Batteria LifePO4 Cortocircuito per caduta a mare

Comune di 1° Classe
Giuseppe.n. (autore)
Mi piace
- 1/16
Ho comprato una batteria LifePo4 12 v 100Ah, che nel suo involucro aveva montata una presa 12v e prese usb, pertanto era forato dall’impianto l’involucro.
batteria meravigliosa in quanto ho potuto eliminare le 3 batterie da 100ah a piombo, usando solo quella.
Con questa batteria collegavo 3 canne elettriche, 3 faretti, carica cellulare, stereo e casse e tutto quello che mi serviva per una nottata di pesca con gli amici e la mattina ancora era carica.
Il peso del vecchio pacco batterie era di circa 80kg che è sceso a solo 12Kg.
Il problema è nato quando, per sfortuna, è caduta a mare in quanto dai fori è entrata l’acqua salata causando i cortocircuiti (vedi foto).
Ora la mia domanda è, se elimino tutti i fori ( prese USB e presa 12v) e vi sono solo i due poli ( + - ) e avendo un'altra sfortuna (che cade anche la nuova batteria in acqua) cosa può succedere visto che vi sono solo i due poli a contatto con l’acqua salata e il l’involucro è a tenuta stagna?
Comune di 1° Classe
Giuseppe.n. (autore)
Mi piace
- 2/16
re: Batteria LifePO4 Cortocircuito per caduta a mare

re: Batteria LifePO4 Cortocircuito per caduta a mare

re: Batteria LifePO4 Cortocircuito per caduta a mare
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 3/16
.... ma ci devi fare il bagno insieme alla batteria?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/16
Non ho capito nulla.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Giuseppe.n. (autore)
Mi piace
- 5/16
buongiorno, cerco di spiegarmi meglio. Vorrei avere conferma e chiarimenti di cosa succede se una batteria involontariamente cade a mare e pertanto i poli + e - tramite l'acqua, che fa da ponte, avviene solo il surriscaldamento delle piastre, la fuoriuscita dell'acido della batteria ecc... o succede altro? in particolar modo in una batteria Lifepo4.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/16
Se la batteria è sigillata avrai esposto all'acqua (salata, quindi molto conduttiva) solo i due poli di contatto.
L'effetto diretto sarà la scarica della batteria. Se la scarica supererà il limite per quel tipo di batteria è probabile che diventerà inservibile.

Francamente non vedo la ragione per esporla a questo rischio.... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 7/16
Quello che voleva dire è che la batteria al Litio che ha bellamente lanciato nel mare .... non era stagna in quanto dotata di prese USB e fori vari. Entrando acqua ci saranno stati i fuochi di artificio fra tutte le celle ed è certamente saltata all'istante anche l'elettronica di controllo (BMS). Diciamo che si è verificata proprio la classica situazione in cui è del tutto inutile chiedere l'applicazione della garanzia .... SbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Al di là di questo, anche con un "case" sigillato qualsiasi batteria, litio o piombo che sia ... a mollo non ci deve e non ci può stare.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/16
Credevo che l'ovvio non dovesse essere discusso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Giuseppe.n. (autore)
Mi piace
- 9/16
comprendo le vostre perplessità nel pensare che ho gettato la batteria in acqua, ma non è andata cosi.
E' successo che nel momento di alaggio un'onda anomala ha inondato la barca di acqua, ne è conseguito che la batteria, sia per i fori che aveva nel suo involucro che per i poli si è combinata come da foto, pure se ha erogato potenza per altri due giorni fino a quando si è surriscaldata e ho deciso di disassemblarla.
Avuta questa esperienza voglio progettare una batteria che sia resistente all'acqua IP67 e che salvi le celle di Litio da questi rari casi che possono diventare pericolosi.
Vi allego una foto per cercare di capire se è possibile questa mia teoria visto che non sono un ing. elettronico.
re: Batteria LifePO4 Cortocircuito per caduta a mare

quello riportato nella foto dovrebbe essere contenuto in un involucro IP67
2° Capo
mimmoox
1 Mi piace
- 10/16
Isolando tutto e lasciando a vista esclusivamente i poli l'unico rischio sarebbe, come detto da VanBob, la scarica eccessiva che può danneggiare le celle, ma a questo si può porre rimedio con un elettronica di controllo che limiti la scarica ai valori ottimali. Non so se tutti i BMS abbiano questa funzione.

Alternativa può essere quella di connettere la batteria all'impianto utilizzando dei connettori stagni, in questo modo quando collegata all'impianto i poli sarebbero protetti. Ci sono poi anche i tappi per tenere i poli isolati quando la batteria non è collegata all'impianto.
Bestway mirovia pro 330 + Honda BF15
Sailornet