[Alson Flash 750] possibilità doppio motore [pag. 2]

Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 11/56
Ne ho visti diversi sia con mono che doppia motorizzazione, a vista sembrano identici sia come forma e dimensioni. Certo devi mettere in preventivo le varie modifiche a bordo, tipo strumentazione manetta impianti batterie ecc e cosa da non sottovalutare se il serbatoio è predisposto per la doppia motorizzazione (diversamente bisogna farlo modificare, con tutto il lavoro che concerne lo sbarco ecc).
MBMarco
Sottocapo
Cippettino (autore)
Mi piace
- 12/56
Io i 750 li ho trovati solo mono in ogni caso era una supposizione non so perchè ho un po di "paura" del monomotore anche se vedo gommonauti che vanno in giro su tratte anche medio lunghe con i monomotori, sarà un mio limite sicuramente.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 13/56
Eccone uno....

Alson flash 750 bimotore https://www.subito.it/nautica/alson-flash-750-bimotore-lecce-401036407.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
Cippettino (autore)
Mi piace
- 14/56
Fallit??UT
I prprietario mi da queste notizie, 580 ore di moto, revisione iniettori, rotore e statore fatti quest'anno.
Sulla mia prima barca ho avuto un Suzuki 140 Cv cambio olio, zinchi grassi vari e revisione ordinaria mai avuto 1/2 problema
Un po Evinrude mi spaventa mi pare una signorina delicata che come sbagli ti tiene il broncio per mesi
Speriamo bene, per questo se non andasse bene pensavo gia a doppia motorizzazione
Sottocapo
Cippettino (autore)
Mi piace
- 15/56
grazie dada 77 mi era sfuggito almeno ora so che se mi va male ne posso mettere due:-D
In ogni caso domani pomeriggio lo vado a vedere e vi aggiorno se riseco vi posto qualche foto8-)
Grazie a tutti
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 16/56
Posta posta…
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 17/56
Sono proprietario di un 250 E-tec del 2007 che spinge un cabin di 7,5 metri.
Confermo quanto si dice nel bene e nel male di questi motori (come peraltro di tutti gli altri motori...).
Elementi positivi: coppia, leggerezza, potenza, progettazione prettamente nautica di molte componenti.
Punti deboli: iniettori estremamente sensibili all'acqua per i quali è necessario verificare spesso i filtri del carburante.
Se l'iniettore si guasta è praticamente impossibile tentare riparazioni e occorre cambiarlo con un esborso non indifferente.
Il motore inoltre ha bisogno di poca, ma costante e attenta manutenzione. Se si è scrupolosi non dovrebbe dare particolari problemi.
Il condizionale è d'obbligo, in quanto ogni oggetto più o meno complesso fabbricato dall'uomo è soggetto ad usura e guasti.
Ciò comunque vale per tutti i motori: è stato portato come esempio di affidabilità l'ottimo Suzuki 140. Ebbene, premesso che ho grande stima per tale azienda e in passato sono anche stato felice possessore di un 90hp, occorre rilevare che i suddetti motori hanno un punto debole nel sistema di raffreddamento che favorisce il deposito di sale/ calcare ecc. Il risultato è la rottura del motore. Di ciò si trova ampia testimonianza in rete.
Questo non significa che il motore non sia valido, ma che bisogna fare attenzione ad alcuni elementi di criticità per navigare tranquilli
Poi con ogni motore, se il diavolo ci mette la coda... c'è sempre la possibilità di montare un ausiliario (io ce l'ho), ovvero di assicurarsi con Sailornet...
Il mio consiglio è quello di tenerti l'etec, fargli una bella revisione completa ed utilizzarlo una stagione, al termine della quale potrai fare le tue valutazioni
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/56
s.x.samu ha scritto:
unico difetto.... Iniettori e centraline.... Gli iniettori sono delicatissimo, basta poca acqua e vanno a farsi benedire.... Le centraline invece alle volte danno problemi sul voltaggio 55 v e altri problemi...

Unico difetto e già ne indica due (e nemmeno piccoli) affermando poi "e altri problemi".

andryb ha scritto:
Punti deboli: iniettori estremamente sensibili all'acqua per i quali è necessario verificare spesso i filtri del carburante.
Se l'iniettore si guasta è praticamente impossibile tentare riparazioni e occorre cambiarlo con un esborso non indifferente.
Il motore inoltre ha bisogno di poca, ma costante e attenta manutenzione

E già, peccato che BRP (per chi non lo sapesse trattasi di Evinrude) abbia improvvisamente abbandonato la produzione dei fuoribordo lasciando il parco motori esistente in mani... di chissà chi.

s.x.samu ha scritto:
I motori E-TEC sono il TOP....

Sì, proprio il TOP per gli appassionati del rischio! Rolling Eyes

Quando uscirono gli E-Tec, anni fa, dissi che mni sarebbe piaciuto provarli ma anche che non ne avrei mai acquistato uno. Era una specie di sensazione a pelle che non mi permetteva di avere sufficiente fiducia nel marchio e nella strada intrapresa.
A posteriori che dire, più che una sensazione fu una preveggenza. re: [Alson Flash 750] possibilità doppio motore
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/56
andryb ha scritto:
Ciò comunque vale per tutti i motori: è stato portato come esempio di affidabilità l'ottimo Suzuki 140. Ebbene, premesso che ho grande stima per tale azienda e in passato sono anche stato felice possessore di un 90hp, occorre rilevare che i suddetti motori hanno un punto debole nel sistema di raffreddamento che favorisce il deposito di sale/ calcare ecc. Il risultato è la rottura del motore. Di ciò si trova ampia testimonianza in rete.

Verissimo, anche questo argomento sul Suzuki 140 andrebbe trattato in topic a parte, ma ti do piena ragione, anche per casi reali mai presentati sul web.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 20/56
@vanbob io nei post ho parlato della mia esperienza con e-tec, totalmente positiva.... Ovvio che ogni motore può avere dei problemi..... Ma non per forza tutti i motori e-tec hanno problemi...
Ci sono motori affidabili e motori meno affidabili... Questo è ovvio ma qualsiasi motore può dare problemi... Io sono sempre un 2tempista (anche se posseggo 4t re: [Alson Flash 750] possibilità doppio motore ) comunque non nego che mi sono trovato perfettamente con e-tec....
PECCATO solo che siano state interrotte le produzioni a maggio 2020:cry:....
Sailornet