Traversata Grecia Ionica 2017 [pag. 2]

Tenente di Vascello
claudio_l2005
Mi piace
- 11/59
Sono d'accordo con quello che dici, ma pensandoci non mi sento pronto. Voglio prima conoscere bene il mezzo per capirne le potenzialità. Magari a giugno sarei prontissimo, ma qualora non fosse così sarei in difficoltà con la prenotazione del traghetto. No dai, per quest'anno va così, se tutto fila liscio il prox mi organizzo meglio.
Marlin 23 + Suzuki DF250
Guardiamarina
ncampor (autore)
Mi piace
- 12/59
Forse mi sono espresso male, la mia non voleva essere una forzatura. . . condivido a pieno la tua scelta vuol dire che ci metti criterio nelle cose che fai e questo ti fa onore Wink
Guardiamarina
ncampor (autore)
Mi piace
- 13/59
la maggior parte dei gommonauti che va in Grecia in traghetto approdano ad igoumenitza ed alano il gommo a lefkas per poi fare base in un bel porto nauturale molto riparato tipo sivota o in campeggio a dessimiu ecc, questo per molteplici motivi tra cui il fatto che una volta all'interno del canale di lefkas sei in acque riparate ed anche se si alza molto vento (tipo nel pomeriggio c'è sempre dai 10 ai 30 nodi per via della termica) il fetch è talmente ridotto che l'onda non riesce ad alzarsi più di 50 cm . . . chi conosce il posto questo lo sa bene e c'è la possibilità di fare belle veleggiate Felice ; diverso se decidi di andare ad itaca o cefalonia con la termica se c'è anche un po di maestrale che la rinforza tra lefkas e le due isole a sud per quanto breve sia il tragitto potresti trovare fino a 1-1,5 mt di onda mentre se c'è vento da sud o quadranti meridionali conviene non avventurarsi nel canale tra itaca e cefalonia perchè si crea una sorta di effetto venturi che per via del restringimento e forma onde importanti ma lunghe Wink
altro motivo per cui si sceglie di stare in quella zona è che da una base come lefkas hai a poche miglia almeno 4-5 isole tra cui meganissi, atokos, arkudi, calamos, castos oltre che le due maggiori itaca e cefalonia il che ti permette di fare escursioni giornaliere . . .
considera che da più di 10 anni che le frequento in barca a vela non sono ancora riuscito a vedere tutto nonostante mi sia andato ad infilare in posti davvero stupendi a sud di itaca e cefalonia ma accessibili quasi esclusivamente con il gommone o barchette tipo ormos sarakinko o il canaletto tra itaca e ligia, posti spettacolari che spero di poter visitare senza troppe ansie per paura di secche non segnalate. . . con il gommone metti una persona a prua vai pianino ed anche il basso fondale lo vedi ingrani la retro e lo eviti, con la barca a vela prima che la fermi ci sei andato contro Rolling Eyes e questo ti impedisce magari di visitare tutti i posti o addirittura con mare piatto spiaggiare Wink
in ogni caso consiglio un ottima guida della Eagle Ray ed in particolar modo il Volume III se non sbaglio tutto rigorosamente in greco ed inglese, da questo librone (formato A3) ho appreso la gran parte delle notizie che conosco Wink su internet la trovi in libreria on-line "il mare di carta" io all'epoca l'ho acquistato da loro.
Sottotenente di Vascello
CheccoSR
Mi piace
- 14/59
Grazie per tutte le informazioni ncampor, è sempre bene confrontarsi con qualcuno che ha già vissuto determinati posti sulla propria pelle.

