Il mio Tesssssoro [pag. 13]

Guardiamarina
Stefano62
Mi piace
- 121/168
indomimando ha scritto:

..........
2° Se esce con le previsioni in tasca, non succederà mai e poi mai che il mare possa ingrossarsi a tal punto dal non rientrare, specie se si trova vicino a spiagge sabbiose, non per niente il detto ultima spiaggia.

4° Volendo potrebbe benissimo mettere due belle ancore a prua e cosi si risolve il dilemma, o aspetta che scade in serata come avviene nei periodi di bella stagione, o chiama per radio e qualcuno sicuramente lo aiuterà ad uscirne.



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Te lo auguro di cuore Pray
Ciao Stefano
CAB 75 + Johnson 225 PL4
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 122/168
indomimando ha scritto:
Rimango dell'idea che la sua vita non sarà mai in pericolo, specie se ascolta le previsioni e non si allontana dalla base.

1° ha un gommone che gli fumano, auto svuotante e molto resistente.

2° Se esce con le previsioni in tasca, non succederà mai e poi mai che il mare possa ingrossarsi a tal punto dal non rientrare, specie se si trova vicino a spiagge sabbiose, non per niente il detto ultima spiaggia.

3° presumo poi che andranno per calette a fare il bagnetto lui e la sua famigliola e quindi purtroppo per loro, saranno sicuramente accerchiati da molti natanti, e sicuramente male che vada uno che gli fa da sparti acque lo trova sicuro, nessuno mai non lo aiuterebbe ( suggerisco di seguire un bel motoscafone, sembra di navigare sulla neve).

4° Volendo potrebbe benissimo mettere due belle ancore a prua e cosi si risolve il dilemma, o aspetta che scade in serata come avviene nei periodi di bella stagione, o chiama per radio e qualcuno sicuramente lo aiuterà ad uscirne.

Ma tutto questo avviene sempre in casi rarissimi, specie nella bella stagione, e mi ripeto!

D’altronde non vi è mai capitato di rifugiarvi in qualche caletta riparata aspettando la quiete?

Cerchiamo di far vedere il mare per quello che è, e di non mettere troppa paura a chi non deve averne, in oltre non credo di sbagliarmi credo, a dire che non sia neanche un neofita, e vivendo al mare credo conosca bene ripari mare e venti del posto quindi non ti preoccupare e divertiti .

Inutile dire che tutto ciò decade se si parlasse di traversate di diverse miglia in mare aperto!



scusa, non prendertela, ma fermati un momento a leggere quello che hai avuto l'ardire di scrivere, ma fallo!!!!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 123/168
indomimando ha scritto:
Se esce con le previsioni in tasca, non succederà mai e poi mai che il mare possa ingrossarsi a tal punto dal non rientrare, specie se si trova vicino a spiagge sabbiose, non per niente il detto ultima spiaggia.


Sbagliatissimo! Le onde frangono a riva o al largo?


Indo, per favore cerca di pensarci sopra un attimo.
Se sei convinto di quello che scrivi e ti regoli nello stesso modo potresti trovarti in grosse difficoltà, tanto maggiori quanto più sarai vicino alla costa.
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 124/168
Max tu hai ragione, ma sappi che non una volta d'inverno abbiamo dovuto spiaggiare, e non è mai successo nulla oltre la carena levigata e il gommone peno d'acqua noi siamo stati sempre al sicuro. Per quanto riguarda ripararsi in una caletta anche questo mi è gia successo, sia a Ponza con un gommone preso in affitto di 4 m , e a san Felice con il gommone di un mio carissimo amico compagno di avventure. Specie nelle isole, capita spesso che da un lato il mare sia fermo e passati dall’altro ci sia un mare a dir poco sconcertante, avviene anche nei promontori o nelle coste frastagliate sul mare.
Sono esperienze che ho avuto in prima persona, non parlo di utopie o invenzioni, il mare che cambia come dice giustamente VanBob ci può stare al 100% ma mai cosi velocemente per le distanze che stiamo discutendo, la risacca sotto costa esiste ed è molto peggio che stare a largo e questo lo conosco bene, ma stando in una caletta coperta il problema non esiste, perchè il mare all'interno della stessa al massimo si increspa.

