Consigli per primo acquisto cabinato carellabile per 3 persone [pag. 2]

Comune di 1° Classe
tonykoko1978 (autore)
Mi piace
- 11/22
Sono andato a rileggermi il libretto del camper...e la massa trainabile è 2.5t e non 2.4t. inoltre ho visto che è permesso uno sforamento della massa trainabile del 5% con arrotondamento per eccesso ai 100kg superiori. Quindi...2500 kg + 5%(125 kg) arrotondati quindi a 200 kg...dovrei riuscire ad arrivare a 2700 kg...ammesso che il carrello sia sovradimensionato. A questo punto proverò a scrivere al produttore del Karnic Sl 207 e all'aquabat 24....sono proprio curioso se riesco a rimanere nei limiti con un 7 metri, senza scendere ulteriormente....
Comune di 1° Classe
tonykoko1978 (autore)
Mi piace
- 12/22
[quote] in realtà una volta in acqua il peso mi sarebbe indifferente, perchè se riuscissi a trainare fino a 2.7 t come ho scritto nel post precedente un 7 metri, tutti gli accessori rimovibili potrei caricarli tranquillamente in camper, che è omologato per 3,5 t ma non è mai più di 2.9-3.1 t ...avrei pensato anche a caricarci il motore...ma poi per issare 300kg di bestia avrei bisogno di un argano...ed è il cane che si morde la coda....
Capitano di Vascello
NaiNoe
1 Mi piace
- 13/22
tonykoko1978 ha scritto:
..avrei pensato anche a caricarci il motore...ma poi per issare 300kg di bestia avrei bisogno di un argano...


Cioè staccare il fuoribordo con tutti i cavi e metterlo in camper?
Spero di aver capito male ma se così non fosse ho paura che non sai cosa stai dicendo SbellicaSbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 14/22
tonykoko, vorrei fare un passo indietro e capire meglio cosa intendi fare:
portare a spasso per l'Italia un treno di ... 15 metri ...
una volta arrivato a destinazione varare - come ? - una barca di 2,5 tonnellate ...
passare le giornate di ferie in barca o in camper ? ...
arrivato il momento di ripartire, alare - come ? - la barca di 2,5 tonnellate, probabilmente nel frattempo appesantitasi ;-) ...
riportare a spasso il tutto ...

Secondo me il primo anno ok, il secondo anno ... albergo ;-)


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Comune di 1° Classe
tonykoko1978 (autore)
Mi piace
- 15/22
NaiNoe ha scritto:
tonykoko1978 ha scritto:
..avrei pensato anche a caricarci il motore...ma poi per issare 300kg di bestia avrei bisogno di un argano...


Cioè staccare il fuoribordo con tutti i cavi e metterlo in camper?
Spero di aver capito male ma se così non fosse ho paura che non sai cosa stai dicendo SbellicaSbellica


Ho scritto una boiata! volevo vedere se confermavate...sono alle prime armi... Embarassed
Comune di 1° Classe
Giongio
Mi piace
- 16/22
Hai già escluso un gommone da circa 6,5 metri, senza cabina? Dormi in camper, pesa meno da portare in giro e se sgonfi riduci l'ingombro.
Selva 480 pro + selva 40/60
Ex Mariner 430
Comune di 1° Classe
tonykoko1978 (autore)
Mi piace
- 17/22
Volevo un natante con cabina e servizi, vorrei riuscire ad allontanarmi senza dover necessariamente tornare per la notte...e facendo rifornimento in qualsiasi marina aumentare l'autonomia a tempo indeterminato. L'alternativa che proponi tu posso noleggiarla, senza spendere troppi soldi in carrello e barco, ma credo che vivere la barca anche di notte sia molto stimolante.
Tenente di Vascello
stan
1 Mi piace
- 18/22
Secondo me stai fuori comunque come peso.

La gemella della mia barca, peso dichiarato 1200 kg per la barca e 235 per il motore a secco, è stata pesata in ordine di navigazione con tutto il carrello da 2500 con risultato 2530kg.

Le barche che hai nominato, in ordine di navigazione, secondo me viaggiano almento tra i 2800 e i 3000 kg, anche perché non è che quando la ali e hai mezzo serbatoio di benzina, puoi svuotarlo, né puoi pensare di scaricare ancora, catena o batterie

Inoltre starei attento alla tolleranza: è vero che se sei nella tolleranza non ti fanno la multa, ma in caso di incidente è da capire come si comporta l'assicurazione; potrebbero anche dare la colpa al sovraccarico Rolling Eyes
Comune di 1° Classe
tonykoko1978 (autore)
Mi piace
- 19/22
Mi potresti dire che barca hai?
Viste le varie problematiche ho individuato la Cabin 22 come papabile scelta. Vero che è piccina, ma con tutto quello che cerco incluso il terzo posto letto e il wc separato. Noi siamo gente abbastanza adattabile, basta avere la nostra privacy!Smile
Per fugare ogni dubbio ho scritto a Italmar, e mi hanno risposto in merito ai pesi della Cabin 22 :

"salve la cabin 22 pesa 1200 kg con motore da 200 cv e accessori vari
arriva a 1488 kg circa quindi credo possa esserci con i pesi "

Onestamente viste le vostre riflessioni mi sembrano pochini 1488kg....ma comunque in linea con i miei problemi...fossero anche 1800/1900 andrebbero ancora bene.

A questo punto sono curioso di sapere cosa mi dice la Karnic che dichiara 1450kg per la SL702 a vuoto....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
2 Mi piace
- 20/22
Il 5% di tolleranza vale per il carico non per il traino.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet