Problema condensa eco/gps [pag. 3]

Sottocapo
alex.m74 (autore)
Mi piace
- 21/24
finalmente dopo tanto domenica 15/07 sono riuscito a provare il nuovo eco e come promesso vi faccio sapere il risultato . il problema condensa non si è verificato almeno per ora me ho una altra difficoltà che vi descrivo in questa discussione , www.gommonauti.it/ptopic99208_display_indecifrabile.html
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 22/24
Io di eco ne ho cambiati 4 dal primo di fascia bassa all'ultimo di fascia medio/alta e di condensa all'interno non ne ho mai vista.
Pesco anche in inverno e di acqua sullo schermo ce ne è finita non poca.

Dubbio ma la condensa all'interno alla lunga può danneggiare lo strumento?
Marinaio d'acqua dolce.
Sottocapo
alex.m74 (autore)
Mi piace
- 23/24
urbi ha scritto:
Dubbio ma la condensa all'interno alla lunga può danneggiare lo strumento?

io credo proprio di si . secondo me la condensa che si crea è una conseguenza di acqua che si è infiltrata che evapora . di conseguenza se proviene dall'umidità che c'è in mare non è acqua che perdona , tutti sappiamo i danni che fa l'acqua marina . per esperienza posso dire che a me ha dato problemi e ti spiego in che modo , la prima volta che è comparsa la condensa ( e non era nemmeno poca ) oltre ad appannare lo schermo non facendo vedere più nulla mi ha cancellato tutte le impostazioni che avevo fatto , e quando dico tutto è tutto , lo strumento era come se lo stavo accendendo per la prima volta . ho dovuto reimpostare la lingua e poi via via tutto il resto per non parlare di tutti i wipoynt e tracce che non esistevano più , tutto cancellato come se fosse stato resettato alle impostazioni di fabbrica .
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 24/24
Io resto dell'idea che la condensa sia normale!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sailornet