Aiuto per neofita (primo gommone)

Comune di 1° Classe
ing.rossi (autore)
Mi piace
- 1/31
Dopo due anni di pensa e ripensa, ho deciso di acquistare il mio primo gommone. Siccome non ho spazio per il rimessaggio e ci devo andare sopra essenzialmente da solo, ho acquistato un piccolo gommone smontabile da 2,20 metri e un motore fuoribordo Honda a 4 tempi da 2,5 cavalli.
Sicuramente è una configurazione molto modesta, ma mi serve essenzialmente per le primissime esperienze, oltretutto mi sono orientato su un motore piccolo principalmente per il peso e quindi la facilità nel trasportarlo.
Innanzitutto vorrei un parere su questa configurazione (spero di non aver sbagliato tutto) e ciò che mi preme sapere di più è se devo fare qualcosa di burocratico prima di mettere in acqua il natante, in altre parole se devo pagare qualche tassa (tipo bollo, assicurazione, ecc...) o qualche documento o autorizzazione particolare...
Grazie a chi mi risponderà! Saluti by Marco
2° Capo
MisterMK
Mi piace
- 2/31
ing.rossi ha scritto:
Dopo due anni di pensa e ripensa, ho deciso di acquistare il mio primo gommone. Siccome non ho spazio per il rimessaggio e ci devo andare sopra essenzialmente da solo, ho acquistato un piccolo gommone smontabile da 2,20 metri e un motore fuoribordo Honda a 4 tempi da 2,5 cavalli.
Sicuramente è una configurazione molto modesta, ma mi serve essenzialmente per le primissime esperienze, oltretutto mi sono orientato su un motore piccolo principalmente per il peso e quindi la facilità nel trasportarlo.
Innanzitutto vorrei un parere su questa configurazione (spero di non aver sbagliato tutto) e ciò che mi preme sapere di più è se devo fare qualcosa di burocratico prima di mettere in acqua il natante, in altre parole se devo pagare qualche tassa (tipo bollo, assicurazione, ecc...) o qualche documento o autorizzazione particolare...
Grazie a chi mi risponderà! Saluti by Marco


Il gommone in sè non ha bisogno di nulla. E' il motore che va assicurato, però non so se ci sia qualche soglia al di sotto della quale non è necessaria neanche l'assicurazione sul motore. In ogni caso vai tranquillo, al contrario di quello che si può pensare, le assicurazioni sui fuoribordo non costano quasi nulla .. Conta che io per un 40HP pago 60 euro l'anno Razz Magari per motori superiori si paga qualcosina in più, ma non penso sfori di parecchio.

Nessun bollo.

Saluti
Comune di 1° Classe
ing.rossi (autore)
Mi piace
- 3/31
Mah, l'unica cosa è che spero che la mia configurazione funzioni... Ho preso tutta roba nuova e solo per questo mi è costata parecchio, soprattutto il motore... Ero in dubbio se prenderne uno di produzione cinese da 4 cavalli oppure l'Honda da 2,5 cavalli, alla fine ho scelto il motore Honda anche se meno potente e più costoso... spero già qui di non aver fatto una stupidaggine! A proposito, qualcuno ha provato questo motore? Come va? In una persona su un gommone 2,20 metri si riesce a navigare decentemente?
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 4/31
L'assicurazione RC per il motore è sempre obbligatoria.
Devi avere le dotazioni di sicurezza per la fascia di navigazione appropriata.

Con quella configurazione, davvero minima, i tuoi spostamenti possono essere molto limitati...consiglio? max 300 metri dalla costa, così eviti le dotazioni obbligatorie
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sottotenente di Vascello
melo
Mi piace
- 5/31
- Ultima modifica di melo il 01/08/08 12:19, modificato 1 volta in totale
qualunque tipo di motore, indipendentemente dalla potenza deve essere assicurato, quindi anche il Tuo. L'assicurazione, il manuale del proprietario del gommone, il certificato di potenza del motore ed il documento di chi guida deve essere tenuto a bordo per eventuali controlli.
ciao
Comune di 1° Classe
ing.rossi (autore)
Mi piace
- 6/31
Ho fatto una piccola ricerca su Internet e ho letto su un paio di siti che per potenze inferiori ai 3 HP l'assicurazione non è obbligatoria... E' vero? Nel mio caso quindi potrei non farla visto che ho un motore da 2,5 cavalli? Oltretutto... alcuni di voi hanno parlato di dotazioni obbligatorie? Di cosa si tratta in particolare? Immagino che devo portare il salvagente, ma anche altre cose? A proposito di salvagente, ne basta uno solo anche se dovessi portare con me un passeggero?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/31
Per questo tipo di quesiti c'è la sezione Dotazioni di bordo - Diritto - Navigazione dove potrai trovare tutte le info che cerchi, qui parliamo di smontabili, in alternativa consigliamo sempre il sito della Guardia Costiera che è il più aggiornato.

Grazie
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 8/31
Fino al 1985 (se non ricordo male) i motori fino a 3 cavalli Fiscali potevano non essere assicurati.

Oggi tutti i motori anche gli ausiliari devono essere assicurati, le tariffe sonon abbastanza allineate da 2cv a 100cv ....


Per la configurazione effettivamente è minima, giusto per andare sotto costa, se il mare rinforza, devi battere in ritirata per evitare situazioni di pericolo, canottino privo di direzionalità, motore minimo, potresti rischiare di non tornare...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Comune di 1° Classe
ing.rossi (autore)
Mi piace
- 9/31
OK, quindi devo assicurare... Per quanto riguarda l'utilizzo diciamo che questo mezzo l'ho pensato per girare sottocosta massimo 1 km dalla riva e per le acque interne, devo prima fare esperienza e poi nel caso mi dovessi appassionare magari passo a qualcosina di più grande... effettivamente ero tentato da una configurazione leggermente più grande, diciamo gommone da 2,70 metri e motore 4 cavalli solo che il motore che mi veniva proposto era cinese di una marca sconosciuta e non me la sono sentito di rischiare... ho brutte esperienze con i motori made in China (minimoto, tagliaerba, motosega) e quindi ho preferito un Honda 4T. In tutto fra gommone (marca Solmar) e motore ho speso 1050 Euro, vi sembra un buon acquisto? Ovviamente è tutto nuovo di negozio.
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 10/31
In quanti andate sul gomm...ino?
Perchè fra documenti, dotazioni (e l'ancorotto non te lo porti?) non so se puoi portare qualcuno...
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Sailornet