Consiglio ripristino carena VTR [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 11/21
Ho capito, auguroni per la bimba Wink
A questo punto dai solo una passata velocissima con una carta fine, stucco, pasta abrasiva e sei ok 👍
Se hai una rotorbitale usala fidati da fare a mano è un lavoraccio.... Io il lavoro sulla mia barca lo faccio sul carrello.... Semplicemente spostandola leggermente indietro per passare dove ci sono i rulli... Tu se vuoi potresti scaricarlo dal carrello... Tanto come gommoni sono leggerissimi...
Comunque complimenti è un signor gommone con un signor motore...
Piccolo OT
I ricambi di quei motori che sono stati prodotti da OMC si trovano facilmente?
Sottocapo
riccardosub (autore)
Mi piace
- 12/21
Grazie sembra essere innamorata dell'acqua Smile cmq si credo di scenderlo dal carrello staccando il motore. Come gommone è ottimo (ovviamente per le mie necessità) cmq l'idea della barca sui 5mt mi inizia a stuzzicare per lo spazio interno, però non vorrei nulla di tanto pesante. Invece per quanto riguarda il motore ho sempre trovato di tutto a prezzi piuttosto onesti, lo porto sempre in officina e li mi fanno tutto e indicativamente vado a spendere sui 200€. Per quanto consuming un po' di più sono innamorato del 2t
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 13/21
Perché vuoi sbarcare il motore? È inutile secondo me, ti basta alzarlo e finisce lì....
Scaricarlo dal carrello sicuramente, fai bene....
Comunque rimani sul gommone... Non fare il mio stesso errore, io ho avuto un gommonautica g43 (guarda pagina personale) era stupendo motore che era un orologio svizzero, gommone leggerissimo.... Unica pecca, LO SPAZIO effettivamente noi pensiamo di tornare al gommone (leggermente più grande) la barca è spaziosa ma è pesante, con il gommone fai quello che vuoi io ti consiglio al massimo un gommone di 5/6 metri.....
Sottocapo
riccardosub (autore)
1 Mi piace
- 14/21
Il motore lo smonto perché ho intenzione di girarlo completamente per lavorare un po' meglio. Guarda anche io avevo un BWA 430 e credimi con il 480 sono rinato nonostante i soli 50cm, che però sono fondamentali. La barca è semplicemente una idea perché quando le vedi così spaziose un po' mi rode:lol:Laughing, cmq poi sai che acquisti delle cose a discapito di altre.
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 15/21
Non lo girare, perdi tempo e soldi....
Non ti conviene... Oltre a togliere il motore devi smontare tutto ciò che non rientra nelle sagome dei tubolari.... Lascia perdere rischi di fare danni e di farti male..... Sacrificati un po' lavorando scomodo.... ma almeno non rischi di fare danno ai tubolari o al gommone.... Alla fine una volta scaricato dal carrello sei apposto una volta che ti metti sotto al gommone sei abbastanza comodo.
Come hai intenzione di scaricarlo?
Comunque una volta carteggiata la carena..... Allega delle foto.... Se arrivi alla vetroresina ti conviene dare gelcoat paraffinato dopo, fondo epossidico e poi vernice poliuretanica..... E se così fosse.... Ti converrebbe molto di più verniciare tutta la carena perché uscirebbe un lavoro migliore....
Sottocapo
riccardosub (autore)
Mi piace
- 16/21
Si infatti bisogna stare sicuramente molto attenti, cmq pensavo di prendere una gruetta manuale (capretta) e togliere il motore è appoggiarlo, poi mettere su un fianco il gommone. Per quanto riguarda la carena voglio fare come mi hai detto, una carteggiatina leggere, poi stucco gel coat a ripristinare le imperfezione. Pensavo se fosse possibile di dare delle mani di vernice epossidica a rullo sopra al gelcoat. Che ne dici potrebbe andare bene?
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 17/21
Può anche andare bene dare la poliuretanica e il fondo epossidico a rullo solo che poi ti uscirebbe quella finitura "a buccia d'arancia" che poi devi levigare con carte fini, fino a renderla liscia e poi la dovresti lucidare ma ti conviene di più darla a spruzzo, risparmi un bel po' di lavoro
Sottocapo
riccardosub (autore)
Mi piace
- 18/21
Si mi hai fatto riflettere e credo che mi dovrò attrezzare con pistola e compressore. Certo il lavoro ho visto dei video viene molto bello Smile
Sottocapo
riccardosub (autore)
Mi piace
- 20/21
Cavolo questi lavori sono fatti da competenti (anche se dicono che sono amatori:-DSbellica)
Poi vedi senza il peso del motore ed al contrario si lavora molto meglio, anche perchè se ne uscirò vincitore vorrei mettere tutto un rinforzo di hypalon nella zona di poppa dove c'è più attrito in navigazione, quindi il fatto di girarlo mi aiuterebbe tanto. Cmq grazie del supporto che mi stai dando:up:Thumb UpThumb Up spero a buon rendere:lol:Laughing
Sailornet