Tutto questo è sempre valido, solo nel periodo estivo, uscendo con il meteo che dice di poterlo fare, e non allontanandosi troppo dall'approdo.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Utente allontanato
skorpio62 (autore)
Mi piace
- 125/168
A questo punto, la domanda sorge spontanea. Quanti di voi conoscono il mare di Alghero e la sua costa, i venti che vi abitano e le caratteristiche meteo-climatiche ? Quanti di voi hanno navigato diciamo, per tenerci stretti, dal porto turistico fino a Capo Caccia ? Quanti di voi conoscono la realtà di cui parlate ? Lo chiedo senza ironia alcuna, ma proprio per capire. Question
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 126/168
skorpio62 ha scritto:
A questo punto, la domanda sorge spontanea. Quanti di voi conoscono il mare di Alghero e la sua costa, i venti che vi abitano e le caratteristiche meteo-climatiche ? Quanti di voi hanno navigato diciamo, per tenerci stretti, dal porto turistico fino a Capo Caccia ? Quanti di voi conoscono la realtà di cui parlate ? Lo chiedo senza ironia alcuna, ma proprio per capire. Question


.... Capo Caccia lascia senza fiato... ma succedeva tanti anni fa...1997 Crying or Very sad ma ci sono stato solo quell'anno
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 127/168
skorpio62 ha scritto:
A questo punto, la domanda sorge spontanea. Quanti di voi conoscono il mare di Alghero e la sua costa, i venti che vi abitano e le caratteristiche meteo-climatiche ? Quanti di voi hanno navigato diciamo, per tenerci stretti, dal porto turistico fino a Capo Caccia ? Quanti di voi conoscono la realtà di cui parlate ? Lo chiedo senza ironia alcuna, ma proprio per capire. Question


Qui stiamo andando verso una piccola polemica per il semplice fatto che su un forum pubblico non si possono pubblicare in continuazione delle informazioni che possono mettere in pericolo un neofita.

Certi discorsi non toccano minimamente un esperto marinaio, ma consigliare di stare vicino alla costa in caso di maltempo è da irresponsabili.
Qui non stiamo parlando solamente di te Skorpio62, e di dove navighi tu, qui si sta parlando di sicurezza in mare in generale. Perché ogni neofita che legge un consiglio del genere penserà di comportarsi di conseguenza alla prima malaugurata occasione.
Ma com'è la costa dove navigherà questo neofita, bassi fondali dove si formerà una risacca terribile ?? Bei fondali profondi dove magari è anche possibile trovare un ridosso adeguato...., ma magari questo ridosso si trova sotto ad una scogliera a picco dove si formeranno dei forti venti di ricaduta mettendo ancora più in difficoltà il neofita ???
La caletta totalmente riparata dal vento e dal mare formato, è di solito raggiungibile quando c'è bel tempo, quando sei veramente nei guai è difficile avere la fortuna di trovare un ridosso adeguato a portata di "elica"........

Per questo alcune persone, fra le quale Mavala, si indignano giustamente quando vengono dati dei consigli assolutamente fuori luogo e che potrebbero mettere in pericolo un neofita, dovunque egli sia.

Perciò Skorpio, vedi, la situazione e ben diversa.
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 128/168
Non ho parole........ parlare al vento al confronto non è nulla, il neofita se legge l'argomento capisce anche che si sta parlando di determinate condizioni meteo, e di essere sorpresi, e di persone che gia conoscono il litorale che stanno frequentando, non di una spedizione senza se e senza ma ........
Il nostro caro amico, è credo un neofita gommonauta, ma un navigatore gia formato, o meglio con il suo bagaglio!

Se esuliamo dal discorso e parliamo in generale, allora cari neofiti, seguite alla lettera quello che ha detto la capitana, in quel caso sono parole sante.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 129/168
Ciao Indomimando,
come dire:
se ascoltate "il franco e trasparente scambio di opinioni" (leggi: caciara) bene, se volete info sulla navigazione allora non MI ascoltate... ascoltate altri.
A parte il fatto che non penso che questo 3d oramai sia seguito altri che da senatori e gli altri pochi attori.
Quindi c'è poco da imparare, perchè penso non ci siano "alunni"
Per parte mia ti rinnovo l'appello che già conosci...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 130/168
indomimando ha scritto:
Il nostro caro amico, è credo un neofita gommonauta, ma un navigatore gia formato, o meglio con il suo bagaglio!

Ma cosa significa questo!!! Essere un navigatore formato ti mette al riparo dagli imprevisti?
Se così fosse il Titanic sarebbe ancora carico di gente che va su e giù per l'Atlantico!!!

Mettiamola così: qui ci sono persone che danno consigli a rigor di logica. Chi li vuole seguire li seguirà, chi vuole fare di testa sua lo farà! Ma evitiamo di far diventare martiri o esempi da seguire coloro che rinnegano il buon consiglio!

Tutto ciò sempre in massima armonia e con la massima disponibilità a prendersi a pacche sulle spalle, le differenti opinioni restino tali senza mandarsi a quel paese perchè su gommonauti.it il rispetto per le persone viene ancor prima del buon consiglio. Chi manca di rispetto può andare a farlo.... altrove!

Grazie per l'attenzione e fine del topic!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet