Carena ingiallita

Sottotenente di Vascello
paololed (autore)
Mi piace
- 1/11
dopo soltanto una settimana con il gommo tenuto in acqua non avendolo messo a secco per pigrizia, ma ieri alandolo ho trovato la carena gialla ho provato solo con acqua ma risultato zero come faccio ha farla tornare splendita splendente?thenk
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 2/11
paololed ha scritto:
dopo soltanto una settimana con il gommo tenuto in acqua non avendolo messo a secco per pigrizia, ma ieri alandolo ho trovato la carena gialla ho provato solo con acqua ma risultato zero come faccio ha farla tornare splendita splendente?thenk



ahi ahi ahi... no antivegetativa... no carena pulita.... Sad
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Sottotenente di Vascello
paololed (autore)
Mi piace
- 3/11
il gommone a fine stagione lo metterò in vendita basta farsi un c..........tanto ,passo alla barca fischerman americano ci penserà il futuro armatore io ai gommoni non l'ho mai data e mai la darò
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 4/11
paololed ha scritto:
il gommone a fine stagione lo metterò in vendita basta farsi un c..........tanto ,passo alla barca fischerman americano ci penserà il futuro armatore io ai gommoni non l'ho mai data e mai la darò



scusa. alla barca si e gommone no?
Quale è la differenza?

che barca pensi di prendere? Off Topic
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Sottotenente di Vascello
paololed (autore)
Mi piace
- 5/11
la barca sarà in acqua 10 mesi l'anno il gommone un week end la settimana se la scorsa domenica nella piana del fiume albegna non ci fossero stati 2000 gradi centigrati l'avrei tirato su e amen
le barche che stò trattando sono un pursuit os 235 e un cobia 236
Utente allontanato
aldo1973
Mi piace
- 6/11
L'ingiallimento delle carena o della coperta indipendentemente che sia una barca o un gommone è causato del tipo di gelcoat e resina usata. Più economico è il materiale e più si ingiallisce...

Hai mai visto un Riva giallo????
Sottotenente di Vascello
paololed (autore)
Mi piace
- 7/11
aldo1973 ha scritto:
L'ingiallimento delle carena o della coperta indipendentemente che sia una barca o un gommone è causato del tipo di gelcoat e resina usata. Più economico è il materiale e più si ingiallisce...

Hai mai visto un Riva giallo????



mhà la tua risposta mi lascia parecchio perplesso la mia coperta è brillante come se lo avessi comperato ieri lo stesso problema l'ho riscontrato dopo appena una settimana nei marlin , sacs, joker,bwa quindi secondo tè utilizzerebbero solo resine e gel coats scadenti?


in effetti nei riva e in moltissimi altri scafi non ho mai visto ingiallimento di carena............... sarà perchè sopra ci stava l'antivegetativa?


p.s. parlavo della parte immersa non delle murate
Utente allontanato
aldo1973
Mi piace
- 8/11
Ciao! Le marche dei gommoni che hai scritto non è che siano al top di quello che offre il mercato... Ad esempio i gommoni asso non vengono gialli..Il motivo tecnico è che ci sono cantieri che usano la vetroresina ortoftalica (cioè un tipo di resina economica ma porosa e quindi l'ingiallimento della parte immersa avviene perchè l'acqua filtra all'interno tra gelcoat e resina) mentre altri usano l'isoftalica che costa più del doppio ma non è porosa quindi puo rimanere in acqua 10 anni e dopo una lavata viane come nuova... Posso spiegarti questo perchè io faccio il rappresentante per una ditta che vende resina e quindi so queste cose!!! io infatti ho comperato una barca fatta in isoftalica e la tengo in acqua senza antivegetativa. Felice
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 9/11
Dire che il marlin non è al top in fatto di qualità materiali e rifiniture quando questo fatto è riconosciuto da tutti (o quasi) mi lascia molto perplesso. Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 10/11
aldo1973 ha scritto:
Posso spiegarti questo perchè io faccio il rappresentante per una ditta che vende resina e quindi so queste cose!!! io infatti ho comperato una barca fatta in isoftalica e la tengo in acqua senza antivegetativa. Felice


credo che l'uso o meno dell'antivegetativa non dipenda dalla qualità della vetroresina....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet