Mercury 80 Cv improvvisamente lento elica o olio? [pag. 3]

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 21/25
- Ultima modifica di klodinus il 04/06/08 10:23, modificato 1 volta in totale
della vecchia le ho già
ecco la foto dell'elica
re: Mercury 80 Cv improvvisamente lento elica o olio?
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 22/25
cosi' serve a poco ,servono le 2 foto con la vista dell'elica,per vedere l'inclinazione della pala
2° Capo
BOATFARMER
Mi piace
- 23/25
Se fosse mercury il codice si trova dalla parte opposta .
Comunque se ti interessa e se nessuno si arrabbia e pensa male, io ho in giro una 13,75x13 solas a parastrappi intercambiabile nuovissima usata 1/2 ora proprio per il mercury 80. Se ti puo' interessare fammelo sapere.
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 24/25
domani faccio la foto in altra inclinazione della vecchia,la nuova è montata quindi non prima di domenica
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 25/25
Salve, ho postato la nuova foto,ho sostituito quella che allegai ieri, per non appesantire troppo ho anche controllato i giri che dovrebbe raggiungere il mio motore e sono giri massimi 6000.Quindi mi sorge il dubbio che dovrei optare per una passo 15 visto che raggiungo a stento i 4500 con la 19.
A questo punto riflettendo credo che se prendo un passo troppo piccolo corro il rischio di poter portare il motore fuori giri giusto? quindi potrei eventualmente dosare l'accelleratore in modo che non esco fuorigiri e non arrivare ed accellerare a manetta o ci sono alnche altri problemi?
grazie
sono nelle vostre mani
Almadira 28 Yanmar 2GM20
Sailornet