Finalmente...... Zar!! [pag. 5]

2° Capo
danielinooo
Mi piace
- 41/58
Anche io dovrei vararlo da lì per il ponte del 2 giugno... Se non lo hai ancora varato per quella data prendo io tuo e ti lascio il mio 61 Sbellica
2° Capo
orla1988 (autore)
Mi piace
- 42/58
28 maggio (salvo imprevisti) variamo 😬😬
Zar 65 suite - Suzuki 200 Ap - Tecnitrail 2000 mono

https://youtu.be/Oftm0enr1Cc
2° Capo
orla1988 (autore)
Mi piace
- 43/58
Allestimento


Allestimento


Ultime da Piombino 😬
Zar 65 suite - Suzuki 200 Ap - Tecnitrail 2000 mono

https://youtu.be/Oftm0enr1Cc
2° Capo
orla1988 (autore)
Mi piace
- 44/58
Eccoci qui, sono passati ormai alcuni mesi dal varo del gommone, avevo promesso che avrei postato in real time le foto della prima messa in acqua ma poi gli impegni e i problemi che ha dato inizialmente il gommone mi hanno impedito di rispettare la promessa. Ora, finita l'estate, gommone al calduccio per i primi mini-interventi invernali, è tempo di tirare le somme.
Iniziamo con l'elencare i problemi emersi immediatamente dopo il varo.
Arriva il grande giorno della consegna, si entra in concessionario e subito impariamo che non sono stati regolati i rulli del carrello (portato in sede il mese precedente proprio per essere regolato), vabbè una dimenticanza può starci.
Acquistiamo parabordi e razzi per un valore di circa 200€, scontistica riservata in considerazione che avevamo appena acquistato un gommone nuovo: 0%. Pazienza, forse sbagliavamo noi ad aspettarci uno sconto.
Andiamo in acqua: il concessionario al monta le sospendite non come previsto dal cantiere, risultato: la sospendita anteriore rovina tutta la vetroresina all'interno del musetto (dove c'è l'ancora per intenderci). Pazienza, l'entusiasmo del gommone tanto sognato ci fa lanciare il cuore oltre all'ostacolo, perciò gommone nuovamente sul carrello e via in alta Toscana per un paio di test pre-vacanza ufficiale e per familiarizzare con il nuovo battello.
Uscita di una giornata, al rientro gavone posteriore trasformato in piscina. Subito pensiamo ad una fascetta dei tubi di scarico non completamente stretta, eppure sembrano ben serrate. Rientriamo a casa, con calma scandagliamo ogni angolo del nostro Grizzly II.
L'acqua nel gavone capiamo essere dovuta ai tubi zigrinati di scarico che sono forati. Contattiamo direttamente il cantiere che ce ne manda due nuovi. Forati anche quelli. Tante scuse da parte del cantiere e i tubi ce li metto io che chi fa da sè fa per tre. Apro il gavone anteriore per sistemarlo: invisibili si nascondono bave di vetroresina non tolte, risultato un cuscino tagliato (fortunatamente nella parte inferiore). "Può succedere essendo un manufatto" la risposta del cantiere. Controllatina all'ancora e alla relativa catena da 50mt, penso che forse son troppi perciò decido di toglierne una decina. Filo quindi l'ancora nel giardino di casa e mi accorgo che la bellezza di 50mt di catena e relativa ancora, per un peso totale di alcune decide di kg erano state fissate al battello con.... una fascetta di plastica. Eh qui mi in***zo, perché se dovesse capitare di filare tutta l'ancora in una situazione critica mi potrebbe infastidire parecchio vederla inabissarsi sul fondale del mare! Faccio presente al costruttore che rimane stupito tanto quanto noi di questa leggerezza del concessionario che aveva installato l'ancora.
Bene, sembra tutto sistemato, pieni di entusiasmo ci prepariamo a partire per la tanto attesa Grecia, non prima però di aver serrato tutti i dadi dei bulloni delle plancette di poppa, limato i bulloni tagliati e lasciati pericolosamente affilati nello specchio di poppa ed installato una tromba la cui presenza avevamo dato per scontato con il concessionario, evidentemente sbagliando.
Si parte per la Grecia, inizia mio padre le prime due settimane di agosto, io lo raggiungerò e gli darò il cambio sul posto per le ultime due settimane. Pochi giorni prima del mio arrivo, mi avvisa di un problema al motore che dopo i 4000giri taglia la potenza e non ritorna a 2500/3000 giri. Vari consulti, arriviamo a pensare che possa essere il filtro decantatore acqua-benzina. Prima di imbarcarmi recupero un nuovo filtro e arrivo a Lefkada dove finalmente posso godere dei miei tanto agognati 15 giorni di ferie. Non cambiamo il filtro (tenendolo di scorta) perché il problema sembrerebbe risolto con la sola pulizia. Passano un paio di giorni e siamo da capo. Tento di rintracciare il concessionario ufficiale Suzuki della zona,speranza vana (sto ancora aspettando di essere richiamato). Mi affido ad un meccanico locale suggeritomi da diverse persone ma, essendo agosto, arriva due giorni dopo. Due giorni di stop su 12 disponibili mi sembrano un'eternità, ma non c'è alternativa. Finalmente arriva, risale subito al problema: non funziona l'elettrovalvola del serbatoio, succede, magari benzina sporca, anche se sembra strano su un gommone nuovo di zecca... 60eurini al nostro salvatore, elettrovalvola baypassta e si torna a navigare, sfruttando ogni minuto di mare possibile...Al rientro in Italia, scopriremo che era ostruita da una polvere color grigio, polvere di vetroresina molto probabilmente non pulita in fase di costruzione. E che palle.
Rientriamo in Italia: il gavone posteriore, probabilmente a causa delle cerniere non correttamente fissate o strette, appare completamente rotto nello spigolo inferiore sinistro, probabilmente aveva un po' di gioco e con le onde batteva, sarà da sistemare.
Conclusioni: abbiamo fatto autocritica, chiedendoci se forse avevamo aspettative troppo elevate noi, se siamo stati superficiali nell'acquisto o meno. Forse. Sicuramente una cosa l'abbiamo scoperta, a nostre spese: mai dare il saldo della cifra pattuita prima della consegna. Nel nostro caso ha significato essere abbandonati dal concessionario. Forse siam stati sfortunati, può capitare un battello che esce un po' meno bene della media. Ad onor del vero va riconosciuto al costruttore una grande disponibilità ed assistenza, ci è stato persino offerto un accessorio come il teak per scusarsi dei disguidi. Davvero nulla da contestare al sig Formenti ed al suo staff, non ci hanno mai fatto sentire abbandonati e ci hanno sempre offerto la massima assistenza.
Venendo alla sostanza delle cose, una volta sistemato il tutto, va riconosciuto che il gommone naviga davvero bene, molto asciutto in coperta, ammortizza molto bene le onde (accusa soltanto un pochino quelle al traverso che lo fanno un po' "sbattere" ..). È spaziosissimo, ci abbiam dormito comodamente in 4 adulti. Il motore è formidabile, con il drive by wire la manopola del gas sembra quella di una moto tanto è pronta e reattiva. Consuma pochissimo, siamo sugli stessi livelli del nostro ex motore, un Mercury 150 Efi.
Negli anni abbiamo avuto Novamarine, 2 volte Zodiac, Marlin ... tornassi indietro rifarei la scelta? Si, credo di sì. Sicuramente però sceglierei meglio il concessionario, mille euro risparmiati sull'acquisto rischiano di diventare duemila spesi per sistemare dopo.
Saluto i temerari che avranno avuto la voglia di leggere fino in fondo questo piccolo "sfogo" chiedendovi se, a parer vostro, son stato sfortunato io o se questo è la normalità.
Un saluto a tutti, Zaristi e non !

