Ma il bollo si paga ? [pag. 9]

Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 81/118
Io ho trovato questo:

re: Ma il bollo si paga ?


e nella mia ignoranza capisco che per i carrelli, nella regione Lombardia si tratta di tassa di circolazione.

Al di là di tutto, vi ringrazio per avermi messo la classica " pulce nell'orecchio" ed appena possibile mi recherò negli uffici " preposti" per chiedere informazioni e regolarizzare la cosa.

Grazie!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 82/118
V. sotto per l'ammontare ( selezione dal tariffario 2011 della regione Lombardia ):

re: Ma il bollo si paga ?


L'unica conferma che avrei piacere d'avere è se, in quanto tassa di circolazione, ci sono penali per i pagamenti arretrati non effettuati.

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 83/118
In Sardegna è tassa di proprietà

re: Ma il bollo si paga ?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 84/118
rileggiti l'art. 2 riportato in ben due post poco sopra:
(anche per Achille)
2. La tassa di circolazione regionale si applica ai veicoli non
iscritti al PRA per ciascun periodo d’imposta coincidente con
l’anno solare nel quale vengono utilizzati.


quindi negli anni solari in cui non vengono utilizzati la tassa i lombardi non la pagano
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 85/118
- Ultima modifica di fran il 20/03/11 10:36, modificato 1 volta in totale
bobo ha scritto:
la tassa i lombardi non la pagano

Vedi cosa vuol dire vivere a nord della Linea Gotica e avere il Trota come rappresentante in Consiglio Regionale!
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pala.lberto
Mi piace
- 86/118
allora sono andato sl sito dell'ufficio tributi dela regione lazio e c'è scritto questo:
Soggetti Passivi
La tassa automobilistica è dovuta dai proprietari dei seguenti veicoli:
Autovetture - Autoveicoli uso promiscuo
Autocarri Art. 1, c. 240, L. n. 296/2006 - Autobus
Autoveicoli Speciali (Tariffa I L. 463/55) - Rimorchi uso speciale - Ciclomotori - Quadricicli leggeri (Minicar) - Motocicli

La tassa automobilistica (bollo auto) dal 1983 è una tassa di proprietà e pertanto non è necessaria esporla in auto, ma occorre conservare le relative ricevute, anche in caso di vendita del veicolo. E' importante controllare sempre l'esattezza dei dati: la targa, la residenza nella propria regione, la scadenza, l'importo (verificare la correttezza del numero di KW e la categoria "euro" alla quale appartiene il veicolo).

caz.. allora 7 x 25 + 20% ... Crying or Very sad
2° Capo
Achille
Mi piace
- 87/118
pala.lberto ha scritto:
allora sono andato sl sito dell'ufficio tributi dela regione lazio e c'è scritto questo:
Soggetti Passivi
La tassa automobilistica è dovuta dai proprietari dei seguenti veicoli:
Autovetture - Autoveicoli uso promiscuo
Autocarri Art. 1, c. 240, L. n. 296/2006 - Autobus
Autoveicoli Speciali (Tariffa I L. 463/55) - Rimorchi uso speciale - Ciclomotori - Quadricicli leggeri (Minicar) - Motocicli

La tassa automobilistica (bollo auto) dal 1983 è una tassa di proprietà e pertanto non è necessaria esporla in auto, ma occorre conservare le relative ricevute, anche in caso di vendita del veicolo. E' importante controllare sempre l'esattezza dei dati: la targa, la residenza nella propria regione, la scadenza, l'importo (verificare la correttezza del numero di KW e la categoria "euro" alla quale appartiene il veicolo).

caz.. allora 7 x 25 + 20% ... Crying or Very sad


purtroppo come scriveva anche Appo, se sei laziale e a questo punto ritengo di sì, va pagato, ora consigliare cosa fare, diventa difficile, vi sono regioni che mandano le cartelle con le sanzioni, altre non lo fanno, certamente se lo dovessi vendere avresti qualche problema, ma l'aspetto più pericoloso, è che a seconda delle regioni, province, e comuni, i medesimi non fanno più direttamente il recupero del credito, ma lo stesso viene ceduto ad aziende private che poi si fanno vive anche dopo anni e non ti dico con quali somme!!!!!, quindi da buon padre di famiglia, così si dice a modena per indicare il buon senso, prova ad informarti, meglio un dito oggi che una mano domani.
ciao se hai bisogno chiama.
Achille
2° Capo
Achille
Mi piace
- 88/118
Goiso, tranquillo dopo essermi preso un karma negativo per cercare di capire, mi sono andato a leggere tutto quello che ho trovato sulla legge al riguardo in Lombardia, ti confermo che in questa regione, tale tassa va pagata solamente se usi il carrello.

ciao Achille
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 89/118
- Ultima modifica di goiso il 20/03/11 11:08, modificato 2 volte in totale
Grazie Bobo e Achille per la precisazione ed i chiarimenti!

Appena possibile andrò a regolarizzare il pagamento. Anche perchè in caso di controllo, durante la circolazione, da parte degli organi di pubblica sicurezza è fatto obbligo al conducente di esibire la ricevuta del versamento in corso di validità.

Quindi per L'Elba sarò sicuramente in regola!

Buona domenica!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 90/118
prego, ci si vede là!
Wink
Sailornet

Argomenti correlati