Batterie che non si ricaricano oppure si scaricano

2° Capo
crf250r (autore)
Mi piace
- 1/10
Buongiorno ragazzi!

Sto per affrontare la medesima e avvincente situazione

Sul mio mezzo motorizzato E-tec 90, con 2 batterie e con commutatore Osculati ( sia il commutatore che le batterie sono nuove di pacca di Giugno 2017 )

Morale le batterie si sono scaricate, al punto tale che solo mettendo il commutatore in posizione 2 ( cioè usando le 2 batterie assieme ) riesco a farlo partire.
Ho ricaricato le batterie ed ora è tutto ok però non sono convinto.

I dubbi sono 2:
1. le batterie non vengono caricate dall'alternatore quando è in funzione
2. ho una dispersione

Da dove inizio?
Grazie per quanto mi saprete indicare!
Tenente di Vascello
Katiago
1 Mi piace
- 2/10
se usi sempre lo stacca batteria

il circuito viene interrotto e l'unica dispersione

è fra la batteria e lo stacca

ma non e che l'alternatore non carica piu

io guarderei prima quello con un tester e poi decido

il da farsi

saluti
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 3/10
Fai entrambe le prove e ti togli ogni dubbio. Tempo per farle 30 secondi, non vedo per quale motivo non farle
2° Capo
crf250r (autore)
Mi piace
- 4/10
Ragazzi datemi una mano,
come si fa? di impianti elettrici non so una mazza!!
grazie!! Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
turbobenzina
Mi piace
- 5/10
ciao, fai come con l'automobile:
metti in moto il motore e col tester misuri la tensione ai poli della batteria.Se è al disotto dei 13v non sta caricando
Contrammiraglio
coaster650
2 Mi piace
- 7/10
@Dada77: con il 90 vengono forniti di serie il contagiri con spie di allarme e indicatore del trim.

@crf250r: la prova suggerita da turbobenzina è la più semplice e sbrigativa da eseguire e ti mette sulla buona strada per la diagnosi
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 8/10
Metti il tester commutato in CC almeno 20V ai capi della batteria selezionata e verifica la tensione, per esempio 12,5V

Poi metti in moto e dovrai rilevare una tensione maggiore, tra 13 e 14,5 V, ovvero:

- intorno ai 13, 13,5 v se la batteria è un po' scarica

- 14,3 - 14,5 v quanto la batteria sarà carica.

Se noti che con il motore acceso, la tensione batteria rimane intorno ai 12 - 12,5 V, esiste un problema da identificare.

Regolatore di carica guasto, alternatore (se presente), statore, oppure contatti poco efficaci o alterati.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 9/10
Sotto i 13,2V non stai caricando niente, sotto i 13,7V è comunque distruttivo per la batteria così come oltre i 15V (può essere però che a bassi giri sia su valori anche abbastanza bassi e accelerando un po arrivi intorno i 14V). Il regolatore se non sbaglio dovrebbe essere dentro la centralina del motore, quindi se è rotto si cambia la centralina intera, per quanto riguarda la carica invece sempre se non sbaglio ci dovrebbe essere un volantino con 3 avvolgimenti, 2 servono al motore e alla ricarica della batteria 1 e uno serve per la ricarica della seconda batteria (spesso è collegato insieme alla prima quindi risultano tutti e tre avvolgimenti in parallelo).
Se la prova la devi fare te inizia a controllare la tensione come ti è stato detto, metti il tester in cc con scala 20V e confronta quello che leggi con quello che ti è stato detto. Per la prova delle eventuali dispersioni devi lasciare tutto come quando fermi il mezzo (se normalmente distacchi lo staccabatterie lo lasci in posizione off), distacchi un morsetto e colleghi il tester in Ampere cc scala 20A e lo colleghi tra il polo della batteria distaccato e il morsetto. 0,00-0,01 è tutto ok. Chiaramente la seconda batteria va distaccata.
Non sbagliare perchè il tester se ne ha irrimediabilmente a male. La prova faresti meglio a farla con entrambe le batterie appena caricate.
Dicci i valori che leggi e ti verrà detto cosa fare.
2° Capo
crf250r (autore)
Mi piace
- 10/10
Ragazzi grazie mille!!
siete stati fantastici!

sono andato con il tester: batterie cariche come neutroni, giro la chiave...e niente!
misuro la tensione sul motorino di avviamento ed arriva corrente a 13v
Morale? ( non uccidetemi ) è il motorino di avviamento, smontato e stasera lo apro!
Embarassed

spero di risolverlo al volo!
ancora grazie per la vostra dedizione!
Sailornet