(Piscinetta e paperella?)...affogo !!!!

Comune di 1° Classe
Jionni 33 (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve,
mi scuso ma non so proprio dove poter identificare questo mio topic.
Non possiedo ancora un riferimento preciso di vendita.
Ci sono sul web molti gommoni e mi sto avvicinando all'articolo con le dovute cautele,vista la mia scarsa conoscenza al riguardo.
Chiedo consiglio a voi sulla lunghezza che potrebbe fare al mio caso visti gli usi che ne farei:
considerando che uscirei sempre da solo max in due
esclusivamente per pescare entro le tre miglia e che l'alaggio avverebbe sempre dagli scivoli spesso eseguendolo da solo.
Non ho grosse pretese sul mezzo, oltre una certa libertà di movimenti a bordo e sicuramente um motore ausiliario.
Cosa mi consigliate?
4...4,30...50...70...
Ho paura che salendo troppo mi troverei ad affrontare alaggi ecc...non proprio semplici stando solo.
Mi sbaglio?
Sono evidentemente un neofita?
...o meglio piscinetta gonfiabile e paperella? Embarassed
Sono certo avrò da voi le giuste coordinate e consigli
Grazie
Jionni 33
Meglio morire in mare facendo ciò che ami che morire su una panchina guardandolo.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/4
ciao il gommone è meraviglioso e più è grande , per certi versi, più ti diverti.
quindi fossi in te valuterei 2 cose .
primo dove lo terrai: box cortile rimessaggio ecc., in quanto più lungo di tot in box non sta ecc.
poi il budget non cercare un 6 metri se vuoi spendere 2.000 euro

fatte queste valutazioni mi orienterei su un 5,5 leggero (gommorizzo , marshall) o un 5 metri "pesante"

Motore con o senza patente?

ciao eros
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 3/4
Ti consiglio un gommone sgonfiabile di non piu' di m.4.0 con un motore di 20 CV. per cominciare. Questo perche' non ti richiede molto spazio, molta manutenzione, molto peso, esperienza nell'alaggio etc., ma nel contempo di dara' la gioia, ma anche ti aiutera' a formare l'esperienza di conoscere il mare, la sua bellezza, ma anche le sue insidie e pericoli. Non trascurare la sicurezza pero', ne' un corso iniziale o patente nautica, che ti consiglio se non hai nessuna esperienza. Non ha nessuna importanza se il gommone e' piccolo o grande. Molti rischi sono gli stessi e verifica che il gommone ed il motore sono in eccellenti condizioni, se deciderai per un usato.
Comune di 1° Classe
Jionni 33 (autore)
Mi piace
- 4/4
Vi ringrazio delle informazioni
Io possiedo già la patente nautica e durante il corso ho potuto fare alcune uscite con l'insegnante, alcune delle quali con un mare molto proibitivo, ma con un cabinato di 7mt. e il maestro al fianco è tutto diverso ne sono certo. Uscendo solo sarebbe tutta un'altra storia e paura di sbagliare, sicuramente alle prime tre ondine rientrerei a tutta manetta lo so.
Il gommone lo terrei presso il mio giardino e comunque coperto.
Quello che mi preoccupa è più che altro lo sceglire una misura sbagliata e le varie manutenzioni da apportare al motore per averlo sempre al meglio.
Comunque come dice il saggio
"Comincia a camminare e le porte si apriranno"
Staremo a vedere
Grazie comunque tanto e non abbiate remore nel darmi altre informazioni.
Meglio morire in mare facendo ciò che ami che morire su una panchina guardandolo.
Sailornet

Argomenti correlati