Verricello elettrico informazioni

Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 1/15
Buona sera amici.
Avrei bisogno di sapere da chi di voi ha installato il verricello elettrico salpa ancora, se è quasi obbligatorio montare sul motore la scatola in plastica di protezione a corredo dello stesso motore, oppure se ne posso fare senza.. Nel senso ...dopo poco il motore è da buttare perché ossidato?
La seconda domanda riguarda la catena. Quando usate il verricello la catena batte sul piano del musone sciupando il gelcoat oppure scorre rialzata?
Grazie a chi vorrà rispondere
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
RF Saver750
Mi piace
- 2/15
Ti so rispondere solo alla domanda sulla catena, che ti confermo scorrere rialzata senza toccare minimamente il gelcoat. In un punto però è stata applicata sul gelcoat una piastra in acciaio perché evidentemente il rischio c’è....
RF Saver750
San Felice Circeo
Saver 750 cabin + Yamaha 300
Ex Saver 620 cabin + Yamaha 115
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 3/15
Grazie RF.
Ma tu hai il verricello elettrico?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 4/15
roy151 ha scritto:
Buona sera amici.
Avrei bisogno di sapere da chi di voi ha installato il verricello elettrico salpa ancora, se è quasi obbligatorio montare sul motore la scatola in plastica di protezione a corredo dello stesso motore, oppure se ne posso fare senza.. Nel senso ...dopo poco il motore è da buttare perché ossidato?


La scatola credo sia solo una protezione per non farlo urtare da chi è a bordo in quanto essendo stato progettato per utilizzo anche in mare non dovrebbe avere problemi di ossidazione. Diciamo che se è a corredo ci sarà un motivo e non faccia male montarla a meno che tu abbia esigenze particolari.

roy151 ha scritto:
La seconda domanda riguarda la catena. Quando usate il verricello la catena batte sul piano del musone sciupando il gelcoat oppure scorre rialzata?
Grazie a chi vorrà rispondere


Quoto quanto dice roy, la catena non deve toccare nessuna parte del gommone sia gomma che gelcoat pena rovinare la parte interessata. Normalmente si monta oltre al verricello anche un musone in acciaio che guida e blocchi l'ancora alla distanza esatta dal gommone. Devi vedere che tipo di musone devi montare. Ogni gommone ha una conformazione e l'ancora deve essere messa in modo che cada da sola senza essere "aiutata".
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
1 Mi piace
- 5/15
Grazie Misterpin
Mi sono costruito il musone in vetroresina, e ora che sono alle battute finali mi sorgono alcune domande a cui inizialmente non avevo pensato .
Il salpa ancora è questo


re: Verricello elettrico informazioni


Dalla foto non si nota, ma è leggermente inclinato per agevolare la discesa dell'ancora.
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
nautilolly
Mi piace
- 6/15
Complimenti per la realizzazione, sul musone del mio gommo la catena scorre su una piastra di acciaio inox.
Valuta se può esserti di aiuto questo accessorio della Osculati 01.341.90 che serve per tenere in posizione l'ancora
Ciao
Stingher 800 GT Mercury 300
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 7/15
@Nautilolly
Grazie mille. Lo terrò in considerazione . dopo aver provato il verricello, se non bastasse l'inclinazione che gli ho dato, sarà sicuramente un accessorio che dovrò montare
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sergio1965
Mi piace
- 8/15
Ciao, ti racconto la mia esperienza relativa al coperchio di plastica del verricello. Nel tempo si era rotto in diversi punti e l'ho rimosso del tutto e così ho scoperto la sua funzione. Impedisce alla catena di attorcigliarsi sulla corona a 360° bloccando il motore. Purtroppo il mio verricello è andato....
Capitano di Vascello
roy151 (autore)
Mi piace
- 9/15
Ciao Sergio. Come fa la catena ad attorcigliarsi a 360 gradi?
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sergio1965
Mi piace
- 10/15
Non essendoci più il coperchio di plastica che separa la catena che viene dall'ancora con quella che scende nel gavone, è successo spesso che la catena rimanesse incastrata nella corona invece di staccarsi e scendere nel gavone facendo 360° per poi bloccarsi. Capisco che non sia molto chiaro ma il concetto è che il coperchio di plastica ha la sua funzione.
Sailornet