Non ho ancora deciso con precisione il periodo (è ancora presto per comunicare le mie ferie) ma spero di poterci incontrare, è sempre bello conoscere qualcuno e condividere la stessa passione
Guardiamarina
ncampor (autore)
Mi piace
- 15/59
Lo spero anch'io Checco Wink
2° Capo
giallorenzo
Mi piace
- 16/59
Ciao ncampor,
io sono di Bari, ma bazzico spesso dalle tue parti. Anzi mi sa che quest'estate sono stato ormeggiato per una settimana proprio affianco al tuo splendido gommone lì agli Argonauti.
Sto per cambiare gommone per un 750 e finalmente quest'estate vorrei fare la traversata anch'io.
Seguirò questo post perchè mi farebbe piacere aggregarmi.
Altrimenti ci facciamo qualche giro insieme in zona Gandoli - porto Pirrone... Wink
Guardiamarina
ncampor (autore)
Mi piace
- 17/59
ciao giallorenzo,
mi fa molto piacere, non vedo l'ora di conoscerti personalmente (magari in banchina) Wink
onestamente non ricordo di aver visto gommoni ormeggiati vicino al mio tranne uno color panna se non sbaglio dall'altro lato accanto al monte carlo 32 era quello???
che tipo di gommone intendi prendere quale 750 open o cabin?
io ero anche ieri agli Argo durante l'inverno faccio regate con barche a vela e ieri era una di quelle che mi ha rimandato a casa con la soddisfazione di un gran bel primo posto in reale Laughing
teniamoci in contatto e se vuoi possiamo anche scambiarci tel in PM. Se cerchi nel forum c'è un topic che si chiama "costa ionica 2016" è la mia vacanza dello scorso anno in gommo Wink
a presto buon mare e buon vento
Guardiamarina
ncampor (autore)
Mi piace
- 18/59
PS. grazie per il complimenti del mezzo, effettivamente è un bel mezzo naviga bene e fino ad ora s'è comportato egregiamente così come i due motorini che lo spingono Wink
con piacere anche per uscite giornaliere o week a presto
2° Capo
maurinog
Mi piace
- 19/59
ciao a tutti

anche io spero di coronare quest'anno il sogno di vedere corfù dal vivo, visto che fino ad ora l'ho solo vista sul computer

E' già un paio di anni che faccio approfondimenti sul tragitto, sui porti, sui servizi a terra, sulle distanze, su cosa vedere, etc. etc.

Se và in porto, l'idea è quella di salpare da Leuca ( veniamo da Taranto ) il 13 o 14 agosto e fermarci a gouvia per 1 settimana

siamo 2 barche ( anzi 1 barca ed 1 gommone )

Sono di Taranto, bazzico spesso agli argonauti ed ho fatto qualche regata......come 17° però
guido
2° Capo
giallorenzo
Mi piace
- 20/59
Ciao ncampor,
spero anch'io di incontrarti di persona. Mio cognato ha un Beneteau 57 sull'ultimo pontile degli Argonauti e mio padre un Jeanneau 37 qui a Bari; io invece mi sono fermato alle derive (tanti anni di regate con optimist, 420 e Laser) e poi son passato al windsurf ed attualmente al kitesurf. Insomma anche io sono appassionato di mare e sono approdato alla fine sui gommoni di cui sono innamorato!!
Sono in trattativa con un mio collega per comprare un Asso Myth con Suzuki 250, gommone che sogno da tanto tempo anche se non l'ho mai provato. Due anni fa avevo preso il gemello più piccolo (asso 580) e ne ho apprezzato la qualità costruttiva.
Spero che sia un buon gommone anche se ovviamente non ha nè la cabina nè la doppia motorizzazione, ma per le mie tasche già questo upgrade dal Coaster 650 è abbastanza impegnativo....
Il canale d'otranto lo conosco molto bene... sia per via delle tante crociere in barca sia perchè da oltre trent'anni trascorro le mie vacanze ad Alimini (otranto) proprio per via del vento forte della zona ideale per il surf.
Le miglia non sono tante, ma mi farebbe piacere non fare la traversata da solo data la ridotta affidabilità del monomotore.
Purtroppo però da noi il piano ferie lo fanno a maggio....e quindi prima di allora non potrò programmare nulla.
La cosa buona è che non devo prenotare traghetti....e che con la mia tenda nel gavone posso rischiare anche di saltare qualche notte in albergo...!
Nel gavone di poppa (enorme) ho già pensato di mettere WC chimico e mobile fuochi così come previsto in opzione dal cantiere. Poi se vinco al superenalotto...mi prendo il MAr-co emotion 32... Sbellica !
Sailornet