[motore suzuki DF80] Problema acqua, pulizia filtri + Meccanico Fiumicino

Comune di 1° Classe
erlangb (autore)
Mi piace
- 1/2
Salve Gommonauti,

sono nuovo nel Forum, e vi ringrazio da subito per qualsiasi tipo di aiuto riceverò. Sperando di poter contribuire nel mio piccolo in futuro.

Sono in possesso di una barchetta di 6.5 metri (zona Fiumicino), dotato di un fuoribordo Suzuki DF80 del 2012.
Premessa: motore con 200 ore di moto, fatto il tagliando neanche 40 ore fa ed era tutto perfetto.

Sarò schematico nel riassumere il problema, dato che ho letto tutte le risposte date fin qui per problemi simili.

Sintomo: il motore sale tranquillamente fino a 4000/4200 giri, per poi non andare oltre.
problema riscontrato: ho succhiato acqua, filtro decantatore completamente sporco

Cosa ho fatto din qui:
1) cambiato il filtro decantatore e un'altro filtro presenti in sentina, spurgato il flauto del motore Risultato -> nada de nada
2) cambiato il filtro bassa pressione e quello alta pressione all'interno del motore Risultato -> il problema sussiste

Ora leggendo qua e la, ho capito che probabilmente devo pulire anche il separatore dei vapori.
Da qui mi emergono due domande:
1) E' difficile farlo con la barca in acqua (alaggio e varo mi costerebbero un pochino Crying or Very sad )
2) Secondo voi è meglio che chiamo qualche meccanico zona Fiumincino/Ostia? Ne conoscete qualcuno onesto e bravo che può venire in cantiere a fare delle verifiche?

Grazieeee
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/2
Si può fare anche con barca in acqua ...…..ma: rischi molto che qualche vite o pezzo vada a finire in acqua.
E' un lavoro abbastanza delicato per cui ti consiglio di alare e lavorare con tranquillità
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet