Isola di Cres, Martinscica [pag. 3]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 21/51
La capitana ha scritto:
fabrive66 ha scritto:
Sì naturalmente intendo rispetto all'isola stessa Wink


Di solito arrivano dall'Istria, forse Martinscica non è neppure sulla loro rotta......



Whistle Whistle Whistle mah ..... di solito arrivano Rolling Eyes Rolling Eyes verso fine luglio Smile Felice
Sergente
simone76mes3
Mi piace
- 22/51
Whistle Whistle Whistle mah ..... di solito arrivano Rolling Eyes Rolling Eyes verso fine luglio Smile Felice[/quote]

da quello che so dipende anche molto dal grado di salinità dell'acqua... questa primavera è stata molto piovosa, x cui essendoci un tasso salino inferiore dovrebbero essercene meno... dovrebbero... Wink
cmq anche nel 2004 quando ci sono stato io ce n'erano parecchie...
Sottocapo
bybla
Mi piace
- 23/51
Abitando a Trieste, è da 15 anni che vado a Cherso (nei primi anni solo con la moto).

Negli ultimi 5 anni con il gommone ho come base proprio Martinscica. Ti confermo che il paese è super-tranquillo. Il tratto di costa che parte dal Camping Slatina verso nord fino a Lubenice (saranno 6 miglia in tutto) è stupendo: roccia cacarea bianchissima, spiagge di piccoli ciotoli, sfumature del mare turchesi....

Puoi scegliere la spiaggia che vuoi: "privè", adatta a max 6 persone, frastagliata, con le rocce che arrivano a picco sul mare, quella con la grotta azzurra (il momento migliore mi raccomando è alla mattina), oltre a quella famosa di Lubenice.

Non te ne pentirai... Peccato io arrivo il 21/6 e riparto il 5/7.

Per l'alaggio del gommone c'è uno scivolo in paese (a pagamento) e uno all'interno del campeggio (segui le indicazioni del diving). Per l'utilizzo di quest'ultimo chedi info alla reception del camping Slatina.

Il mare: nel corso degli anni io l'ho trovato in linea di massima calmo: lo scorso anno in 2 settimane 7-8 giorni era mosso (quindi non uscivi). Spero sia stato un caso... Attenzione che il Quarnero (molto profondo) è famoso per i suoi repentini cambi: se vedi qualche nube all'orizzonte, e iniziano ad alzarsi le onde, rientra.

La baia di Martinscica è ben protetta a Nord, dove c'è il porticciolo (punto d'attracco dell'aliscafo) e tutte le barche dei locali. Se hai l'appartamento più verso il centro della baia e il mare si alza, sposta il gommone dentro il porticciolo (non c'è problema di posto).


Roby
Guardiamarina
fabrive66 (autore)
Mi piace
- 24/51
bybla ha scritto:
Abitando a Trieste, è da 15 anni che vado a Cherso (nei primi anni solo con la moto).

Negli ultimi 5 anni con il gommone ho come base proprio Martinscica. Ti confermo che il paese è super-tranquillo. Il tratto di costa che parte dal Camping Slatina verso nord fino a Lubenice (saranno 6 miglia in tutto) è stupendo: roccia cacarea bianchissima, spiagge di piccoli ciotoli, sfumature del mare turchesi....

Puoi scegliere la spiaggia che vuoi: "privè", adatta a max 6 persone, frastagliata, con le rocce che arrivano a picco sul mare, quella con la grotta azzurra (il momento migliore mi raccomando è alla mattina), oltre a quella famosa di Lubenice.

Non te ne pentirai... Peccato io arrivo il 21/6 e riparto il 5/7.

Per l'alaggio del gommone c'è uno scivolo in paese (a pagamento) e uno all'interno del campeggio (segui le indicazioni del diving). Per l'utilizzo di quest'ultimo chedi info alla reception del camping Slatina.

Il mare: nel corso degli anni io l'ho trovato in linea di massima calmo: lo scorso anno in 2 settimane 7-8 giorni era mosso (quindi non uscivi). Spero sia stato un caso... Attenzione che il Quarnero (molto profondo) è famoso per i suoi repentini cambi: se vedi qualche nube all'orizzonte, e iniziano ad alzarsi le onde, rientra.

La baia di Martinscica è ben protetta a Nord, dove c'è il porticciolo (punto d'attracco dell'aliscafo) e tutte le barche dei locali. Se hai l'appartamento più verso il centro della baia e il mare si alza, sposta il gommone dentro il porticciolo (non c'è problema di posto).


Roby


Grazie delle info, mi consigli di utilizzare lo scivolo del campeggio (più economico?) o quello in paese, prezzo a parte devo cercare di utilizzare quello più comodo Wink .
non sò dove si trovi con precisione l'appartamento Rolling Eyes ma mi hanno rassicurato telefonicamente sull'ormeggio (da quello che ho capito il proprietario era un capitano di nave ora in pensione Captain che si diletta ancora con la pesca)
Ricordo che come riferimento sono vicini a un buon ristorante,ma non sò se è l'unico.
Mad se mi gira prendo e un fine settimana vado a farci un giro per dissetare la mia sete di curiosità

PS sposta o meglio ancora allunga le ferie di qualche giorno così ci fai da cicerone Razz

Ciao
Fabri BSC61 Suzuki DF115......finalmente!!!
Sottocapo
bybla
Mi piace
- 25/51
Mi dispiace, purtroppo ho già programmato tutto e il 7/7 sono al lavoro!!!

