Ripristinare vernice esfoliata

Guardiamarina
pino81 (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao ragazzi sulla mia open 5 metri ho la vernice in questo stato (che sicuramente ruba energia in planata) se volessi rinfrescarla mi conviene staccare la vecchia con la paletta o spatola o devo per forza abradere?
Ripristinare vernice esfoliata
e poi come si fa a lavorare avendo i rulli di mezzo??Think
Guardiamarina
pino81 (autore)
Mi piace
- 2/16
- Ultima modifica di pino81 il 27/02/22 10:49, modificato 1 volta in totale
in passato avevo una 3,7 metri che la comprai proprio con una falla e quindi l'ho scesa dal carrello su un vecchio materasso e l'ho capovolta ( con qualche difficoltà)e fatto un lavoro a regola d'arte,sembrava uscita dal cantiere ! ma adesso è improponibile ripetere l'impresa...
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 4/16
Con la paletta togli quella che viene via facilmente, poi vai di rotorbitale e… tanto, ma t’andò, olio di gomito.
Una volta tolta la vecchia, dai almeno due mani di primer epossidico a rullo e su quello anticegetativa. Wink
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Guardiamarina
pino81 (autore)
Mi piace
- 5/16
cix977 ha scritto:
Con la paletta togli quella che viene via facilmente, poi vai di rotorbitale e… tanto, ma t’andò, olio di gomito.
Una volta tolta la vecchia, dai almeno due mani di primer epossidico a rullo e su quello anticegetativa. Wink
ok grazie per la dritta,ma per entrare più nello specifico quanto primer potrebbe essere necessario ? (almeno per l'opera viva) e che grana di carta vetro usare per non intaccare il gelcoat?
e poi .. per alzarla ad altezza uomo che sistema si usa di solito in mancanza di una grù per fare questa manutenzione ?
ps dispongo del compressore ed aerografo, quindi posso lavorare anche a spruzzo
Guardiamarina
pino81 (autore)
Mi piace
- 7/16
si ma resta il punto che il carrello è basso e ci sono i rulli! con un paranco e 2 fasce non dovrebbe venire un lavoro migliore sollevando la barca per intero? (magari togliendo il motore)
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 8/16
Io ci ho lavorato abbassando un ruolo alla volta per lavorarci sotto....

Puoi anche lavorare intorno ai rulli, quando hai finito mandi indietro la barca sul carrello e fai le zone che erano coperte dai rulli....

Non mi infilerei mai sotto una barca tenuta sollevata da un paranco.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Guardiamarina
pino81 (autore)
Mi piace
- 9/16
Dada77 ha scritto:
Io ci ho lavorato abbassando un ruolo alla volta per lavorarci sotto....
sono abbastanza arrugginiti e induriti ,in qualcuno manca anche la gomma,è per questo che volevo anche approfittarne per sostituirli,vediamo se riesco a trovare un paranco in prestito( ho pure un gancio alla trave del mio garage che sembra proprio atto allo scopo...) senno seguiro il tuo metodo.. grazie Thumb Up
Tenente di Vascello
rob261261
Mi piace
- 10/16
Abbassa i rulli solo da un lato destro o sinistro, e fai poggiare la barca sui rulli abbassati, in quel modo hai la parte totalmente libera di una fiancata della barca, e ti viene anche meglio a lavorarci. Dopo riposizioni tutto come prima e ripeti l'operazione dalla parte opposta.
Vedendo le foto però, penso sia meglio prima fare la sostituzione di tutti i bulloni che tengono i rulli del carrello, li vedo belli arruginiti.

re: Ripristinare vernice esfoliata
Sailornet