SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto [pag. 4]

Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 31/104
Ma il cantiere ti ha risposto che è proprio impossibile fare una prova? Alla fine stiamo parlando di 60/70.000 con motore e allestimenti vari, per i comuni mortali un investimento non dico definitivo ma sicuramente importante, una prova approfondita è assolutamente indispensabile, imho.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
cix977 (autore)
Mi piace
- 32/104
Anche secondo me la prova sarebbe indispensabile, al momento non hanno nulla di pronto. Che vi devo dire, avranno venduto tutto.
In questo periodo è difficile comprerei il nuovo in quanto si trovano pochi mezzi disponibili e quelli da costruire sono già tutti impegnati; i prezzi dell'usato sono alle stelle (effetto covid).
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/104
E' una piccola azienda, probabilmente lavora sul venduto.

Guardate con occhio critico questo video, poi ne riparliamo:

Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 34/104
come promesso, stamattina, dopo il tornado e nubifragio che ha colpito Catania ieri, sono andato al mio marina per accertarmi che tutto fosse in ordine.

I 2 spx neri e rossi (proprio quelli della prova di Bulleri e quelli che si vedono sempre pubblicizzati nelle foto) non c'erano, in compenso c'era ancora ormeggiato la versione con i tubolari bianchi, imho più elegante e meno tamarra.

Di seguito un pò di foto:
re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto


Altre con dettaglio del passaggio e relativo spazio a prua, da tenere presente che non c'è la cuscineria, con quella si arriva in pratica alla stessa altezza dei tubolari, soprattutto nel passaggio:

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto


confronto con un marvel 660 (che è più piccolo come LFT) dove si vede la differenza del prendisole e degli spazi a prua:

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto


dettagli della carena e tubolari che non toccano l'acqua alla fonda:
re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto



re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto

re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto


Ho fatto anche un piccolo video, lo carico prima su youtube e poi lo posto, nel frattempo a voi i commenti.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 35/104
SInceramente non apprezzo affatto la posizione della consolle così a prua. In presenza di mare mosso e botte è risaputo che in quella posizione le ripercussioni sul fisico sono assai maggiori di quelle con guida più arretrata.

Il prendisople di prua è davvero mortificato, quello a poppa esagerato. Scelte? Sì, ma a me non piace. E non dovrebbe piacere neanche a tutti quelli che criticano la configurazione di poppa del coaster, con ub gran prendisole ma senza possibilità di trasporto comodo dei tanti passeggeri permessi dalla sua categoria di omologazione.

Probabilmente la versione con dinette giustifica maggiormente la scelta, ma non la apprezzo ugualmente.

Cruscotto razionale ma... dove si metterà la radio VHF che in nessuno dei modelli presentati era installato?

Il color carbonio sarà anche aggressivo e sportivo, come dice Bulleri, ma contrasta parecchio con la caratterizzazione familiare di un mezzo con lavello, frigo e dinette (ma poi... dove sarà mai il fornello???).

Mi piacciono i tubi rastremati, l'assetto da fermo e in generale la linea vista di profilo. Mi piace molto meno tutta quella VTR lucida piena di spigoli "dolorosi".

Infine, il video di Bulleri lo mostra in navigazione. A meno di non condurlo davvero a velocità folli tali da non avere tempo di ricadere nell'onda, mi sembra un gommone come tanti altri che quando c'è onda si comporta proprio come tanti altri. Anche la voce di Bulleri risente spesso delle botte prese durante il commento.

Mi pare un oggetto pieno di compromessi, senza una vera caratterizzazione (o specializzazione, se vogliamo) ma ci sarà sicuramente chi lo gradisce.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 36/104
Ecco il video, si sente anche il gallo, caratteristica del mio marina Sbellica

Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/104
Dimenticavo... a cosa serve quella che dovrebbe chiamarsi "luce a 360°" in quella posizione?
SbellicaSbellicaSbellica

L'hanno messa lì solo perché a norma di legge deve esserci?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 38/104
Vorrei saper qual è la misura effettiva della zona "vivibile", cosi a occhio sembrerebbe che ci sia 1 mt di plancetta a poppa... Spazio "sprecato" ?
È il solito problema di moltissimi gommoni, lo spazio sprecato dopo la cuscineria di poppa per cui un gommone di 7.30mt ft diventa effettivamente un 6.30mt ft .
Inoltre non riesco a trovare da nessuna parte quante uova si possono cucinare sui tubolari, 10 per parte? Troppi? Cosa consiglia il cantiere?
Per il resto sono d'accordo con Van, non mi piace, e non perché non è uno Zar, ma perché è il genere di gommoni che servono solamente a correre in mare, imho cosa assurda, compratevi un Ferrari per lo scopo, avrete anche più visibilità per fortificare il vs ego. Cool
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 39/104
... che è esattamente quello che dicevo nel mio primo intervento.

Una macchina da corsa, lontanissimo dalle esigenze di una normale famiglia.

Quando mi ero interessato mia moglie lo guarda e mi dice: "e noi dove ci mettiamo? Ma è molto più spaziosa e comoda la nostra barchetta!".

Ecco fossi stato single, senza figli, e a caccia di f... probabilmente il mio giudizio sarebbe diverso.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
La capitana
1 Ah ah ah
- 40/104
Ecco, ho trovato!
Lo vedo bene come tender per un Yacht di lusso, con il solo scopo di traghettare gli Illustri ospiti avanti e andrè. Oltretutto cosi si avrebbe la visibilità tanto cercata... Quando non si hanno gli attributi bisognerà pur rimediare in qualche modo.

Ho un amico di media bassa statura che naviga con un Offshore da 13mt, una supposta con due caterpillar da 500 cavalli a poppa.
Lui per potere governare sta in pedi sul sedile di governo altrimenti non vede fuori dal pozzetto... In compenso in tre / quattro ore è a Lussino ...
Un rumore infernale, una cuccetta da claustrofobia, ma, ma lui sorpassa tutti, può finalmente sentirsi "grande" sigh resigh strasigh
Sailornet