Problema caricamento batteria 25j

Comune di 1° Classe
federico988 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao,
ho letto gli altri topic a riguardo ma non ho trovato una risposta precisa.

Nel mio cofano Spazio 5 equipaggiato con un Yamaha 25J ad accensione manuale ho collegata una batteria da 60A ceduta dall'ex proprietario (a detta sua con 1 anno di vita) che utilizzo per alimentare:
- Stereo con due casse da 250W
- sentina
- Tromba
- Luci via
- Luci cortesia

Nonostante l'abbia fatta caricare ad inizio stagione dal mio elettrauto, ho costantemente problemi con l'impianto elettrico nel senso che appena parto lo stereo non si accende (batteria che non tiene la carica?) e quando navigo da diverse ore e ho lo stereo acceso questo si spegne e rimane spento per un tot di minuti (picchi di tensione?).

Posto che non ho competenze di alcun tipo in materia, mi dareste un consiglio per come gestire al meglio la batteria affinché faccia il suo dovere quando serve?
La mia soluzione è quella di: sostituire l'attuale batteria con una nuova classica da auto da 60/80A e quando non uso la barca per più di qualche giorno toglierla e tenerla attaccata ad un mantenitore di carica che ho comprato (https://goo.gl/AE7XgS).
Dovrei risolvere i miei problemi?

Grazie in anticipo per il supporto
Federico
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/7
Il problema non appare evidente dalle tue spiegazioni.

Inizierei con il monitoraggio della tensione batteria.

Collega un comune tester (se non hai già uno strumento tipo Eco elettronico che visualizza la tensione) ai poli della batteria e controlla durante la navigazione (giri bassi e giri alti del motore) la tensione segnata.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/7
E includi l'attuale schema elettrico.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
federico988 (autore)
Mi piace
- 4/7
ciao, lo schema è identico a questo qui
re: Problema caricamento batteria 25j

a parte che non ho voltmetro e amperometro e ho collegati:
- Autoradio (senza interruttore)
- Accendisigari con cui alimento o telefono o frighetto portatile (senza interruttore)
- Luci via (con interruttore)
- Luci interne (con interruttore)
- Pompa sentina (con interruttore)
- Tromba (con interruttore)

Domenica mi porto dietro il voltmetro e monitoro.

Considerando questi dispositivi collegati, se dovessi comprare una nuova batteria può andar bene una da 60/80A considerando che al massimo tengo acceso radio e frigo per 3/4 ore di sosta e poi metto in carica la sera fino a nuovo utilizzo?

Grazie
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 5/7
IL tuo quesito posto riguarda un problema di "caricamento" batteria.

Vorremmo aiutarti per questo.

Se invece vuoi solo sapere che batteria puoi montare, per l' uso che dici di farne va bene la 60 ah.



Rolling Eyes
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Comune di 1° Classe
federico988 (autore)
Mi piace
- 6/7
Certo Teo, vi ringrazio. Monitoro domenica come si comporta "a freddo" e a "caldo" e vi riporto i valori, così da capire se è un problema di caricamento e quindi del motore, o della batteria che non tiene la carica!
Wink
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 7/7
Thumb Up
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet