Regolazione apertura farfalle top 700

Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 1/11
buonasera ragazzi,qualcuno di voi sa per caso come e dove agire per regolare le farfalle dei carburatori del top 700 il mio in questione è il 40hp ?
stranamente il motore dopo aver varato settimana scorsa,non sale piu a 5.500 come prima ma si ferma a 5.000 e cosa ancora piu strana è che la velocitá a differenza di giri è uguale a prima. il meccanico mi ha detto che potrebbe essere che le farfalle non si aprano completamente al massimo e che anche 2/3 gradi in meno puo fare questo scherzo. oggi di rientro al porto ho ispezionato le farfalle e devo dire che se anche di pochissimo non sono perfettamente aperte alla massima apertura.
Davide
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 2/11
Ciao, bene o male sono tutti molto simili i motori 2 tempi, posta una foto dei carburatori lateralmente, dove ci stanno i leveraggi e proverò ad aiutarti
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 3/11
grazie slim, allora la prima foto è il mio motore mentre la secondo dove si vede bene il leveraggio l`ho presa da internet ma sono identici i motori

re: Regolazione apertura farfalle top 700


re: Regolazione apertura farfalle top 700
Davide
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 4/11
Ciao, cercherò di spiegarti la procedura generale :
Devi togliere, nel senso di allentare la vite del minimo, quindi devi scollegare il leveraggio dell'acceleratore, i tre carburatori sono così liberi.
Dei tre uno dovrebbe essere il principale, di solito il centrale, gli altri due hanno una vite a croce che permette la regolazione delle farfalle in base al leveraggio.
In pratica vanno allentate le viti, aprire e chiudere due tre volte la farfalla centrale e quindi a "tutto chiuso" riavvitare le vitine.

Fatto questo va regolato il leveraggio, in base all 'apertura delle farfalle, il leveraggio deve arrivare a fondo cosa.

Ci hai capito qualcosa?
Capitano di Corvetta
ilcollega (autore)
Mi piace
- 5/11
mmmmmmmmh non credo che lo faró io. pensavo soltanto che servisse allungare la corsa dell astina svitando un dado o cosa simile,cosi da arrivare al punto di fermo che sta sul primo carburatore a piena apertura delle farfalle.
Davide
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 6/11
In realtà non è difficile, io lho fatto da solo la prima volta senza mai vedere come si fa, semplicemente leggendo il manuale tecnico.
Magari prova a cercarti il manuale tecnico e vedi come si fa
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 7/11
Scusa ma non ti serve lo strumento per allineare i carburatori? Quando avevo il vecchio honda bf90 andavano collegati 4 tubini ai carburatori per controllare la depressione di ogni singolo carburatore e poi allineavi quelli regolabili a quello fisso ma non puoi farlo a occhio (ammesso sia questo che devi fare!)
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 8/11
Per i due tempi non serve il vacuometro, basta allineare le 3 farfalle e regolare le viti dell'aria "ad orecchio" sentendo il motore quando gira tondo, regolare
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 9/11
Ah ok, non sapevo.
Quando l'ho fatto sul mio honda c'erano tutti gli attacchi per i tubini ma effettivamente era 4t... come non detto!
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 10/11
altra cosa, sul 2t non ci sono manco gli attacchi per mettere i tubicini del vacuometro
Sailornet