Furuno FCV-620 L [pag. 3]

Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 21/45
Per il GPS apri un'altro topic,
che ne parliamo.
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 22/45
Sono rimasto molto soddisfatto dal nav station 5'' GPS integrato a colori.
Veramente un cartografico semplice da usare e completo in tutto.
A me piace moltissimo e non lo cambierei mai.
Te lo consiglio veramente.
Se ti interessa ti do il numero di cell di un mio amico che li vende su internet ad un prezzo buonissimo.
Pensa che io l'ho pagato 650 con tutta la cartografia e al negozio vicino casa mi hanno chiesto 850.
Che dire..........ha i prezzi buonissimi.
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Guardiamarina
davidesqualo
Mi piace
- 23/45
prima ancora di addentrarci andando OT...ne possiamo parlare sul topic aperto da me su strumentazioni...
Amo il mare perchè è la patria degli uomini liberi
Comune di 1° Classe
ARTIK
Mi piace
- 24/45
SIMONE JIG ha scritto:
savix2 ha scritto:
Ciao Simonejig,
Il tuo intervento credo sia determinante nella mia scelta.
Vada per il Furuno,
Anche se in cuor mio lo avevo già,
E tu mi insegni che "al cuore non si comanda!"


Vedrai che non sbagli...
Io lo possiedo ed e' veramente in ottimo strumento di altissima qualita'...
Per qualsiasi info chiedi pure.
Salutoni
Simone


salve... scusate se mi intrometto ma siccome non ho trovato altro modo per contattare simone jig vorrei sapere il fondale e i pesci testato da lui fino a che profondità li legge in modo abbastanza kiaro!!!!!! (magari a bolentino)
oppure se nn hai mai provato mi potresti magari dire la massima profondità che hai fatto jig!?????
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 25/45
ARTIK ha scritto:
SIMONE JIG ha scritto:
savix2 ha scritto:
Ciao Simonejig,
Il tuo intervento credo sia determinante nella mia scelta.
Vada per il Furuno,
Anche se in cuor mio lo avevo già,
E tu mi insegni che "al cuore non si comanda!"


Vedrai che non sbagli...
Io lo possiedo ed e' veramente in ottimo strumento di altissima qualita'...
Per qualsiasi info chiedi pure.
Salutoni
Simone


salve... scusate se mi intrometto ma siccome non ho trovato altro modo per contattare simone jig vorrei sapere il fondale e i pesci testato da lui fino a che profondità li legge in modo abbastanza kiaro!!!!!! (magari a bolentino)
oppure se nn hai mai provato mi potresti magari dire la massima profondità che hai fatto jig!?????


Pescando a vj o inchiku si riesce a vedere il segnale dei dentici o di pagelli o di minutaglia tranquillamente a 120mt di profondita',si legge bene il jig e qualsiasi cosa passi sotto la sonda.
Vedi che io ho la sonda in plastica e non quella in ottone.
Comunque io ho pescato max a profondita' di 120mt con inchiku e devo dirti che lo strumento ha ancora molta birra da vendere.
Ti posto un video dove a circa meta' della durata si vedono tre dentici che passano sotto la barca sulla parte sinistra dello schermo dove c'e' lo zoom e sono quelle marcature verticali azzurrine.
Sono di quel colore perche' non sono in verticale sotto la barca altrimenti sarebbero rosse fuoco,ma sono spostate dal cono e quindi le visualizza in quel colore,stavo utilizzando il 200hz che a quelle profondita' secondo me e' indispensabile perche' ho un piu' chiaro aspetto di cio' che accade sotto di me.
Questo il video guardalo tutto e a circa meta' si vede quel che ti ho descritto.

AMP;current=dentice8.flv" target="_blank">
re: Furuno FCV-620 L


Ti posto anche questo secondo video per non lasciare l'amaro in bocca per non vedere il pesce.
Qui si vede il guadinaggio...passatemi il termine
AMP;current=dentice8secondaparte.flv" target="_blank">
re: Furuno FCV-620 L

Per qualsiasi info chiedi pure a tua disposizione
Simone
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Comune di 1° Classe
ARTIK
Mi piace
- 26/45
SIMONE JIG ha scritto:
ARTIK ha scritto:
SIMONE JIG ha scritto:
savix2 ha scritto:
Ciao Simonejig,
Il tuo intervento credo sia determinante nella mia scelta.
Vada per il Furuno,
Anche se in cuor mio lo avevo già,
E tu mi insegni che "al cuore non si comanda!"


