Quella mattina di un giorno da cane

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
5 Mi piace
- 1/9
Lunedì mattina un importante rappresentate delle Istituzioni Italiane ci ha fatto visita e. parlando di lavoro, si è così espresso:
“non è che qui sono rimasti 60 milioni di pistola”... Conosco gente che è andata via e che è bene che stia dove è andata, perché sicuramente questo Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi»

Accontentato!

Da lunedì sera si teme il peggio per Fabrizia, una giovane donna, plurilaureata che lavora a Berlino e che aveva deciso di acquistare qualche pensierino natalizio da riportare nel suo aspro e affascinante Abruzzo.

Ovviamente, per rispetto alla ragazza, non è questa la sede per le polemiche di padri avviliti e figli arrabbiati

Sono anche certo che tale personaggio sia il primo a non pensare ciò che ha detto.

Se mai, se qualcuno tra noi è più o meno attivo in politica, lo inviterei a rivolgersi al suo gruppo o ai suoi politici di riferimento per suggerirgli di evitare, per quanto possibile, simili esternazioni sui loro concittadini.
Soprattutto tenendo conto da che pulpito di eccelsa, documentata, professionalità vengono le prediche….

Scusatemi, ma simili battute (si può dire di m***?) sui NOSTRI giovani mi fanno chiudere l’arterietta giugulare di default.
A prescindere!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 2/9
Yatar1963 ha scritto:

Sono anche certo che tale personaggio sia il primo a non pensare ciò che ha detto.


Beato te che hai di queste certezze Rolling Eyes

Gli Italiani, di questo si sono certo, se lui se ne andasse aff...ulo non ne sentirebbero la mancanza e visto quello che ha fatto starebbe bene li fisso. Ma quando mai.......purtroppo ho smesso di credere a babbo natale da molto tempo Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 3/9
No, credo che davvero non lo pensasse (a differenza di suoi ancor meno illustri predecessori)
Non dubito che anche le scuse siano sincere

Solo che uno abituato a comprare sul venduto non ha molta fantasia. Al pari di tanti, troppi suoi colleghi.
Non sapendo che dire sul grave tema, piuttosto che ammetterlo ha sparato un paio di bordate demagogiche.

Sfiga ha voluto che una simile uscita si accavallasse alla tragedia di Berlino.

A onor del vero (e per par condicio) un caso simile lo abbiamo avuto col ministro che non sapendo trovare soluzioni efficaci s'è attaccato al "fancaxxismo".
Gli è andata meglio perchè quando un disperato ha sparato a due impiegate della Regione che non c'entravano un tubo, lui era già a casa.

Non è solo questione di rispetto ed opportunità istituzionale....
A volte è indispensabile che quei due neuroni che viaggiano tra c**o e bocca si facciano almeno un giro nel cervello.....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 4/9
Yatar1963 ha scritto:
Conosco gente che è andata via e che è bene che stia dove è andata, perché sicuramente questo Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi»

Scusatemi, ma simili battute (si può dire di m***?) sui NOSTRI giovani mi fanno chiudere l’arterietta giugulare di default.
A prescindere!


Vorrei aggiungere che vi sono figli e figliastri,...........

Se poi dovesse servire qualche informazione nel merito basta chiedere al direttore di uno specifico giornale, che poi tale direttore manco è laureato, Giornale che in italia viene sovvenzionato con soldi pubblici, questo fa si che non vada a lavorae all'estero ma ben al calduccio in italia,....

il nome,...? Manuel Poletti
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 5/9
Lampedusano ha scritto:

Vorrei aggiungere che vi sono figli e figliastri,...........

Se poi dovesse servire qualche informazione nel merito basta chiedere al direttore di uno specifico giornale, che poi tale direttore manco è laureato, Giornale che in italia viene sovvenzionato con soldi pubblici.....

Non ci sprecherei una parola se non fosse per un dettaglio pertinente al tema etico di questo topic: il ragazzo si è offeso.

E se ci pensi è logico e naturale e credo che si senta offeso davvero.
Ogni mattina si alza per fare cio che lui considera un "lavoro", perchè lo ritiene utile alla collettività.
Per lui è normale che ogni italiano (compresi i bebè) contribuisca con 1 centesimo al suo giornale.

