Tesla Model 3 e Gancio Traino [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 11/24
byanonimo ha scritto:
Fino a che non verrà importata e immatricolata in Italia, credo nessuno possa darti questa informazione, stesso dicasi per il prezzo. Rolling Eyes Rolling Eyes


Avevo gia risposto...
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 12/24
Comunque non aspettarti tanto di traino visti i 340km di autonomia...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 13/24
Per notizia.

Il primo modello di Tesla Model 3 è stato realizzato in Nevada a Gigafactory, una gigantesca fabbrica in cui verranno realizzate anche 35 GWh di batterie e accumulatori. L’assemblaggio vero e proprio però è avvenuto in California, a Freemont, dove secondo Musk si dovrebbe arrivare a produrre 5mila unità a settimana entro la fine del 2017. Non a caso le prime consegne negli Stati Uniti sono state stabilite per il 28 luglio. In Europa invece si dovrà attendere sino alla metà del 2018.

QUI il testo Integrale
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
PalermoinSub (autore)
Mi piace
- 14/24
non c'è fretta Felice Felice
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 15/24
Recentemente mi ero interessato in quanto in procinto di cambiare auto. Abbiamo una prius in famiglia e credo che possa trainare 0. Avevo guardato diverse ibride e tutte trainavano poco. Stando larghi sotto i 1000 kg
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 16/24
buongiorno ,

l'abbinamento auto elettrica e carrello è quanto di più sbagliato.

Non credo che con quel tipo di auto , qualora fosse fosse possibile , la capacità di traino sia quanto meno ragionevole.

Prendi come esempio la Range Rover sport, nella versione diesel traina 3500 kg , nella versione ibrida 1000 in meno e parliamo di un ibrido.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 17/24
alberto ang ha scritto:
buongiorno ,

l'abbinamento auto elettrica e carrello è quanto di più sbagliato.

Non credo che con quel tipo di auto , qualora fosse fosse possibile , la capacità di traino sia quanto meno ragionevole.

Prendi come esempio la Range Rover sport, nella versione diesel traina 3500 kg , nella versione ibrida 1000 in meno e parliamo di un ibrido.

Tento di rispondere in un modo empirico, dal momento che dati ufficiali non ce ne sono e comunque non sono un esperto in materia e nemmeno un ingegnere meccanico. Le basi del mio calcolo si basano su queste ipotesi:

Nel valutare l'acquisto della mia auto per trainare il carrello ed il mio gommone, valutai come parametro essenziale la "Torque". Tradotto credo che sia la "coppia" del motore.

La mia ISUZU Trooper 3.0 dovrebbe avere una coppia di 333 Nm, 245 ft-lb. Tira il carrello ed il gommone carico in salite da 15-17% senza problemi.
La Tesla Modello S P70D, la meno potente della gamma ha una coppia di 387 lb-ft equivalenti a 525 Nm.
La BMW 320 2.0 ha una coppia di 270 Nm.

Ragionando sulle dichiarazioni del produttore, si puo' ipotizzare che la Tesla Modello 3 dovrebbe avere una coppia tra 250 e 320 Nm. Questo perche' sembra ormai certo che la Tesla Modello 3 avra' il pacco batterie da 75 Kw., come la S75. Tuttavia, mentre sono ottimista sul fatto che avra' una buona coppia, sono d'accordo con alberto ang, poiche' questi calcoli sono teorici in quanto entrano in gioco altri fattori come doppio motore (anteriore/posteriore), temperatura esterna, carica delle batterie, etc. Esiste una buona differenza nel trainare il peso con la stessa auto a due o quattro ruote motrici, e non si tratta solo di un fattore di potenza pura, ma come essa viene scaricata sulle ruote.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 18/24
si18665 ha scritto:
alberto ang ha scritto:
buongiorno ,

l'abbinamento auto elettrica e carrello è quanto di più sbagliato.

Non credo che con quel tipo di auto , qualora fosse fosse possibile , la capacità di traino sia quanto meno ragionevole.

Prendi come esempio la Range Rover sport, nella versione diesel traina 3500 kg , nella versione ibrida 1000 in meno e parliamo di un ibrido.

Tento di rispondere in un modo empirico, dal momento che dati ufficiali non ce ne sono e comunque non sono un esperto in materia e nemmeno un ingegnere meccanico. Le basi del mio calcolo si basano su queste ipotesi:

Nel valutare l'acquisto della mia auto per trainare il carrello ed il mio gommone, valutai come parametro essenziale la "Torque". Tradotto credo che sia la "coppia" del motore.

La mia ISUZU Trooper 3.0 dovrebbe avere una coppia di 333 Nm, 245 ft-lb. Tira il carrello ed il gommone carico in salite da 15-17% senza problemi.
La Tesla Modello S P70D, la meno potente della gamma ha una coppia di 387 lb-ft equivalenti a 525 Nm.
La BMW 320 2.0 ha una coppia di 270 Nm.

Ragionando sulle dichiarazioni del produttore, si puo' ipotizzare che la Tesla Modello 3 dovrebbe avere una coppia tra 250 e 320 Nm. Questo perche' sembra ormai certo che la Tesla Modello 3 avra' il pacco batterie da 75 Kw., come la S75. Tuttavia, mentre sono ottimista sul fatto che avra' una buona coppia, sono d'accordo con alberto ang, poiche' questi calcoli sono teorici in quanto entrano in gioco altri fattori come doppio motore (anteriore/posteriore), temperatura esterna, carica delle batterie, etc. Esiste una buona differenza nel trainare il peso con la stessa auto a due o quattro ruote motrici, e non si tratta solo di un fattore di potenza pura, ma come essa viene scaricata sulle ruote.


Ci sono auto che di copppia ne hanno tanta ma di capacità di traino veramente poca.

Per capire quanto possa veramente trainare un'auto , bisogna attenersi ai dati di omologazione e basta.

In generale , da auto ibride o , come in questo caso elettriche, non bisogna attendersi valori elevati di traino.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 19/24
Confermo, elettricità con traino ci fa a cazzotti.
Ho una lexus ibrida e traina come la megane di mia moglie. 1500
Marlin 23 + Suzuki DF250
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 20/24
Questi dovrebbero essere i dati ufficiali della Tesla Modello 3: https://electrek.co/2017/07/29/tesla-model-3-production-specs-revealed/

Sempre ragionando su dati teorici, il modello 75 Kw con doppio motore anteriore/posteriore dovrebbe essere in grado di produrre la coppia da me precedentemente stimata. Purtroppo, come si poteva ipotizzare, si tratta di un'auto con un costo tra i 45.000 ed i 50.000 Euro quando le necessarie opzioni verranno incluse.
Sailornet