Vedrai che non sbagli...
Io lo possiedo ed e' veramente in ottimo strumento di altissima qualita'...
Per qualsiasi info chiedi pure.
Salutoni
Simone


salve... scusate se mi intrometto ma siccome non ho trovato altro modo per contattare simone jig vorrei sapere il fondale e i pesci testato da lui fino a che profondità li legge in modo abbastanza kiaro!!!!!! (magari a bolentino)
oppure se nn hai mai provato mi potresti magari dire la massima profondità che hai fatto jig!?????


Pescando a vj o inchiku si riesce a vedere il segnale dei dentici o di pagelli o di minutaglia tranquillamente a 120mt di profondita',si legge bene il jig e qualsiasi cosa passi sotto la sonda.
Vedi che io ho la sonda in plastica e non quella in ottone.
Comunque io ho pescato max a profondita' di 120mt con inchiku e devo dirti che lo strumento ha ancora molta birra da vendere.
Ti posto un video dove a circa meta' della durata si vedono tre dentici che passano sotto la barca sulla parte sinistra dello schermo dove c'e' lo zoom e sono quelle marcature verticali azzurrine.
Sono di quel colore perche' non sono in verticale sotto la barca altrimenti sarebbero rosse fuoco,ma sono spostate dal cono e quindi le visualizza in quel colore,stavo utilizzando il 200hz che a quelle profondita' secondo me e' indispensabile perche' ho un piu' chiaro aspetto di cio' che accade sotto di me.
Questo il video guardalo tutto e a circa meta' si vede quel che ti ho descritto.

AMP;current=dentice8.flv" target="_blank">
re: Furuno FCV-620 L


Ti posto anche questo secondo video per non lasciare l'amaro in bocca per non vedere il pesce.
Qui si vede il guadinaggio...passatemi il termine
AMP;current=dentice8secondaparte.flv" target="_blank">
re: Furuno FCV-620 L

Per qualsiasi info chiedi pure a tua disposizione
Simone


wow davvero un bel video!!!!! complimenti x la kattura!!!!!
l'ecoscandaglio è spettacolare mi sà proprio ke prenderò questo!!!!
grz per le info! Smile
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 27/45
Di nulla.
Il furuno fcv 620 e' veramente un ottimo strumento,ti permette di vedere realmente cosa accade sotto di te in maniera veritiera.

Per qualsiasi info chiedi pure.
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
2° Capo
enxo1978
Mi piace
- 28/45
Per SIMONE JIG
Ciao volevo chiedere a te che ne sa più di me come posso settare l'Eco che ho acquistato e cioè un Furuno GP-1650F. Chiedo a te in quanto vedo che hai un Furuno 620 che non è lo stesso modello ma magari puoi consigliarmi qualche dritta per settarlo correttamente per la pesca . In effetti quando utilizzo la modalità DEMO riesco a vedere delle marcature a V bellissime, invece quando lo uso realmente sia a 50 Khz che a 200 Khz non riesco a vedere che dei banchi, ma di marcature singole non se ne parla proprio. Qualcuno mi ha detto che le marcature singole questo eco GPS non le visualizza a meno che non si tratti di pesci veramente grandi" almeno 10 kg", è mai possibile? Perchè nella demo vedo delle ottime marcature singole, è irreale? Io credo che quello che vedo nella modalita DEMO debba corrispondere al vero, sempre che venga settato correttamente. In attesa di tua gradita risposta ti auguro Buona Giornata.
P.S. Se può servirti posso inviarti qualche foto dell'eco in modalità demo così magari puoi valutare meglio.
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 29/45
Sinceramente non conosco il modello che mi hai citato tu.
Il mio il 620 lo conosco bene.
Pero' le marcature che dici tu ad archetto vedrai che se ci sono i pesci sotto e anche piu' piccoli di 10kg te li batte tranquillamente.
Con il mio riesco a battere anche i pagelli piu' piccoli tipo 200gr per esempio.
Io lo tengo settato in 200hz e in modalita' a schermo diviso zoom.
In questo modo riesco a vedere nella parte sinistra dello schermo anche i pesci attaccati sul fondo.
Il gain poi me lo regolo in manuale con la manopolina perche' in base alla profondita' vedo quale sia il massimo in cui posso agire.
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
2° Capo
enxo1978
Mi piace
- 30/45
Grazie mille per i consigli, proverò anch'io a settare il monitor inserendo lo schermo diviso zoom....per quanto riguarda il gain, intendi la sensibilità, cioè quella che va da 0-100? Buona Giornata.
Sailornet