La bussola è bloccata su 330°....perché???

Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 1/24
Ho comprato una nuova bussola Ritchie, e volevo montarla in questi giorni.
Prima di bucare la pilotina però ho avuto la felice idea di fare un giro con la bussola semplicemente appoggiata, come da foto; mi sono reso quindi conto che segna sempre 330°, come se fosse bloccata da un forte campo elettromagnetico.
Infatti se mi porto a prua si orienta correttamente.
Da cosa può dipendere tale importante influenza? Dal GPS? Dal timone? Dai fili elettrici che corrono nel vano della pilotina?
E come posso risolvere questo problema secondo voi?

La bussola è bloccata su 330°....perché???
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/24
Non c'e sistema che spostare la bussola, oppure tutto l'armamentario metallico Rolling Eyes Rolling Eyes
Prova a togliere il GPS, e la luce a 360
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 3/24
Temevo una risposta del genere.
L'armamentario metallico che hai citato tu consiste nel timone e nella struttura del parabrezza e del tee top. Non posso eliminarli. Al massimo posso provare a togliere il GPS, ma sinceramente reputo più sacrificabile la bussola.
Peccato, mi sarebbe piaciuto tenerla.
Non è possibile isolarla in qulche modo dai campi elettomagnetici? Schermarla?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/24
- Ultima modifica di VanBob il 05/09/17 16:52, modificato 1 volta in totale
Esistono altparlanti schermati e modo di schermare i vari fili etc...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/24
non hai la possibilita' di provare un'altra bussola? in fondo la maggior parte di barche e gommoni ha quelle strutture metalliche vicino.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/24
Certo che quell'asta della luce a 360..... è la prima indiziata!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 7/24
proverò un'altra bussola, ma non credo sia questo il problema perché se la sposto, la bussola segna correttamente. l'asta della luce 360 in realtà non è un'asta, ma una parte della scocca del parabrezza sulla quale ho montato la luce
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/24
lagodilesina ha scritto:

l'asta della luce 360 in realtà non è un'asta, ma una parte della scocca del parabrezza sulla quale ho montato la luce

si. pero' e' in metallo e molto vicino alla bussola, inoltre eliminandola non comprometteresti la solidita' dell'insieme e sposteresti la luce a 360 gradi in un punto piu' alto, piu' visibile e piu' gradevole dal punto di vista estetico.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/24
Fare il test comporterebbe solo di svitare quella struttura temporaneamente.
Tieni presente che la bussola è obbligatoria.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lagodilesina (autore)
Mi piace
- 10/24
la bussola è obbligatoria dalle 6 miglia in poi, fin'ora non mi sono mai spinto così lontano dalla costa.
ma a prescindere da ciò è un gran casino smontare tutta quella struttura;
stavo pensando di provare innanzitutto a smontare gli altoparlanti che si trovano sulla parte anteriore della pilotina, che sono praticamente due grossi magneti.
Se dovesse essere questa la soluzione dovrei provare a spostarli oppure a schermarli in qualche modo.
Sailornet