Planata con 6CV e Honwave T25 AE o consigli su alternative [pag. 3]

Sondaggio: Cosa plana meglio?

270cm 34kg chiglia pneumatica

20.0% [1]  20.0%

320cm 39kg chiglia pneumatica

40.0% [2]  40.0%

250cm 45kg chiglia V pagliolo alluminio

20.0% [1]  20.0%

300cm 54kg chiglia V pagliolo alluminio

20.0% [1]  20.0%

Voti Totali: 5

Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 21/26
Ciao, 6cv sono pochini. Avevo il tuo stesso tender, ma da 3 metri e 6cv. Non ho mai provato la versione tutto gonfiabile, penso sia una valida alternativa se si fa monta e smonta ( ho visto che qualcuno ci metteva tipo tappetino di erba sintetica per proteggere il fondo) . Il suo motore è un 8-10cv e plana sempre, altrimenti con 6cv in due vai in dislocamento (idem se sei solo e lo riempi attrezzatura da pesca SbellicaSbellicaSbellica. ).
Tornassi indietro proverei un 10cv ed il 320.

Ovviamente le avevo provate tutte...elica, altezza fuoribordo, trim....tutto inutile.

Purtroppo il t30 a pagliolato di alluminio era troppo pesante da mettere da solo sul portapacchi Crying or Very sad

Ah, controlla il sito della selva hanno fatto dei 4T interessanti come peso (perché monocilindrico) per quello che ti serve.

Link ad una discussione interessante da leggere( ci sono anche le foto del mio ex tender stracarico re: Planata con 6CV e Honwave T25 AE o consigli su alternative)
https://www.gommonauti.it/ptopic112679_adeguato_un_6cv_per_uno_smontabile_di_3_4_mt.html
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sottocapo
gennariello (autore)
Mi piace
- 22/26
newfoundlander73 ha scritto:
Ciao, 6cv sono pochini. Avevo il tuo stesso tender, ma da 3 metri e 6cv. Non ho mai provato la versione tutto gonfiabile, penso sia una valida alternativa se si fa monta e smonta ( ho visto che qualcuno ci metteva tipo tappetino di erba sintetica per proteggere il fondo) . Il suo motore è un 8-10cv e plana sempre, altrimenti con 6cv in due vai in dislocamento (idem se sei solo e lo riempi attrezzatura da pesca SbellicaSbellicaSbellica. ).
Tornassi indietro proverei un 10cv ed il 320.

Ovviamente le avevo provate tutte...elica, altezza fuoribordo, trim....tutto inutile.

Purtroppo il t30 a pagliolato di alluminio era troppo pesante da mettere da solo sul portapacchi Crying or Very sad

Ah, controlla il sito della selva hanno fatto dei 4T interessanti come peso (perché monocilindrico) per quello che ti serve.

Link ad una discussione interessante da leggere( ci sono anche le foto del mio ex tender stracarico re: Planata con 6CV e Honwave T25 AE o consigli su alternative)
https://www.gommonauti.it/ptopic112679_adeguato_un_6cv_per_uno_smontabile_di_3_4_mt.html


Non l'ho mai messo sul portapacchi, attualmente faccio monta-smonta. Da cronometro, il montaggio del pagliolo richiede 15minuti... in autunno non è stato un problema, d'estate vedremo.
Anche io lo uso per la pesca! Credevo di riempirlo, ma dopo aver visto il tuo mi sono ricreduto xD

In effetti quel motore Selva non è male, sarebbe un'ottima soluzione! Sarà difficile trovarne uno usato per ora

Ieri ho censito i pesi di ogni singolo componente a bordo:
- ho pensato di smontare le ruote di alaggio e lasciarle in macchina => risparmio 5kg, per di più disposti a poppa
- La panca, che pesa 3.8kg, non mi serve => Ma credevo fosse strutturale per tener fermi i tubolari e quindi il pagliolo. Vedo che te però non l'hai montata, hai mai avuto problemi?
Recuperando questi 9kg sarei fiducioso, perchè compensano l'introduzione dei 7kg per ancora+cima che mi hanno inibito la planata (considera che parlo di 2 persone, ma pesiamo 110kg in tutto)
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 23/26
Hai un approccio decisamente eroico alla questione peso, bravo non mollare.
Potresti valutare l'elio per il gonfiaggio dei tubolari.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 24/26
Ciao, la panca nn serve , mai messa, libera anche spazio. Idem le ruote, sempre lasciate in macchina.

Se hai il serbatoio da 15 litri non riempirlo tutto, tanto consumi circa 1 litro ora. Prendi un serbatoio con il tappo che indica il livello.

Per l'ancora basta un secchio di plastica con manico per il trasporto., ancora da 3kg e 3-4 metri di catena, il resto cima da 8mm. Oppure un minimale a ombrello e cima (se stai sempre a bordo) .

Poi...come detto elio nei tubolari.Sbellica
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sottocapo
gennariello (autore)
Mi piace
- 25/26
@mezzo barcaiolo: "Tutto fa brodo, disse quello che pisciò in mare" Razz


Bene, allora la panca la tolgo, anche secondo me al di là del peso è solo ingombrante.
Ho il serbatoio da 12l e riempendolo per metà ci faccio una giornata. Inoltre tengo sempre il serbatoio interno al fuoribordo pieno come riserva (1,2l).
Ho una trefoil da 2kg + catena+ cima, tutto dentro ad una cassetta. Non l'ho mai usata perchè faccio solo traina, ma la porto perchè non si può lesinare sulla sicurezza.

P.S: l'elio alleggerirebbe solo mezzo chilo Sbellica
Tenente di Vascello
newfoundlander73
1 Mi piace
- 26/26
Più di così non puoi fare Smile

Se cerchi vendono la prolunga da attaccare alla barra così stai più comodo.
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sailornet