Sono rimasto in panne [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/29
Conoscendolo, non ha pescato abbastanza e con la scusa del rimorchio si è rifornito dal pescatore

Se no sai che figura con la signora....!
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Scherzi a parte: qualche conseguenza Sbellica quando imbarcasti acqua?
Ossidazione, ecc?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
lone wolf (autore)
Mi piace
- 12/29
Naturalmente prima di fare la figura del pirla ho fatto alcune verifiche (laccetto di sicurezza, leva di innesto motore, contatti cavi batteria ecc. ecc., come già detto tutto a posto e comunque girando la chiavetta dava il consenso e non andava in protezione, nessun allarme.
Penso anche io ad un fusibile o ad un inchiodamento del pignone del motorino d'avviamento.
Tenete presente che non siamo in estate di li ad un'ora veniva buio e non me la sono sentita di rimuovere la calandra.
Ciao a tutti, vi farò sapere.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 13/29
lone wolf ha scritto:

Ciao a tutti, vi farò sapere.


Non dimenticare che è molto interessante per tutti capire cosa sia successo.
Per lo stacco non è questione di....ma è capitato che effettivamente e nonostante fosse innestato perfettamente, un difetto nel contatto impediva la partenza. Sostituito!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 14/29
Ciao a tutti,
Honda 90 vtec ha avuto una azione di richiamo per un paraolio dell'albero di trasmissione.
Nei motori honda il volano e quindi il motorino d'avviamento sono messi in basso.
Se il paraolio è andato, nella camera del volano entra qualche schizzo d'acqua che ossida tutto.
Se non trovano altro, fai smontare il motorino d'avviamento, si noteranno le ossidazione.
Ciao a tutti
scuba , traina
Contrammiraglio
lone wolf (autore)
Mi piace
- 15/29
andimar ha scritto:
Eppure....il dubbio a volte assale sempre lo stacco di sicurezza malfunzionante!


Hai vinto!!!!! complimenti!!!!! ma non mi sento un pirla Sad
Prima di rassegnarmi le ho provate tutte, ho staccato il laccetto, ho forzato il distanziatore, nulla Crying or Very sad poi come ho già scritto, l'ora, la stagione non mi hanno fatto perseverare.
Oggi, in porto, al sole, Smile si è accertato che è un falso contatto dello stacco di sicurezza (ma avrei dovuto smontare la scatola.)
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione e partecipazione.

p.s. ragazzi, il mio amico sardo sta organizzanto qualcosa di importante sull'isola che c'è, meditate gente, meditate. Sbellica Sbellica
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 16/29
Buongiorno,...due batterie con due stacchi indipendenti è meglio di one,.....

Lampedusano
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 17/29
meglio così, se non altro un problema che in caso di emergenza (non c'era nessuno nei paraggi) avresti sicuramente risolto e per noi che ne faremo "tesoro" in occasioni, speriamo non accadano, analoghe Thumb Up Thumb Up
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 18/29
leggendo voglio chiedere al meccanico se non ci possa essere un modo per bypassarlo tipo mettere un micro interruttore in parallelo nascosto sotto consolle da azionare in caso di avaria tipo quella descritta...quindi non perderei le funzionlità di sicurezza ma avrei un'ancora di salvezza in caso di guasto...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 19/29
e magari collegare all'interruttore nascosto un cicalino che suona finchè non lo disattivi
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
2 Mi piace
- 20/29
ma fatevi un etech!!!!!!!!!!!!!
(e via col flame)













p.s.: dico sul serio!!!! l'etech ha un sistema di sicurezza a doppio stadio, che permette l'avvio del motore anche senza lo stacco "attaccato".
Quando è attaccato (come deve essere), se si stacca il motore si ferma,
ma in tal caso il motore può essere fatto ripartire per l'ipotesi del recupero del pilota a mare (pilota che si è portato a mare il laccetto).
Sailornet