19-25 luglio Pontine [pag. 6]

Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 51/95
teos1968 ha scritto:
@Jack

Hai presente dove sono le Pontine, nonchè la distanza dalla costa ?? Cool

Oppure hai un nuovo mezzo ??



Si ho presente, conscio di quello che rischio con il mio mezzo Wink

Condizione minima per salpare condimeteo perfette e possibilemente almeno un altro gommone.
Questo è un test per andare in Corsica più avanti Wink
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 52/95
fran ha scritto:
Non so se è un maxigommone, ma sicuramente ha una maxicabrata Sbellica Sbellica


Fa fede al pilota che c’è sopra Sbellica

salvohd ha scritto:
teos1968 ha scritto:
@Jack

Hai presente dove sono le Pontine, nonchè la distanza dalla costa ?? Cool

Oppure hai un nuovo mezzo ??


...esagerato! Max 45 minuti di traversata e già sei in zona, e' una vita che si fa la spola in giornata senza problemi...certo se il mare non consente azzardi eviti di uscire e resti sotto costa Wink


Immaginavo una cosa del genere Wink

marvimar ha scritto:
Perfetto!salvo con jack al seguito hai il tender per le grotte di Palmarola Sbellica Sbellica


Spiritoso Sbellica

salvohd ha scritto:
Jack64 ha scritto:
Ci sarebbe eventualmente qualcuno che parte venerdì ? Da dove /orari ? Devo anche considerare una trasferta impegnativa da Milano e devo essere sicuro al 100% delle ottime condimeteo e di farlo insieme a qualcuno Wink


Conto di scendere in acqua dal Sisto venerdì prossimo verso le 8.30 per rimanere fino a sabato sera in campeggio nautico...


Tengo presente. Ti faccio sapere se ci sono Wink
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 53/95
Caro Jack, devo farti i miei sinceri e vivi complimenti.A parte le normative e le leggi che rischi di infrangere coprendo queste distanze, dimostri il vero spirito che un uomo di mare dovrebbe avere, sempre pronto a mettersi in gioco e capitalizzare al massimo ciò che si possiede, affrontando allegramente scomodità e possibili inconvenienti.Ti stimo.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 54/95
Jack!o meglio Jacopo,andare e tornare da Ponza non è sempre una passeggiata!
Tu non hai un coster 650 come salvo!
Piuttosto prendi un italo ,fai il pieno a salvo e chiedigli un passaggio.
Ti costa meno e non rischi niente.
Poi vedi tu.

Salvo scusa se ti ho tirato in ballo ma ho voluto fare solo un esempio banale di viaggio a Ponza senza rischi.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/95
Mi intrometto per una constatazione.
Jack dice che gli occorre un gommone al seguito, ma gli chiedo che velocità di crociera tiene perché gli altri sono tutti un po' grandini...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 56/95
Si ma lui ha l'elica giusta Sbellica Sbellica
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 57/95
Oh ma mica dovete fare una gara,La traversata la dovete prendere come una tranquilla passeggiata da fare insieme sui 20/22 kn anche con mare tranquillo e calcolare un ora abbondante di navigazione se diretti verso Ponza,circa un quarto d ora in più se diretti verso Palmarola.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 58/95
22 nodi in crociera con il 4 metri? Se ci riesce ben venga.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 59/95
Azz.. Non avevo letto che si trattasse di un 4mt. Beh allora ci penserei bene, tra l altro sembra che il mare si alzi in quei giorni
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 60/95
bluprofondo60 ha scritto:
Caro Jack, devo farti i miei sinceri e vivi complimenti.A parte le normative e le leggi che rischi di infrangere coprendo queste distanze, dimostri il vero spirito che un uomo di mare dovrebbe avere, sempre pronto a mettersi in gioco e capitalizzare al massimo ciò che si possiede, affrontando allegramente scomodità e possibili inconvenienti.Ti stimo.


Per quanto riguarda le norme, i miei problemi principali sono sostanzialmente due, la mancanza di un pezzo di carta/targhetta (Gommone non CE ) e la zattera

. Il resto delle dotazioni entro le 12 le ho sempre a bordo, VHF fisso compreso, perché sono dell’idea che “non si sa mai” meglio una cosa in più che in meno!

Ad oggi vedo tanti gommoni, piccoli come il mio comunque omologati in cat C; la zattera è prassi di tanti non averla (o averla scaduta) vuoi per la bandiera belga o altri motivi.. semmai quello che mi frena di più è che, ho passato la teoria della patente ma non ho ancora sostenuto l’esame pratico (e questi sono dolori in caso di controllo).

Poi, è vero, è piccolo ma non certo sottomorizzato (anzi), ovviamente non può essere ai livelli di confort di navigazione di quelli più grandi, ma condimeteo permettendo, non è la distanza a spaventarmi. Sicuramente non devo dimostrare nulla, se le condizioni lo permettono lo faccio conscio di passibili rischi normativi. Certo non c’è la Marina militare a sparararmi Sbellica

L’anno scorso ho iniziato con l’andata e ritorno Sapri/Agropoli e poi quel simpatico gommonauta di lungo corso, di Dogri con il suo giro di Italia mi ha fulminato parecchie idee nel cervello Sbellica Sbellica
Sailornet