[Honda BF150] quali dati si trasmette via nmea 2000

Comune di 1° Classe
Faus16 (autore)
Mi piace
- 1/10
Buongiorno a tutti

sono in possesso di un BF150 di ultima generazione a cui ho interfacciato un display multifunzione Raymarine i70s. Entrambe i dispositivi supportano il protocollo di comunicazione nmea200. Il collegamento è stato fatto a "modino", con cavo apposito che dal connettore nmea 2000 della centralina arriva alla basetta, con i due connettori di fine terminazione, l'alimentazione del bus a 12v che arriva anchessa sulla basetta ed in fine il cavo dello strumento strumento. Purtroppo leggo solo alcuni dati e non tutti quelli che credevo/speravo di poter leggere, in particolare ricevo solo i dati di trim-RPM-ORE MOTO, niente altro Crying or Very sad . Ho parlato con un concessionario Honda per avere maggiori info ma non mi ha saputo dire molto, se non dare una possibile colpa all'acquisitore. Sarebbe bello recuperare una lista dei dati trasmessa dalla centralina del motore in nmea2000, ma è tabu. Ho chiesto anche al supporto Raymarine la quale ovviamente dice che probabilmente è la centralina che non trasmette i dati mancanti. Qualcuno ha esperienze a riguardo? ho spulciato anche sul forum ma non ho trovato molto, almeno non per l'accoppiata strumento/motore simile alla mia.

é il mio primo post, spero di aver fatto tutto giusto..

Grazie a tutti in anticipo per eventuali info.
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 2/10
Non conosco il Raymarine , e non hai detto l'anno del motore.
Potrebbe essere un problema di configurazione, quando configuri il multimedia riconosce il motore ?
Io ho una condizione simile ma diversa dalla tua, ho un BF100 del 2019 interfacciato con un Garmin GMI 10 e riesco a leggere parecchi dati del motore, alla NMEA2K ho aggiunto anche il galleggiante serbatoio e un'antenna GPS e dal garmin (previa configurazione) ho anche i livello serbatoio, la posizione GPS e la velocità(Knot) in lettura sul Garmin.
Se il motore fosse riconosciuto correttamente dal Raymarine dovresti essere in grado di avere molti più dati disponibili, tipo flusso benzina istantaneo, tmep olio e motore etc.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Comune di 1° Classe
Faus16 (autore)
Mi piace
- 3/10
MY 2021, il dispositivo riconosce il motore e leggo 3 dati come da primo messaggio. Non leggo neanche il voltaggio della batteria. La cosa strana è che in genere i bus di comunicazione o vanno, o non vanno, se leggo anche solo un dato la comunicazione è ok. Da quanto ho letto poi, anche i registri di comm. sono standard nella nmea2000, ergo non ce molto da configurare nel display ( che tra l altro non ti permette di fare molto).
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 4/10
Il fatto che qualche dato viene visto vuol dire che c'è comunicazione.
A questo punto o è un problema di settaggi o alcuni dati non vengono comunicati o non vengono riconosciuti.
Al tempo avevo 2 opzioni, il Garmin GMI 10 o il Raymarine PR70 riconosciuti da Honda come completamente compatibili in grado di leggere anche la funzione ECO (Honda Marine’s Lean Burn technology ECOmo1 ).
Mi dispiace ma non so più esserti di aiuto.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/10
Faus16 ha scritto:
La cosa strana è che in genere i bus di comunicazione o vanno, o non vanno, se leggo anche solo un dato la comunicazione è ok.

Non è sempre detto. Hai controllato se la rete cablata segue le specifiche richieste? L'alimentazione giunge al punto giusto direttamente, senza passare per altri collegamenti? L'hai misurata a motore in moto?
La rete fisica è standard ma alcuni dispositivi potrebbero usare "frasi" con protocollo proprietario.

Alcuni documenti interessanti sono disponibili qui:
https://static.garmin.com/pumac/Tech_Ref_for_Garmin_NMEA2k_EN.pdf
https://support.garmin.com/en-US/ (vedere la sezione relativa ai PGN)
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Faus16 (autore)
Mi piace
- 6/10
- Ultima modifica di Faus16 il 15/04/21 10:53, modificato 1 volta in totale
Si, la rete segue le specifiche, è identica all'esempio nel link. Oggi provo a misurare l'alimentazione del bus con motore in moto e mi dovrebbero prestare un'altro strumento da provare. Xo i pgn devono essere standard per tutti quelli che usano il nmea se no non sarebbe piu uno standard, almeno me lo auguro. Anche perche dal raymarine non ti fa settare pgn diversi da quelli preimpostati.. Leggevo anche del "ground" sull'alimentazione, controllero anche quello.
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 7/10
Forse non hai letto bene ciò che ho scritto o i link che ti ho proposto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Faus16 (autore)
Mi piace
- 8/10
Trovato il problema. Come da indicazioni del supporto raymarine, bisogna aggiornare il software del i70s con l'ultima versione disponibile. Con anche l altro strumento raymarin axiom collegato leggo tutto su entrambe i display, appena scollego axiom perdo una parte dei dati su i70s.. Neutral
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/10
Quindi un qualche problema di compatibilità è dovuto al firmware, come sempre. Mad
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Faus16 (autore)
Mi piace
- 10/10
E già, che poi tra l altro e nuovo il mio i70s. Il signore dell assistenza raymarine molto gentilmente mi farà update del software, per la quale serve un cavetto/accoppiatore apposito per upload...are l ultima ver disponibile.
Grz1000 x le risposte... Thumb Up
Sailornet