Regolazione escursione trim su yamaha 40 hetl [pag. 2]

Comune di 1° Classe
diamondbacktama (autore)
Mi piace
- 11/14
Scusate la latitanza, ma avevo ADBLOCK attivato e mi hanno sospeso l'account per 5 giorni!!!

Allora, vi mando le foto dello specchio, appena riesco, questo we.

"Nello strumento originale Yamaha c'è l'indicazione della posizione del trim, sono 12 tacche, con numeri da 1 a 6, la massima efficienza si dovrebbe avere con il trim intorno a 4-5-6 tacche a seconda dello specchio di poppa: il tuo cosa indica?"

Arriva a fine corsa, a 6, ma è praticamente perpendicolare in quella posizione alla carena, pertanto dovrebbe inclinarsi, secondo me, un po più su! la carena è tutta distesa in acqua in corsa....

Penso sia troppo inclinato, come dice misterdey, vorrei provare a capire come fare ad allontanarlo dallo specchio, comunque posto questo WE le foto della poppa!

Grazie a tutti, siete stati gentilissimi!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/14
Nel fotografare, appoggia un listello di legno (non svergolato) sotto la carena in modo che si possa traguardare il proseguimento di essa fino al motore.
A trim neutro (centrale) il motore deve essere perpendicolare a quella linea.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
diamondbacktama (autore)
Mi piace
- 13/14
Dopo esser stato bandito un altra volta (sta volta ho tolto il blocco) posso allegarvi le foto:

trim Full Out
re: Regolazione escursione trim su yamaha 40 hetl


trim Neutro
re: Regolazione escursione trim su yamaha 40 hetl


trim Full In
re: Regolazione escursione trim su yamaha 40 hetl


Purtroppo non son riuscito a farle con il bastone come consigliato, perchè non sapevo dove attaccarlo ed ero da solo, ma la situazione, secondo me, è comunque evidente! Consigli per alzarlo?
Grazie a tutti
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 14/14
Ciao a tutti,
effettivamente lo specchio a occhio è molto negativo.
Puoi farti costruire del fallegname un cuneo di legno alto 5cm da una parte per finire a zero.
Lo installi rivesciato con i 5 cm sotto.
esisto in vendita anche in meteriale plastico ( cerca cuneo salvapoppa su google ), ma non raggiungono quello spessore.
Sara necessario comprare una barra filettata in acciaio per costruirti i due perni inferiori (Non li troverai della lunghezza che ti servirà ).
Ciao a tutti.
scuba , traina
Sailornet