Posso portare un 70 cv anche senza patente... [pag. 2]

Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 11/15
Gladiatorfg ha scritto:
In teoria quindi se mi si mette di fianco e sempre entro i 6 miglia dovrebbe andar bene...non mi par ancora vero


puo anche sciaquettarsi i piedi mentre tu guidi.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

l' importante e' la sua presenza a bordo.
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 12/15
sirimar ha scritto:
Si conferma che per condurre una barca motorizzata con più di 4o Hp non serve la patente a patto che vi sia un patentato abilitato al comando. Che significa che comunque la responsabilità è del patentato


Utilizzo il tuo post solo per praticità e non perchè la risposta sia diretta "soltanto" a te.

Senza scendere nei dettagli (che sono a disposizione nell'area Download) , aggiungo

1 - Se si deve fare l'esame pratico di guida (auto) oppure di guida mezzo nautico (pilotaggio), chi siede accanto a noi ?
Uno che ha già la patente nautica (che poi sia abilitato ad effettuare lezioni e prove pratiche è un fatto secondario dato che l'esercitazione si può effettuare anche con il babbo che NON è pilota, ma è patentato)

2 - Di per se la "patente nautica" "abilita" al comando secondo quanto prescritto dal Capo IV , Art. 39 (anche barca a remi) del Dlgs 171 -2005 è quindi erroneo effettuare un distinguo tra i due dettagli "Patente" ed "Abilitazione".

3 - TUTTI i decreti legge o le leggi che disciplinavano la Nautica da Diporto si intendono abrogati con l'entrata in vigore del Nuovo DLgs 171 18 luglio 2005- Codice della Nautica da Diporto, correlato alla Legge 172 - 2003 che a sua volta è l'adeguamento tecnico obbligatorio che i paesi della comunità europea hanno dovuto adottare in concordia con la direttiva 94/25/CE recepita dall'Italia con la legge 6 febbraio 1996, n. 52 (legge comunitaria 1994).

Nello specifico, per la regolamentazione delle patenti nautiche, si può fare riferimento al DLgs 431 - 1997 (Regolamento sulla disciplina delle patenti nautiche).

Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 13/15
OT

Scrittori e comici
Un gioco perverso
Di chi ha gia perso
Maestro questo e' per te
Menomale che CHICCA c'e'
La musica suona senza colori
Ma i riferimenti sono reali
Viva l' Italia
L'Italia che ha scelto
Di crederci un po' in questo sogno
Per questo dico che
Menomale che CHICCA c'e'
Per questo dico che
Menomale che CHICCA c'e'
Canto cosi'
Con quella forza
Che ha solamente
Chi non conta niente
Maestro questo e' per te
Menomale che CHICCA c'e'
Maestro questo e' per te
Menomale che CHICCA c'e'

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 14/15
goldrake_son ha scritto:
Gladiatorfg ha scritto:
In teoria quindi se mi si mette di fianco e sempre entro i 6 miglia dovrebbe andar bene...non mi par ancora vero


puo anche sciaquettarsi i piedi mentre tu guidi.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

l' importante e' la sua presenza a bordo.


WARNING Confused
1 - Il comandante è "Obbligato" al controllo del mezzo ed all'osservazione del "Pilota" e quindi NON deve andare neanche a fare la pipì se gli scappa.
2 - E' fatto "obbligo" agli istruttori professionali di condurre l'esercitazione di guida entro le 6 miglia dalla costa.
3 - Se il Babbo (patentato) ti cede il timone a 20 miglia , va bene lo stesso purchè sia in grado di assumersi la responsabilità ed il controllo delle operazioni di pilotaggi..., fermo restando i requisiti TUTTI di sicurezza per la navigazione del mezzo.

Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 15/15
CHICCA ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
Gladiatorfg ha scritto:
In teoria quindi se mi si mette di fianco e sempre entro i 6 miglia dovrebbe andar bene...non mi par ancora vero


puo anche sciaquettarsi i piedi mentre tu guidi.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

l' importante e' la sua presenza a bordo.


WARNING Confused
1 - Il comandante è "Obbligato" al controllo del mezzo ed all'osservazione del "Pilota" e quindi NON deve andare neanche a fare la pipì se gli scappa.
2 - E' fatto "obbligo" agli istruttori professionali di condurre l'esercitazione di guida entro le 6 miglia dalla costa.
3 - Se il Babbo (patentato) ti cede il timone a 20 miglia , va bene lo stesso purchè sia in grado di assumersi la responsabilità ed il controllo delle operazioni di pilotaggi..., fermo restando i requisiti TUTTI di sicurezza per la navigazione del mezzo.

Felice


vabbe' adesso non esageriamo....basta una presenza vigile
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sailornet