Ricerca componente leva comandi Johnson 100hp del '68

Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti,
chiedo scusa per il mancato uso dei termini esatti ma sono ignorante in materia , sto cercando di fare un favore ad un amico,magari mi aiutate voi con la terminologia:

Dunque , come da titolo ,questo mio amico possiede un Johnson 100 hp del 68 (?) ancora funzionante

Ricerca componente leva comandi Johnson 100hp del '68


Il suo problema è che non riesce a trovare un componente della leva dei comandi , questo qua :

Ricerca componente leva comandi Johnson 100hp del '68


che servirebbe per inserire le marce.
Personalmente non ho idea se si trovano ancora in giro ricambi del genere, dove cercarli ,se devono essere originali oppure se vanno bene anche imitazioni..
Qualcuno mi (ci) può dare una mano?

Grazie
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/8
spiros ha scritto:
Ciao a tutti,
chiedo scusa per il mancato uso dei termini esatti ma sono ignorante in materia , sto cercando di fare un favore ad un amico,magari mi aiutate voi con la terminologia:

Dunque , come da titolo ,questo mio amico possiede un Johnson 100 hp del 68 (?) ancora funzionante

Re: Ricerca componente leva comandi Johnson 100hp del '68


Il suo problema è che non riesce a trovare un componente della leva dei comandi , questo qua :

Re: Ricerca componente leva comandi Johnson 100hp del '68


che servirebbe per inserire le marce.
Personalmente non ho idea se si trovano ancora in giro ricambi del genere, dove cercarli ,se devono essere originali oppure se vanno bene anche imitazioni..
Qualcuno mi (ci) può dare una mano?

Grazie


Il motore della foto è del 1972, ma la scatola comandi in effetti è la stessa.

Quei motori avevano un cambio elettromagnetico. In pratica la "cambiata" era effettuata da un solenoide (o elettromagnete che dir si voglia) che attraeva lo scorrevole in avanti o indietro ad ingranare le marce.

Quindi quel pezzo dovrebbe essere un semplice interruttore a tre vie.

PS: alla disperata, puoi collegare una qualsiasi scatola comandi OMC ( evinrude/johnson) marcata "Selectric" ( a pulsanti) o "electramatic" ( a monoleva).presa da un fuoribordo ( >40 hp) o gruppo poppiero costruito tra il 1964 e il 1972.

Esplosi e lista ricambi li trovi AMP;lvlCode=5&pCode=C0208576&path=BRP~A0000008~M0012015~M0012018~M0012019~C0208576&isFromCMS=false&hideAdd2CartButton=&isStandAlone=&is4CmsShop=&reqln=Unknown&reqem=Unknown&reqph=Unknown&reqFor=29&req4Browse=1&docId=&docName=&isForSupStore=false&cCatFilter=&eCatSupFldr=" target="_blank"> QUI
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 3/8
UT UT UT

Non ho parole Dolcenera, sei veramente forte in materia !!
Glielo comunicherò immediatamente . Felice

Questo amico mio,è un vecchio maestro di sci nautico .Ha 70 anni. Possiede anche un Evinrude 115 della stessa età del Johnson più o meno,dice che sono uguali ,infatti ne cerca 2 di quei aggeggi là.Io ,da profano, osservando i piedi mi sembravano tali quali. Nonostante siano mezzi arrugginiti e pesantemente impiegati tutti questi anni ,partono ancora al primo colpo..
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 4/8
Dolcenera ha scritto:
Esplosi e lista ricambi li trovi AMP;lvlCode=5&pCode=C0208576&path=BRP~A0000008~M0012015~M0012018~M0012019~C0208576&isFromCMS=false&hideAdd2CartButton=&isStandAlone=&is4CmsShop=&reqln=Unknown&reqem=Unknown&reqph=Unknown&reqFor=29&req4Browse=1&docId=&docName=&isForSupStore=false&cCatFilter=&eCatSupFldr=" target="_blank"> QUI


Sarebbe il 72 , "switch and cable assay" ma purtroppo risulta NON AVAILABLE .. Resta l'altra maniera da te descritta per scalvalcare il problema.
Almeno ho fatto un passo in avanti , so come si chiama in inglese!
A parte gli scherzi, volevo cogliere l'occasione per ringraziarti per l'informazione , cosa che ho completamente dimenticato di fare nei post precedenti Embarassed

grazie ! Wink
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/8
Se ti interesa il part number originale è 0385253 costa solo 171,20 euros UT
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 6/8
mignon ha scritto:
....costa solo 171,20 euros UT


What ?! UT

Dove lo si può trovare??
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 7/8
spiros ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
Esplosi e lista ricambi li trovi AMP;lvlCode=5&pCode=C0208576&path=BRP~A0000008~M0012015~M0012018~M0012019~C0208576&isFromCMS=false&hideAdd2CartButton=&isStandAlone=&is4CmsShop=&reqln=Unknown&reqem=Unknown&reqph=Unknown&reqFor=29&req4Browse=1&docId=&docName=&isForSupStore=false&cCatFilter=&eCatSupFldr=" target="_blank"> QUI


Sarebbe il 72 , "switch and cable assay" ma purtroppo risulta NON AVAILABLE .. Resta l'altra maniera da te descritta per scalvalcare il problema.
Almeno ho fatto un passo in avanti , so come si chiama in inglese!
A parte gli scherzi, volevo cogliere l'occasione per ringraziarti per l'informazione , cosa che ho completamente dimenticato di fare nei post precedenti Embarassed

grazie ! Wink


Danke.... Wink

Comunque è solo un deviatore che alimenta rispettivamente il solenoide di marcia avanti , entrambi , e quello di marcia indietro....

Le scatole Evinrude usavano un accrocchio con tre pulsanti separato dalla leva acceleratore...

Se riesci a trovare qualcosa da adattarci tra i vari switch di Legrand e compagnia.......
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/8
spiros ha scritto:
mignon ha scritto:
....costa solo 171,20 euros UT


What ?! UT

Dove lo si può trovare??


Presso un centro johnson/evinrude..........ascolta il consiglio di Dolcenera cercane uno similare
Sailornet