Focchi 620 twin con Fuoribordo evinrude etec 135 ho [pag. 6]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giomike (autore)
Mi piace
- 51/76
Ciao giackybond e grazie mille per la tua preziosa recensione.......
Anche io in passato ho avuto joker e prima di questo un Alson 600 flash.
Sono rimasto stregato dalla linea di questi gommoni davvero belli dal mio punto di vista.
Se posso, che velocità di punta raggiungi e come si comporta il mezzo con mare formato.
Grazie
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 52/76
Giomike ha scritto:
Anche io in passato ho avuto joker e prima di questo un Alson 600 flash.

quindi anche tu potrai fare confronti con altri battelli, facci sapere cosa pensi del tuo Focchi allora

Giomike ha scritto:
Se posso, che velocità di punta raggiungi e come si comporta il mezzo con mare formato.
Grazie

Nessun problema, figurati: il mio raggiunge i 38 nodi ma credo che potrei lavorare un po' sull'elica per raggiungere prestazioni superiori. In realtà sono molto soddisfatto del carattere complessivo dell'accoppiata battello-motore e ho paura a fare cambiamenti di sorta. D'altra parte il consumo è veramente basso. Sul mosso il battello non ha particolari problemi, anche grazie al fatto di avere i coni di poppa sempre in acqua. All'Argentario spesso abbiamo mare vivace con onde incrociate intorno alle lingue di terra e non ho mai avuto problemi di sorta.
Come dicevo attenzione alle navigazioni con onda da poppa e carico a prua perchè si rischia di insaccarsi. A questo proposito pensa bene alla disposizione del carico a bordo (acqua e batterie più a poppa possibile).
In generale il battello è sempre parallelo all'acqua e trasmette sensazioni di grande sicurezza, abbastanza sensibile al trim, grande tenuta laterale in virata anche strettissima. Alla massima velocità (non altissima, come detto) hai la sensazione che altri 10 nodi gli farebbero un baffo.
Quicksilver HD430+Mercury 25 >> Coaster 650+DF140 >> Focchi 620 Twin+DF140A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giomike (autore)
1 Mi piace
- 53/76
Nel mio il serbatoio acqua è posto nel Govone di poppa ed il serbatoio centrale sotto la consolle.
A prua credo che posizionarò solo l'ancora.
Sono proprio curioso di provarlo.
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 54/76
@ Giomike, non è detto che non ci si incroci sabato sul lago d'Iseo
Wink
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giomike (autore)
Mi piace
- 55/76
Pacotti,volentieri........
Sto attendendo i motoristi per la messa a punto che dovrebbe essere o sabato o lunedì.
Capitano di Corvetta
sabrigio
1 Wow
- 56/76
@ memobon... finalmente pesato solo il gommone e motore con bilancia sulle sospendite, 1090kg, compreso 80 litri tra acqua e benzina, doppia batteria e doppia ancora...Surprised
giorgio
italiano fuori corso dentro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Giomike (autore)
1 Mi piace
- 57/76
Buonasera a tutto il gruppo.
Finalmente sono riuscito a testare per bene il gommone, un divertimento puro e davvero grande sicurezza.
Purtroppo credo che il set up non sia ancora al 100% in quanto riesco a raggiungere i 5100 giri con un'elica viper 3/4 19 e una WOT di 44/45 kn serbatoio 60 litri e due persone a bordo, ancora posta nel Govone di prua.
Il range ottimale del motore è di 5600 max 5700.
Molto probabilmente va alzato di un buco per recuperare ancora qualche giro.
Per quanto riguarda il consumo, la crociera ottimale è a 3200 giri circa ad una velocità che spazia dai 25/27 kn ed un consumo di 1,1/1,2 litro miglio.
Buona notte a tutti gli appassionati, rientro da una notturna lacustre.
Buona navigazione Giorgio.
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 58/76
@sabrigio
dalle tue misure, tolti liquidi, 1 batteria e 1 ancora, dovresti essere < di 10 quintali , direi che dovremmo essere piu o meno allineati
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 59/76
@giomike

44/45 Kts mi sembra buona come velocita' anche se sei " lungo "
sul tubo ce' uno con un 150 2t yamaha che con il nuovo Focchi 640 pela i 47 Kts

una domanda
che rapporto al piede ha il tuo motore?
Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 60/76
Anche a me sembrano velocità notevoli per un 135, anche se non prendi tutti i giri. Penso che comunque un limite di ragionevolezza per il Focchi 620 sia intorno ai 50 nodi...
Quicksilver HD430+Mercury 25 >> Coaster 650+DF140 >> Focchi 620 Twin+DF140A
Sailornet