Antivegetativa rame [pag. 2]

Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 11/15
Ok, quindi ne vale la pena, resta da capire la quantità necessaria per trattare uno scafo da 7,5 mt.
Per quanto riguarda l'inquinamento, personalmente, penso che l'antivegetativa sotto alla mia barca sia l'ultimo problema dei nostri mari. UT UT
Guardiamarina
cherokee
Mi piace
- 12/15
Cix se guardi sul sito c'è la formula da calcolare la quantità necessaria, stai abbondante.
Secondo me per un 7,5 metri ci vogliono almeno 5 kit.
Io per la mia ne ho presi 4 kit ma mezzo kit mi è rimasto.
GS open 510 suzuki df40
Selva D.5.8 C Selva marlin 100
Arkos 600 wa suzuki df140a
2° Capo
morosito
Mi piace
- 13/15
Se ti interessa io uso la marca Jotun con un grosso quantitativo di rame al mq....la barca la tiro 1x in 24 mesi....carena praticamente pulita dopo 24 mesi in acqua....dal primo giorno fino all'ultimo come nuova la mia carena, non risento alcuna perdita di velocita'...

molti dei miei amici che hanno barca ad asse tipo gozzo e simili la tengono anche 36 mesi...ma hanno questa fortuna di poter fare il tagliando sulla barca in mare...da loro ho notato che dopo 36 mesi in acqua salata si formano gia' un piccolo strato verde di alghe e su e' giu 2 o 3 dentini...ma nulla di che'...
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 14/15
Si, sono interessato, dove si trova? Costi? Resa?
Grazie
Sottotenente di Vascello
raptus
Mi piace
- 15/15
In merito all'argomento del topic, al di là degli aspetti ambientali, mi ha colpito la nota del manuale Yamaha di cui al link (pag. 4-29). E' un aspetto cui non avevo mai pensati


https://www.yamaha-motor.com/assets/service/manuals/2000/lit-18626-03-62_570.pdf
Sailornet