E che c'entra la laurea, se manco la Ministra della Pubblica Istruzione è laureata!
D'altronde è cresciuto in un mondo in cui gli è stato insegnato che è normale che ogni italiano (compresi i bebè) adesso debba pagare 400 € per salvare MPS.
Che vuoi che sia 1 centesimo!

Il problema quindi non è questo giovane, ma chi gli ha potuto campare comprando sempre sul venduto e insegnandogli che è giusto così.

Se ci pensi siamo al punto che chi ha nominato i manager che hanno fatto fallire MPS è lo stesso che ha determinato di farlo comprare allo Stato coi soldi nostri e che nominerà ovviamente nuovi manager della nuova gestione.
E' normale per noi e deve essere strano per lui????
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 6/9
Buon guorno Yatar , buon giorno a Tutti,

a proposito di MpS , oramai è assodato che per salvare la banca serva un intervento dello Stato e che lo stato i soldi li sfili dalle tasche dei cittadini, ma almeno la soddisfazione di arrestare TUTTI i manager che hanno creato questo dissesto ce la devono dare !!!

Li mettono in galera , buttano le chiavi e li lasciano li , in alternativa che ci dicano che fine hanno fatto i soldi.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 7/9
alberto ang ha scritto:
Buon guorno Yatar , buon giorno a Tutti,

a proposito di MpS , oramai è assodato che per salvare la banca serva un intervento dello Stato e che lo stato i soldi li sfili dalle tasche dei cittadini, ma almeno la soddisfazione di arrestare TUTTI i manager che hanno creato questo dissesto ce la devono dare !!!

Li mettono in galera , buttano le chiavi e li lasciano li , in alternativa che ci dicano che fine hanno fatto i soldi.


Si, perchè secondo Te le carceri non costano nulla alla società....?
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 8/9
Lampedusano ha scritto:
alberto ang ha scritto:
Buon guorno Yatar , buon giorno a Tutti,

a proposito di MpS , oramai è assodato che per salvare la banca serva un intervento dello Stato e che lo stato i soldi li sfili dalle tasche dei cittadini, ma almeno la soddisfazione di arrestare TUTTI i manager che hanno creato questo dissesto ce la devono dare !!!

Li mettono in galera , buttano le chiavi e li lasciano li , in alternativa che ci dicano che fine hanno fatto i soldi.


Si, perchè secondo Te le carceri non costano nulla alla società....?



Vero !! hai pienamente ragione !!

Suggerisco di mettere di nuovo a regime il Colosseo , cosi vediamo se questi quattro avvoltoi se la cavano contro i leoni !!

Penso che il burocratese e le marche da bollo servono poco contro un leone ma ancora meno servono se invece del leone ci metti un risparmiatore infuriato !!
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 9/9
A mio parere più che il Colosseo (morto un gladiatore se ne fa un'altro) la battaglia va combattuta sulla questione Etica.

Prescinderei dai soggetti che si definiscono "manager" anche perchè mai il significato di una parola fu tanto stravolto.

Questa come altre banche sono/erano gestite da "Fondazioni" che ne hanno il controllo e che quindi ne riospondono come qualunque privato azionista.
Fondazioni che sono di proprietà di Enti Locali
Sarebbe quindi logico pensare che siano i Comuni (e quindi i cittadini che li popolano) a pagare il debito, visto ch ne traggono anche profitto e vantaggi.

Così facendo avremmo però la magnifica Firenze o Siena ridotte come Detroit...

Da un'altro punto di vista, la colpa va attribuita agli "uomini" che materialmente, in un modo o nell'altro, hanno inciso su tale Azienda, magari selezionadone la classe dirigente.
Che dovrebbero essere i primi a pagare di tasca a costo di pignorargli casa....

E poichè costoro sono espressioni di partiti, sarebbe logico e legittimo costringerli a pagare il danno, pignorando gli immensi patrimoni di tali partiti.

O no?
E' normale che un troglodita intrallazzone in politica si metta a giocare a fare il banchiere e metta becco su questioni tanto delicate, restando oltretutto personalmente impunito?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet