/12
Il gommone è bellissimo.
E il composito con l ottone, perché no? Motivi meccanici?
ciao a tutti
Cristiano
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 5/12
Per via delle due diverse modalità di espansione, nonché per il del fatto che il composito non deforma ne si ossida con il tempo. L’ottone poi non lo vorrei mai sul mio mezzo … se proprio sono costretto, bronzo certificato per nautica …
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Tenente di Vascello
rob261261
Mi piace
- 6/12
Non ho capito una cosa.... La presa a mare che hai montato è sempre in materiale composito Trudesign?
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 7/12
Ciao, si si, praticamente ho fatto smontare i vecchi passascafo, sia la presa a mare da 1/2", nonchè lo scarico a mare da 1". Entrambi verranno sostituiti con materiale TRUDESIGN. Sia il passascafo, sia il collare "brevettato" TRUDESIGN, nonchè la valvola ed relativi raccordi, saranno tutti in materiale composito certificato Bureau Veritas. Da quì la necessita di una riduzione in polimero, in quanto TRUDESIGN, non ha a catalogo riduzione del genere.
Allego immagine dal web.


re: Installare passascafo e pompa tsunami
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Tenente di Vascello
rob261261
Mi piace
- 8/12
L'ho chiesto per la presa a mare. Non so se può essere utile, ma io per la pompa della vasca del vivo ho fatto così (premetto che è montata da oltre 13 anni)
Presa a mare in acciaio inox (dietro la presa a mare ho fatto saldare inizialmente un piccolo bullone da 6 sempre in inox 316) ogni stagione avvito su di esso uno zinco. poi ho proseguito con tubo corrugato pieghevole (quello che usano per il gas) e a seguire rubinetto sempre in inox e poi pompa da 1000 galloni della Rule.
Ogni fine stagione quando tiro la barca in secca (barca che tengo per circa 8 mesi in acqua) trovo il cilindretto di zinco molto consumato e lo cambio regolarmente. ad oggi tutto il sistema è integro, come se fosse appena montato.
P.S. se pratichi la pesca, metti una pompa da 1000 galloni la 500 è piccola se in vasca metti parecchie esche, con una 1000 le esche dureranno molto ma molto di più.
io oltre la pompa per il riciclo ho montato anche un ossigenatore a 12 Volt che pompa tantissima aria che parte in contemporanea con la pompa.
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 9/12
Grazie delle info, per la pompa anche a me sembrava piccolina, ma è anche vero che il gavone nel quale hanno ricavato la vasca non è enorme.. Se conosci il focchi, sai bene che l'unico disponibile per tale scopo, con piccole modifiche, è quello inglobato nella consolle... Tornando alla pompa, dato che comunque, la vorrei cambiare, ora utilizzerò la vecchia, ma ho di scorta una 800 pronta all'uso, non appena deciderò di mandare in pensione la vecchia.. Valuterò, anche l'installazione di aeratore... Modello in particolare da indicarmi ? In ultimo, missà monterò anche un timer per gestire "l'attacca - stacca" della pompa..
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Tenente di Vascello
rob261261
Mi piace
- 10/12
Faccio ricerca e ti invio foto e link dell'aeratore. Nel frattempo ho trovato le vecchie, foto fatte dopo il montaggio di pompa e presa a mare.
re: Installare passascafo e pompa tsunami

re: Installare passascafo e pompa tsunami
Sailornet