Riparazione Ecoscandaglio Raymarine Dragonfly7 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 11/19
Ottimo lavoro!!!!! SmileSmileSmile
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Comune di 1° Classe
Bengian
Mi piace
- 12/19
Buongiorno recentemente mi si è rotto un pin dell ecoscandaglio raymarine dragonfly. Dove ha recuperato il connettore nuovo?
Capitano di Corvetta
ik1odp (autore)
Mi piace
- 13/19
Ciao Bengian,
Anche a me si era rotto solo un pin.
Il connettore non lo trovi, solo invio in fabbrica e costi fuori luogo..
Ho saldato Tutti i piedini, uno alla volta per lasciare raffreddare la plastica, cerca un saldatore con punta molto fine. metti i fili morbidi che attutiscono eventuali nuove torsioni o avvitamenti..
Mano ferma.., Una persona che potrebbe aiutarti è un Tecnico riparatore TV, loro sono abituati a fare saldature così..
Se ti serve altro sono qui.. Ciaooooo Marco
Comune di 1° Classe
andyspace
Mi piace
- 14/19
Ciao
Sono anche io alle prese con l'aperura del dragonfly
Sono riuscito a scollarlo ma non capisco come rimuovere il blocco spinotto posteriore e non vorrei forzare per non rompere qualcosa
Potresti darmi qualche suggerimento?
Sottocapo
cinghial64
Mi piace
- 15/19
b giorno ho avuto un dragonfly 4, ormai come eco è andato, ma come cartografico va bene, era gia stato riparato al problema spinotto, adesso si è sradicato completamente il cavo, sai indicarmi dove saldare i fili dell'alimentazione? positivo e negativo? grazie luigi
Sottocapo
cinghial64
Mi piace
- 16/19
provo a inserire delle immagini
re: Riparazione Ecoscandaglio Raymarine Dragonfly7

re: Riparazione Ecoscandaglio Raymarine Dragonfly7
Comune di 1° Classe
Maxpermare
Mi piace
- 17/19
Ciao a tutti
Una domanda visto che avete fatto un pò di esperienza sul Dragonfly:
Sapete indicarmi con precisione quali sono i pin di alimentazione del 12 V.
Vorrei alimentarlo in casa senza sonda per collegarlo alla mia rete WI-FI, in modo da accedere ai servizi online...
In commercio si trova il cavo di alimentazione specifico, ma da solo costa circa € 50

Grazie
Sergente
bijoubam
Mi piace
- 18/19
Salve a tutti..
anche io ho una domanda in merito ad un dragonFly 7.
confermo che è chuso senza viti.. e va aperto con cautela, se nn la usate.. correte il rischio di far fuori il GPS che è posizionato sulla parte alta dell'ecoscandaglio. cosi come hanno fatto le persone che avevano l'eco che mi è arrivato rotto.
La domanda che vorrei porre è questa, mi riuscite a dire che modello è il GPS che monta ? cosi da poter capire che tipo di comunicazione usa, e se vi è la possibilità di metterne un altro.

La seconda domanda riguarda il trasduttore, anche esso lo hanno perso...
quale devo montare ? ce ne sono diversi compatibili ?
sto sinceramente valutando se è il caso di sistemarlo,
senza GPS, non so se ne vale la pena comprare un trasduttore.

Magari qualcuno ne ha uno con il display rotto e lo vuole dar via ?
Grazie
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/19
Sulla domanda sul GPS non saprei risponderti perché non ho capito cosa vorresti fare.

Il trasduttore potrai sceglierlo tra i modelli a catalogo Dragonfly, sapendo che quel modello utilizza la tecnologia CHIRP.
Consiglierei il trasduttore di poppa CPT-DVS.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet