Quarnaro e Quarnerolo 2018 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 11/19
@destriero, la capitaneria almeno fino ad un paio di anni fa' era anche a lopar.
La regola vorrebbe che prima si passasse a fare il permesso in capitaneria e poi si mette in acqua... ( + o - Felice )
A San marino mettevano un'autocisterna per la benzina da prendere con le stagne proprio vicino al campeggio, benzinaio in banchina a Rab ad una 15à di miglia passando dalla punta meridionale di rab, misnjack, ATTENZIONE alla velocità nel canale di Dolin MAX 5 nodi !!, oppure nella citta di KRK nel porto in fondo a sinistra.

La baia dietro lopar potrebbe essere supertaska draga dove c'e' una marina ma credo ancora senza distributore.
oltre c'e' la baia di kampor.

escursioni a bizzeffe in zona, da non perdere visita Goli otok, carcere politico di sola andata dell'era del comunismo, c'e' una trattoria con ormeggio accanto alla barca
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Guardiamarina
antosabry
Mi piace
- 12/19
Confermo quello che ti hanno detto.
Gita a Goli Otok da non perdere e non solo
ormeggiando sul molo principale ma anche dal lato esterno dove ci sono le celle di rigore ma attento ai bassi fondali e ai ferri in acqua ma da non perdere.
Sacs 6.40 VENUS S Evinrude 150 D.I.
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 13/19
Dimenticavo una visita al Ristorante Restaurant Kamenjak con vista panoramica di quasi tutta l'isola. consiglio anche di raggiungere i ripetitori tv ecc..

lo potete trovare su google earth con "Restaurant Kamenjak, Banjol, Croazia"
per raggiungerlo prendere un bivio sulla destra presso un rimessaggio nella strada che da RAB porta a LOPAR.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Tenente di Vascello
destriero (autore)
Mi piace
- 14/19
Grazie mille esperti e frequentatori di Rab per i preziosi consigli e informazioni cui farò certo tesoro. Prendo nota e resto in ascolto.
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 15/19
ciao sono circa 30 miglia per arrivare a kampor quindi basta organizzarsi, mi mandi messaggio quando sei sul posto che ci si trova
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Tenente di Vascello
destriero (autore)
Mi piace
- 16/19
waluci, per me è ok.
Con il gommone è la prima esperienza ed è piccolino. Non ho idea delle distanze che si riescono a percorere in mare.
Quando arrivo ti invio un messaggio.
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 17/19
Salvo condizioni meteo proibitive veniamo noi fino in zona non preoccuparti. In mp ti mando contatto
Comunque come mezzi siamo più o meno alla pari, non avrai problemi a muoverti
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Tenente di Vascello
destriero (autore)
Mi piace
- 18/19
Ritorno sull'argomento. Un conoscente mi ha detto che un po più a sud della spiaggia di Lopar (Rab) c'è una grotta visitabile dal mare, senza sapermi dare indicazioni più precise. Qualcuno del forum ne sa qualche cosa?
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 19/19
ritengo di conoscere abbastanza bene la zona (rab) ma non mi sembra di aver mai visto una grotta lungo la costa. in realta' una e' presente poco fuori la spiaggia di san marino (lopar) ma e' raggiungibile solo in immersione.. in realta sono 4 grotte di cui 2 con aria e 2 senza con stalattiti e stalagmiti. max profondita 6 metri circa. a san marino c'e' un diving se ti interessa.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Sailornet