Che velocità aspettarsi da trident tx550 con Evinrude 115? [pag. 2]

Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 11/24
Mezzo testato dopo il restauro, in pratica chi lo usava prima avava fatto un raccordo benzina troppo stretto.

Sfiotati appena i 40 nodi ma si dovrebbero superare trovando il giusto trim e con una carena più liscia.[/img]
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/24
Gex ha scritto:
Sfiorati appena i 40 nodi ma si dovrebbero superare trovando il giusto trim e con una carena più liscia.[/img]

Avevo scritto 38-39 .... Se sfiori 40 Kts con minimo peso imbarcato, sei ancora sotto al dovuto.
Normalmente il trim deve stare sempre neutro, in modo da essere utilizzabile per la regolazione dell'assetto in corsa, soprattutto a V elevate. Se con trim+ migliora la V, vuol dire che ari il mare a causa di battello squilibrato verso prua (CGbattello fuori posto).
Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 13/24
Fatti con 2 persone a bordo e 40 l di benzina più dotazioni ecc.

Non so se il neutro dello strumento è effettivo, devo ancora controllare, la velocità è aumentata di un paio di nodi andando intorno al neutro strumento. Qualcosa si dovrebbe ancora trovare cercando la posizione perfetta.

Devo dire che questo trident naviga molto bene e a quella velocità era molto molto stabile. C'era solo ondina appena appena accennata.

L'impressione è che il bilanciamento sia già buono, non credo di essere appruato.
La carena è a buccia d'arancia causa sovrapposizione di antivegetative negli anni...non è il top
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/24
Gex ha scritto:
Fatti con 2 persone a bordo e 40 l di benzina più dotazioni ecc.

Se non metti un punto fermo sul tuo normale max peso navigante, si continua a girare intorno al birillo.

Ad esempio:

Massa .................. 320
Motore ................. 180
batteria .................. 20
100% benz.=100 lt... 80
oil x mix ................. 10
dotazioni ................ 50
persone ................ 300
Totale 960 kg ??????? o più ????
Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 15/24
Ci siamo circa su quel peso direi
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/24
SE:

LWL ……………. 4,50
Peso max navigante 1.000 kg
pinna anticavitazione a filo chiglia
115 Hp
CGbattello correttamente posizionato

V = 40,14 Kts/5500 rpm a pieno carico.
V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato (+2÷3 Kts)

Cià
Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 17/24
Quello è il calcolo teorico sulla base dei dati che abbiamo detto?

La pinna è appena un poco sotto il bordo della chiglia. Non cavita mai salvo qualche gorgoglio leggero all'entrata in planata appena udibile oltre che normale.

A 39 era intorno ai 5100 5200rpm.
Penso che a 5500 si arrivi, però andare oltre credo sarà più difficile perché ci si allontana dal regime di max potenza che è 5000

L'elica è una 14x21
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 18/24
Gex ha scritto:
... regime di max potenza che è 5000 ...

Esistono diversi modelli di Evinrude 115 Hp.
Quale il tuo e di che anno ? Quale rapporto di riduzione ?
Tenente di Vascello
Gex (autore)
Mi piace
- 19/24
Il mio è un fitch del 99, non so però il rapporto di riduzione
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 20/24
Gex ha scritto:
Il mio è un fitch del 99, non so però il rapporto di riduzione

Di certo non posso inventarmi il rapp. rid.
Mi risulta che Evinrude Fitch 115 esiste con gambo 20" (rid, 2,00:1) e 25" (rid. 2,25:1). Misurando o facendo misurare il gambo si può quindi risalire al rapp. rid.
Sailornet