Attuatori lineari e piccola nautica di diporto

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/11
Con tutti i soldi che spendiamo per la nostra passione, non capisco perchè non possiamo ambire a piccoli lussi da yachtman, proseguendo sulla via maestra che ci insegna AurelioDS...
Quindi ditemi voi come alzare questo portello a paiolato e renderlo stabile sia come prendisole aggiunto che come tavolino....
attuatori lineari e piccola nautica di diporto

Ovviamente utilizzando attuatori lineari che non costino milioni, ma ci consentano di essere "fighi" alla fonda come Aurelio
O semplici pali regolabili da sedile, il cui pulsantino alza-abbassa viene attivato da un qualche accrocchio elettronico
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 2/11
La situazione è completamente diversa.
Se hai superficie verticale libera nella posizione corretta, puoi replicare il lavoro di Aurelio DS con un pistone da 300N una piccola guida a C, uno spinotto, 2 cerniere e un tavolo.
Quello che vuoi fare tu prevede che sotto al “tavolo” resti aperto il foro del gavone..esteticamente inaccettabile e pericoloso per le gambe. Discorso prendisole senza aggiunta di pezzi per dare continuità...non attuabile.
I tavoli a pistone telescopico sono stati una delle croci peggiori dei service che ho fatto in Montenegro su alcuni yacht dei russi; non metto il nome dell’azienda produttrice dei favolosi tavoli....i motori e l’elettronica appena perdevano impermeabilità, cominciavano a fare quello che volevano!
...non ti racconto le magie che facevamo a Genova durante il salone...

Lascia stare! Metti un tavolo da bar con 4 ventose!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 3/11
Rocky6 ha scritto:

Quello che vuoi fare tu prevede che sotto al “tavolo” resti aperto il foro del gavone..esteticamente inaccettabile e pericoloso per le gambe. Discorso prendisole senza aggiunta di pezzi per dare continuità...non attuabile.

Questo no.
I 4 lati della base verrebbero completati da pannelli basici, fissati sotto il pianale, che andrebbero a coprire i 4 lati del gavone

Solo che il supporto deve reggere non solo una persona stesa al sole, ma anche me che salto a poppa

Semplice palo elettrico verticale?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/11
Non ho capito.... non ho capito niente...
Allora, pensavo che volessi usare la sede del tappo del gavone e trasformarlo in tavolo/prendisole con un attuatore a pistone.
Se fai così è sottinteso che perderai l’accesso al gavone...poi bisogna valutare l’impianto elettrico per capire se è sufficiente per il motore del tavolo.
Insomma, valutare un po’ di cose.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 5/11
Provo a spiegarti velocemente la ragione del topic

Voglio creare un prendisole nel pozzetto di poppa.
Tanti studi, unica soluzione: un paiolato in teak o flexiteak in pozzetto, installato sui dima adeguatamente divisa in due parti, con quella a poppavai mobile e silabile affinchè manualmente sia riposizonabile a livello
Il problema: i piedini! La soluzione: paiolato rialzato

Allora mi domandavo.... rialzando il portellone del gavone?
Magari elettricamente che fa tanto effetto "uhauuu"?
L'esempio che ti ho postato sono di barca identica ma di gavone vuoto....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 6/11
Va studiato un sistema a pantografo, con attuazione elettrica. Il sistema a palo centrale la vedo dura in una struttura che non lo prevedeva in fase di costruzione.
Il pantografo debitamente coperto con una struttura che sarà il tavolo ed anche il prendisole, si ferma a due altezze diverse, per sfruttarne le due possibilità. Va anzitutto visto il sistema quanto sia invasivo per la struttura esistente della barca.
Serve un progetto, ma conoscere la barca è fondamentale.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 7/11
aureliods ha scritto:
Va studiato un sistema a pantografo, con attuazione elettrica.

Concordo...
Ho cacciato il naso in rete e mi pare che il sistema ideale sia un pantografo tipo i sollevatori da moto, anche per scaricare i pesi su una superficie più ampia
re: Attuatori lineari e piccola nautica di diporto

Ma come sollevato elettricamente e far di che regga il peso???
Con uno o due attuatori o con un motorino a vite tipo quello per i cric elettrici a forbice???
re: Attuatori lineari e piccola nautica di diporto

L'escursione minima necessaria è 28-30 cm.

Per quanto riguarda la doppia alzata a tavolo rinuncerei tanto non lo uso

Sicuramente è da capire se il fondo del gavone regge
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/11
Avete pensato alla corrosione marina di tali oggetti?
Credete che possano durare più di qualche mese?

Io ne dubito.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 9/11
Pure io....
Ma spero che 2 mesi in mare li reggano.
Almeno per un po'...
Per questo cerco strumenti da adattare.

Piuttosto, la parte elettrica...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 10/11
Il sistema del pantografo è più o meno quello dell’elevatre in foto, ma costruito con profili inox. Un argano a vite può essere il mezzo di sollevamento.
Serve studio approfondito.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sailornet