Focchi 620 twin con Fuoribordo evinrude etec 135 ho [pag. 8]

Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 71/76
14 e 3/4, considerati gear ratio, pesi e la potenza in gioco mi pare un diametro forse eccessivo.
Sei certo che la evinrude consigli quell'elica per montaggio sul 135?
Credo che i giri mancanti possano dipendere dal diametro.
Alzare potrebbe fare ventilare un po e aumentare il regime, ma bisogna vedere l'effetto globale anche alle medie andature
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giomike (autore)
Mi piace
- 72/76
In realtà lo hanno consegnato hai motoristi qualche hanno fa con un 15 x 21 ma che in realtà non va per nulla bene.
Purtroppo attualmente un'elica con diametro più basso non l'ho a disposizione.
Avevo pensato ad un 19 ma con diametro 1/4
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 73/76
Premesso che stiamo trascurando caratteristiche come rake e CUP, l'abbinamento del regime di potenza max con G.R 1.85 e con un diametro 14 - 3/4 mi pare adeguato a mezzi di massa e potenze superiori.
Ho visto che la stessa evinrude produce la Viper con diametro da 13 - 7/8 da abbinare su unità fino al 130 etec.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giomike (autore)
Mi piace
- 74/76
Grazie mille del consiglio e della preparazione Sergetto, c'è da provare in modo da ottenere il set up ottimale, questa elica la usavo anche su un 135 johnson carburato, non ricordo il rapporto di riduzione, era un ocean pro.
Sicuramente con un diametro inferiore potrei raggiungere una velocità di punta più alta ancora credo.
Ovvio dipende anche dalla carena.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 75/76
Ecco, se i dati che ho trovato in rete son corretti, l'ocean pro 135 dovrebbe avere un range WOT abbastanza simile al tuo attuale etec ma un gr di 2.25, galassie differenti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giomike (autore)
Mi piace
- 76/76
Tu sergetto che gommone hai?
Sailornet