Eccoci qui


Eccoci qui


Eccoci qui


Eccoci qui


Eccoci qui
Zar 65 suite - Suzuki 200 Ap - Tecnitrail 2000 mono

https://youtu.be/Oftm0enr1Cc
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 45/58
Ostrega, mi dispiace leggere di questi inconvenienti.

Il mio 65 era perfetto quando lo ritirai a suo tempo. Poi qualche sistemazione la feci anche io ma nulla di che.

Ma una volta risolti vedrai che questo mezzo negli anni si dimostrerà molto affidabile. Sono ben fatti e se trattati bene durano a lungo.

Poi magari c'e' lo zampino del concessionario che ha fatto le cose un po' frettolosamente.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 46/58
- Ultima modifica di alcione il 03/10/17 06:41, modificato 1 volta in totale
...per non parlare delle sospendite, possibile che uno zar si ali in quel modo?
La conclusione e'sempre quella: il concessionario fa la differenza e'inaccettabile che un professionista non verifichi le specifiche del cantiere che non e'dei piu' economici Rolling Eyes
Non ho dubbii sulla bonta' del progetto zar, dovessi tornare indietro nonostante i problemini riscontrati in carena, rivelatisi solo estetici, Il costo e le varie difficolta' (viaggi in toscana e ritiro roccambolesco, su camion) lo sceglierei di nuovo Boo hoo!, magari lo comprerei nuovo...ma forse no almeno cosi' ho evitato tutte quelle grane Sbellica Sbellica Sbellica
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 47/58
Controlla, se tu dovessi trovare nuovamente la piscina nel gavone di poppa, gli ombrinali.
A volte c’è poco silicone e si hanno trafilamenti.
Mi dispiace per i problemi con il concessionario... toscano? Zona piombino?
Comunque appena risolvi vedrai che mezzo!
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
2° Capo
orla1988 (autore)
Mi piace
- 48/58
Davidepieve ha scritto:
Controlla, se tu dovessi trovare nuovamente la piscina nel gavone di poppa, gli ombrinali.
A volte c’è poco silicone e si hanno trafilamenti.
Mi dispiace per i problemi con il concessionario... toscano? Zona piombino?
Comunque appena risolvi vedrai che mezzo!


Ciao Davide,
Dopo aver sostituito i tubi zigrinati di scolo il problema l'ho risolto, ora è asciuttissimo il gavone... erano bucati (una partita difettosa dal fornitore ci è stato detto dal produttore).
Zar 65 suite - Suzuki 200 Ap - Tecnitrail 2000 mono

https://youtu.be/Oftm0enr1Cc
Ammiraglio di divisione
Chicco04
1 Mi piace
- 49/58
orla1988 ha scritto:

Saluto i temerari che avranno avuto la voglia di leggere fino in fondo questo piccolo "sfogo" chiedendovi se, a parer vostro, son stato sfortunato io o se questo è la normalità.
Un saluto a tutti, Zaristi e non !


Ho letto tutto (sono uno dei temerari Sbellica ) un po di sfortuna sicuramente ma è anche vero che oggi trovare qualcuno che mette passione e voglia nel fare il proprio lavoro è molto difficile Sad .
Hai comprato una bella bestia (checché ne dicano) e vedi di godertela come hai fatto questa estate Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 50/58
Non conosco il 65, ma sei certo che le sospendite anteriori vadano utilizzate sul golfare di prua?
Forse qualche ripensamento nel tempo, ma sul mio 53 ci sono 2 golfari espressamente indicati nel pozzetto di prua... Rolling Eyes Ciao,
r.
Sailornet