Il motore fa i baffi

Sottocapo
ale78 (autore)
Mi piace
- 1/26
il mio 737 in navigazione fà baffi d'acqua mi hanno detto che il problema si risolve alzando il motore voi che ne prnsate
Sottocapo
MaiPiu
Mi piace
- 2/26
ale78 ha scritto:
il mio 737 in navigazione fà baffi d'acqua mi hanno detto che il problema si risolve alzando il motore voi che ne prnsate


Sarebbe bello capire cosa intendi per baffi. Tendenzialmente quando vai in planata il motore dovrebbe essere perpendicolare all'acqua e non alla barca che tendenzialmente ha la prua alzata. Poi la regolazione fine dipende sempre da tante cose (forma dello scafo, dislocamento dei pesi, tipo di elica ecc ecc), diciamo che riesci a farla quasi esclusivamente se hai un trim elettrico perchè la posizione ogni volta cambia a rispetto ai fattori di prima, però riassumendola e semplificandola quando plani se hai il motore in posizione corretta senti che la barca fai dei rimbalzi abbastanza lunghi e bassi. Io ad esempio con il mio motoscafo con il selva 402t quando viaggio alla massima velocità (c.a. 55km) sento un rimbalzo ogni 2 secondi c.a.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/26
ale78 ha scritto:
il mio 737 in navigazione fà baffi d'acqua mi hanno detto che il problema si risolve alzando il motore voi che ne prnsate


Anche io con il cambio di motore di questo inverno ho lo stesso effetto: due baffi curvi che spuntano ai lati del gambo (senza bagnare lo specchio di poppa).
Io di più non posso alzarlo perchè la piastra è già a filo d'acqua in planata... che sia troppo alto il mio?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/26
up
(qualcuno ha esperienza con i baffi?)
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 5/26
Anch'io ho lo stesso problema, mi hanno detto di provare ad alzare il motore anche se teoricamente sarebbe giusto
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/26
Marco55 ha scritto:
Anch'io ho lo stesso problema, mi hanno detto di provare ad alzare il motore anche se teoricamente sarebbe giusto

Marco, scusa? Giusto cosa?
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 7/26
bobo ha scritto:
Marco55 ha scritto:
Anch'io ho lo stesso problema, mi hanno detto di provare ad alzare il motore anche se teoricamente sarebbe giusto

Marco, scusa? Giusto cosa?



Nel senso che il motore sarebbe all'altezza giusta Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/26
Che sia proprio il fatto che (almeno sul mio) la pinna sta a filofilo dell'acqua ciò che provoca questi baffi?
Sono andato or ora a controllare in giardino: la pinna non ha rigonfiamenti strani al suo attacco sul gambo (cosa di cui avevo il dubbio).
Un altra possibilità forse è il trim mal regolato: mi viene in mente che se negativo, proprio il gambo (il selva ha forma ignorantelle, diciamo che ha il coefficiente di penetrazione nell'acqua di un condominio terrazzato) potrebbe causare questo effetto...
Ma non mi torna, perchè io semmai lo tengo un po' positivo, di preferenza al terzo foro.

Di certo c'è che il motore vecchio (sempre selva 25 cv) l'anno scorso non me lo faceva, e non avevo lo spessore sullo specchio....
Quindi forse è proprio l'altezza (eccessiva) che causa questo effetto.

Ciò contrasterebbe però con il consiglio ricevuto da Ale78 Embarassed
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 9/26
Marco55 ha scritto:
Nel senso che il motore sarebbe all'altezza giusta Wink

Beh... vediamo.
Se anche sul tuo la pinna sta proprio a filo di carena, forse allora s'è trovato un fattore in comune che potrebbe essere la causa.
Allora potremmo provare a calarlo di un centimetrino.
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 10/26
Si la pinna sta propio a filo della carena

re: Il motore fa i baffi



Vuoi dire che è questo il motivo? se è cosi evito di alzare ulteriormente il motore.....
Sailornet