Si può fare traina con queste canne?? [pag. 3]

Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 21/65
stik58 ha scritto:
blueyes ha scritto:
ma scusami gli sgombri non si prendono a traina??
come si prendono a bolentino?

In Adriatico la pesca dello sgombro è quai esclusivamente a bolentino. Ci si ancora vicino ai pozzi del metano, Si cala in acqua un sacchetto di rete in nylon con dentro dei sardoni un po' "passati" (da noi si chiama fita") per fare un po' di pasturazione. Le canne usate sono dai 4 ai 5 metri con cimini abbastanza sensibili. Il filo dei terminali 0.20 e ami da 10 montati in serie di 2. L'esca è la sarda tenuta sotto sale per qualche giorno in modo da indurire un po'. <Si scarta la testa e principalmente si usa la parte da metà verso la coda. La piombatura varia da 3 gr a 10 gr in base alla corrente. La profondità varia da 3 m a 10 m.


grande!
quindi a quante miglia dalla costa??
Io ho solo un 3 metri con un 10cv...non vorrei allontanarmi troppo però!!

Ma anche nel medio adriatico sta tecnica è efficace che tu sappia??
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 22/65
Per gli sgombri dovresti raggiungere i 20 mt di pofondità.
Giustissima la tecnica testè suggerita. Tieni solo presente che, generalmente, le zone di passaggio degli sgombri si conoscono, che la pasturazione non è proprio indispensabile anche se è meglio farla. Io ho preso tanti sgombri solo con il sole alto. E quando li prendi tu, generalmente, li prendono tutti intorno. Quando gli prende la frenesia del mangiare li prenderesti pure con l'odore della sarda.
Ne ho presi moltissimi nei mesi caldi del 2004 e 2005. Quando iniziavano a mangiare coi sabiki almeno tre ogni calata li tiravo su..
2006 e 2007, almeno nel mare di Gaeta, non se ne prendevano come prima..
Speriamo quest'anno...non dico niente...bocca mia cucete... UT
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 23/65
e a traina non si prendono per niente invece gli sgombri?
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 25/65
per fare traina secondo me a parte l'atrezzatura che si usa è sempre una questione di CANNA........

anatomicamente parlando Sbellica
Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 26/65
come di canna???
Prima si diceva che la canna si poteva passare sopra ma non sul mulinello!!!

Uff...che confusione!
Tenente di Vascello
Sumo
Mi piace
- 27/65
blueyes ha scritto:
https://cgi.ebay.it/mulinello-traina-mitchell-ti-12-20lb-frizione-a-leva_W0QQitemZ330239841912QQihZ014QQcategoryZ1494QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Di questo mulinello invece cosa ne pensate??


Sicuramente meglio di quello di prima. questo si può fare.
Tenente di Vascello
blueyes (autore)
Mi piace
- 28/65
oggi sono andato in un negozio di articoli per la pesca e ho visto il mitchel (quello piu bello)
a 130 euro..possibile che il tizio di e-bay lo venda a 60?? non è che è falso?
Secondo voi?
2° Capo
Paladin
Mi piace
- 29/65
ciao, sono anche io uno studente e come te quando ho dovuto comprare la prima canna guardavo solo ed esclusivamente il prezzo, le prime cose che ho acquistato sono in cantina a prendere polvere (compreso il mulinello mitchell)
mi permetto di consigliarti quanto ti suggeriva sumo.. sul mulinello non lesinare compra direttamente un TLD anche il 15lb se rimani in costiera.. se prendi il 20 abbinato ad una canna 12-20 ci prendi quasi tutto quello che gira nel mediterraneo con quella canna...io con quella canna ci ho preso palamite sugheri spigole alletterati di cui 2 di 9 e 7 kg tombarelli in costiera e in altura tonni alalonghe e lo spada della foto..
i pesci belli che ho preso con il mitchell li ho persi, perchè non ho potuto tarare la frizione nella giusta maniera e quando abboccava qualcosa di più serio non sapevo come regolarmi..

compra una volta sola e non 200 volte come ho fatto io!

da me si dice così "o'sparagn non è mai guadagn!"
"il risparmio non è mai guadagno"
--
ciao alla prox

"Di troppa pesca... non è mai morto nessuno!!"
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 30/65
blueyes ha scritto:
oggi sono andato in un negozio di articoli per la pesca e ho visto il mitchel (quello piu bello)
a 130 euro..possibile che il tizio di e-bay lo venda a 60?? non è che è falso?
Secondo voi?


Come gia ti hanno consigliato prendi il tld 20 su ebay il michell ti costa 60 piu spese di trasporto, il tld20 il l'ho pagato 81 piu spese per un totale di 100 euro non so per 21 euro di differenza non vale la pena prenderne uno piu economico!, il tld15 è sicuramente piu leggero, ma su ebay lo trovi alla stessa cifra del 20 e spesso di piu, tanto vale prendere il tld20.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sailornet