Pulsantiera Chaparral Signature 24

Comune di 1° Classe
Camillo90 (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti ,
Ho uno chaparral signature 24 anno 2002 con motore volvo penta 5.0 , ho un problema con la sua pulsantiera originale .
Come si può notare da foto in allegato non riusciamo a capire cosa servono i pulsanti numero 1 , e numero 5 . Il vecchio propietario ormai anziano non ricorda , la pulsantiera è quella originale , entrambi i tasti sono collegati(abbiamo smontato la pulsantiera) led del punsante on funziona correttamente ma sembra non aziona nulla . è venuto elettricista ma purtroppo nemmeno lui ha capito cosa serve , mi servirebbe qualcuno che ha la stessa barca con pannello originale che mi può aiutare a capire il mistero.
Grazie mille a tutti
Pulsantiera Chaparral Signature 24
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 2/9
Mi verrebbe da dire (solo perché non sembrano presenti tra gli altri pulsanti):
uno verricello elettrico, ma il pulsante dovrebbe andare nelle due direzioni e tornare nella posizione neutra automaticamente;
uno sentina interna (quella delle acque bianche)
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/9
- Ultima modifica di eros il 04/06/21 16:25, modificato 1 volta in totale
QUOTO
sbignando forum americani
potrebbero esserci 2 pompe di sentina , una anche a prua .
interruttore per salpa ancora
vedo che uno in alcuni casi alimenta l' ecoscandaglio
eros
Comune di 1° Classe
Camillo90 (autore)
Mi piace
- 4/9
Purtroppo non è nulla del genere.
non è pompa di sentina , salpa ancora/verricello ho altro interruttore originale , non alimenta ecoscandaglio

un bel mistero.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 5/9
beh . un po strano vedere che un elettricista non ci salti fuori Sad
nella mia barca ho un tasto come quelli , che oltre a dare corrente sotto chiave staccabatteria .
da corrente a tutto il cruscotto con radio, radio VHF , ecoscandaglio, navigatore .
una protezione in più.
scarto il verricello perche dietro e vicino deve essere il teleruttore
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Comune di 1° Classe
Camillo90 (autore)
Mi piace
- 6/9
eh infatti oltre all'elettricista stessa cosa meccanico e altri amici . abbiamo provato di tutto ma nulla , penso l'unica soluzione è chiedere a qualcuno che ha la stessa barca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 7/9
mah, scusa , se si smonta il pannellino con gli interruttori si vedono i cavi collegati dietro , se non ci sono cavi collegati , avrai la possibilità di usufruire a gusto di altri servizi.
non voglio insegnare a nessuno, tanto meno io che di elettricità sa ben poco .
però partirei smontando il pannello e guardare dietro Confused
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Comune di 1° Classe
Camillo90 (autore)
Mi piace
- 8/9
ci sono cavi collegati dietro ovviamente seguirli è impossibili che vanno dietro al cruscotto chi sa dove.
Sottotenente di Vascello
sandro1970
Mi piace
- 9/9
Ci sono le luci di navigazione ma non le luci di fonda.
Uno potrebbe essere quello l'interruttore?

....ho vinto qualche cosa?SbellicaSbellica
Sailornet