Progettazione Nuovo impianto elettrico.

Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 1/23
Buongiorno a tutti, spero di non violare nessuna regola.

In questi giorni di stop forzato, sto progettando il rifacimento dell'impianto elettrico della mia barca semicabinata. Ed ho bisogno del vostro aiuto.

1) Ho acquistato presa per fare il collegamento in banchina e caricabatteria, ora sono in dubbio sul posizionamento. Tutte le barche che ho visto hanno la presa del caricabatteria a poppa.
Ci sono alternative? Magari in cabina per non far stare la presa alle intemperie? Stesso discorso per il caricabatteria è conveniente tenerlo nel gavone di poppa (umido) dove ci sono le batterie, o in qualche anfratto in cabina?

2) Tutti i cavi positivi delle utenze devono passare da fusibile, un amico elettricista mi ha consigliato di far passare le utenze tramite magnetotermici a gruppi (gruppo luci, gruppo pompe, gruppo strumenti e generale) e mi ha sconsigliato di usare i fusibili lamellari (soluzione molto più economica)

3) Le connessione dei negativi e dei positivi tramite fusibili (se usassi i fusibili a lamelle) andrebbero nella paratia di dritta laterale al timone, possono stare li oppure le devo mettere dentro cassette di derivazioni?

Grazie mille in anticipo
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 2/23
1) La spina e il caricabatteria lo puoi posizionare dove vuoi, tieni presente che posizionando la spina in cabina dovrai lasciare la porta aperta per far passare il cavo quando collegato, posizionando il caricabatteria in cabina dovrai aumentare la sezione dei cavi che arrivano alla batteria.

2) Concordo con il tuo amico elettricista, (faccio lo stesso lavoro) però per la o le pompe di sentina farei interruttori separati. Si costano un pò di più ma parliamo di una differenza sostenibile.

3) Tieni separati i negativi dal positivo in 2 scatole separate, in una scatola metti tutti i magnetotermici e nell'altra tutti i negativi. Trova uno spazio all'interno della cabina per posizionare il tutto. Io ho fatto in questo modo
re: Progettazione Nuovo impianto elettrico.

re: Progettazione Nuovo impianto elettrico.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 3/23
molto gentile, sopratutto per la celerità,

Ho visto le tue foto, puoi dirmi che tipo di magnetotermici hai utilizzato tu? sembrano gli stessi che io ho in pulsantiera.

Inoltre volevo sapere se il caricabatteria è tanto rumoroso, e quale magnetotermico devo usare per la sua linea
Guardiamarina
voraz
1 Mi piace
- 4/23
Mi permetto di aggiungere al collega e compaesano uorioli
Possibilmente di utilizzare cavi in neoprene
X il resto buon lavoro !! Wink
Capitano di Corvetta
uorioli
1 Mi piace
- 5/23
Ciao nella giornata di sabato vedo di postare alcune foto dei materiali e darti ulteriori info. Concordo con Voraz assolutamente neoprene
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 6/23
grazie mille,

mi servirebbero indicazioni anche sull'interruttore da mettere tra la presa 220 di banchina e caricabatteria
Guardiamarina
voraz
Mi piace
- 7/23
la presa alla quale ti colleghi in banchina è già protetta da interruttore dedicato
Se vuoi tra la presa in barca e il carica batterie potresti inserire un sezionatore (2x32)
Se ci sono dubbi scrivi
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 8/23
Il manuale parla di interruttore di categoria sovratensione III per accendere e spegnere l'apparecchio
Capitano di Corvetta
uorioli
1 Mi piace
- 9/23
Forse scaricatore di sovratensione categoria III
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Capitano di Corvetta
mawui82 (autore)
Mi piace
- 10/23
re: Progettazione Nuovo impianto elettrico.


questo è uno stralcio del manuale di istruzioni
Sailornet