Consigli per primo acquisto cabinato carellabile per 3 persone

Comune di 1° Classe
tonykoko1978 (autore)
Mi piace
- 1/22
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Antonio e scrivo dalla rinomata città marittima di Bolzano. Sono patentato da circa 10 anni senza limiti per vela e motore, ma non ho mai sfruttato veramente la mia patente. Quest'anno ho comprato il mio primo camper, un bel furgonato di 6 metri con gancio traino e massa rimorchiabile fino a 2,4 t. Entusiasta dalla versatilità del camper, e amante del mare da sempre ho deciso di acquistare un natante carellabile per poter "campeggiare" anche in mare.
Abitando vicino al lago di garda la barca rimarrebbe in rimessaggio fino a marzo, per poi essere messa in acqua nei fine settimana al lago, e successivamente trainata e messa a mare durante il periodo estivo per 2/3 settimane.
La mia famiglia è composta da 2 adulti e da una bambina di 6 anni, quindi necessitiamo di 3 posti letto, Bagno dedicato (indispensabile), lavandino con fornellino e frigorifero e almeno 50/100 lt di acqua per avere autonomia per 2/3 giorni, il tutto carellabile come detto sopra.
Il Camper ha un buon motore citroen 2,2 con 160 cv, quindi non dovrebbe avere problemi nel traino. Ovviamente dovrei fare la patente BE e non mi preoccupa minimamente il traino e la guida in generale, facendo comunque 70mila km all'anno per lavoro.
Il budget di spesa sarebbe di circa 55mila euro sia per nuovo che usato, e al momento ho visto il Karnic SL702 o l'Aquabat SC 24 o con un prezzo maggiore il Salpa Laver 23x. Credo che come motorizzazione sceglierei un 225 o un 250 Cv, non ho idea che marca perchè non conosco minimamnete i motori marini. Ho visto che per natanti di queste dimensioni 7-8 mt si usano motori a benzina.
Mi sembra di aver detto un pò tutto, e vorrei capire se qui nel forum c'è qualcuno che ha fatto esperienze simili alla mia idea e che possa indicarmi modelli sia di barca che di carrelli e magari discutere delle proprie esperienze.
Grazie in anticipo....

PS: a Ottobre farò sicuramente un giro a Genova per il salone nautico per rendermi conto e toccare con mano i modelli sul mercato.
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 2/22
Per le barche che citi, una capacità di traino di 2,4 t non basta.

Serve un O1 di almeno 3 t, meglio se 3,5 t

Altrimenti devi andare sui 6/6,5 metri tipo Salpa Laver 20.5 e 21.5 e Coverline 640 e simili...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 3/22
Che il terzo del equipaggio lo devi buttare in acqua dopo il terzo giorno Sbellica
Come alternativa potrebbe essere la 23x
Però non so se la traina
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Comune di 1° Classe
tonykoko1978 (autore)
Mi piace
- 4/22
Mmm.... un Karnic SL 702 pesa 1500kg+300kg motore + 500kg per il carrello e ho approssimativo per eccesso dovrei starci dentro...o non considero qualcosa?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/22
Sei ottimista con i pesi.....

Considera che quelli dichiarati da cantieri navali e costruttori di carrelli sono al netto di qualsiasi accessorio....

Nei carrelli addirittura senza rulli e verricello...

Aumenta del 50% i pesi....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
e.bove
1 Mi piace
- 6/22
tonykoko1978 ha scritto:
[..]Ho visto che per natanti di queste dimensioni 7-8 mt si usano motori a benzina[..]

I fuoribordo sono tutti a benzina, gli entrobordo possono essere benzina o diesel.
Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 7/22
ropanda ha scritto:
Che il terzo del equipaggio lo devi buttare in acqua dopo il terzo giorno Sbellica


È una bambina di 6 anni
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 8/22
Mi spiace dirlo ma è la verità . In una barca da 6 a 7 mt
Poi devi aggiungere tutti i vestiti e mille cose varie che si portano a dre le donne Crying or Very sad
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
Gobbi570
1 Ah ah ah
- 9/22
... lo shock per le dimensioni lillipuziane della cabina del 20.5 non è ancora passato, eh ?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 10/22
Tra le barche citate c'è anche l'Aquabat (Aquamar) Cabin 24.
Come dimensioni ti posso dire che in tre si possono fare ottime crociere.
Recentemente sono stato a Ponza e Palmarola per 3 giorni, di cui uno in rada.
Eravamo tre adulti io, mia moglie e mia figlia, tutti piuttosto alti (190, 175, 175), bisognosi di spazio e con molte cose a bordo, tra cui anche tender (a remi) e generatore a benzina.
Credo tuttavia che il peso stimato del natante in quelle condizioni fosse almeno di 24 quintali senza contare l'equipaggio...
Sailornet