I 2 scivoli si equivalgono: ho sempre usato quello del campeggio perchè dormo nei bungalow austriaci e quindi è incluso. Quello del paese ha un catena: una volta ho visto uno che ha aspettato 20 minuti, poi è arrivato un tipo per toglierla e incassare. La reception del camping Slatina invece è sempre aperta. Penso chiedano cifre minime.

Ricordati che per navigare in Croazia devi fare la VIGNETA nelle loro capitanerie (50 Euro se non ricordo male valida per 1 anno) e dallo scorso anno chiedono anche la patente nautica.

Ti consiglio di vistare Cherso e Lussingrande (la più piccola delle 2 lussino) e fermati ad Osor (canale che divide le 2 isole). A Cherso magia da RIVA nel porticciolo. A Martinscica ti consiglio Gostionica Mareta a Miholascica (il paese prima), subito dopo l'unico tornante.

Se mangi pesce ordina: antipasto (es. insalata di folpo), salta il primo, e un bel pesce pescato dai locali da 1,2-1,5 Kg (per tutta la famiglia). Ordina vino bianco sfuso. Alla fine come dolce le palacinche (alle noci è il massimo). Te ne andrai via soddisfatto e spendendo il giusto.

Roby
Guardiamarina
fabrive66 (autore)
Mi piace
- 26/51
Anchio ero tentato dai bungalow austriaci il loro catalogo era invitante Surprised ,solo che i prezzi dopo il 5 di luglio schizzano in alto UT e diventano decisamente più convenienti gli appartamenti (quello che ho trovato io ha il posto barca compreso).
Come ti sei trovato in quel campeggio e nei bungalow nello specifico Question .
Per la patente nema problema per il mio gommone motorizzato 115 hp è necessaria anche in italia, per la vignetta con relativa tassa dove si trova la capitaneria più vicina Question
Ho visto i prezzi delle vignette e purtoppo per 10 cm (mt 6.10) passo alla fascia superiore da 350 a 525 Kune Sad se non sono troppo fiscali Embarassed .

Capitana,lo sono?

Ottime le indicazioni cullinarie anche perchè non abbiamo troppe intenzioni di cucinare Rolling Eyes .

Ciao
Fabri BSC61 Suzuki DF115......finalmente!!!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 27/51
fabrive66 ha scritto:
Ho visto i prezzi delle vignette e purtoppo per 10 cm (mt 6.10) passo alla fascia superiore da 350 a 525 Kune Sad se non sono troppo fiscali Embarassed .
Capitana,lo sono?
Ciao


Dipende molto dalle capitanerie. A Lussino sono moooolto fiscali, ed a volte..., come dire vanno anche un po' oltre ??
2 o 3 anni fa, non mi ricordo con esattezza, al momento di rinnovare la vignetta mi hanno tolto lo sconto del 50% che avevo ormai da un sacco di anni (viene accordato un 10% di sconto sulla vignetta ogni anno consecutivo di ferie in Croazia, fino a raggiungere un massimo di 50% di sconto). Con la scusa di un nuovo software nei pc il quale non accettava più gli sconti precedenti, affermarono che non si poteva più applicare anche se sono mille anni che frequento la Croazia, e perciò bisognava ricominciare da 0 Mad PORC
Perciò non ti so dire come si comporteranno, prova ad andare a Cres Wink , ricordati il libretto del proprietario (quello del gommone) lo chiedono per determinare la lunghezza del gommone.
Guardiamarina
fabrive66 (autore)
Mi piace
- 28/51
UT B.......di .
Vada per Cres allora,forse anche più vicino e meno affollato.
il proprietario dell'appartamento mi hanno detto che è un Capitano in pensione ma non sò di cosa Question Question
Chissa,è molto gentile,se magari mi accompagna lui Embarassed

Ciao
Fabri BSC61 Suzuki DF115......finalmente!!!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 29/51
fabrive66 ha scritto:
UT B.......di .
Vada per Cres allora,forse anche più vicino e meno affollato.
il proprietario dell'appartamento mi hanno detto che è un Capitano in pensione ma non sò di cosa Question Question
Chissa,è molto gentile,se magari mi accompagna lui Embarassed
Ciao


Fatti accompagnare, conviene sempre trovare uno del posto che ti da manforte Smile .
Tornando al discorso sconto o non sconto, ad altri che sono andati in capitaneria dopo di me, nello stesso giorno, ma con gommoni più piccoli....., beh, a loro l'incidente con il software non è successo ... Mad .
Bisogna ricordarsi sempre che i croati possono essere gentilissimi, ma sono un popolo slavo non nativo dei luoghi dove dimorano adesso. A suo tempo sono stati piazzati nell'attuale Croazia per fermare i Turchi che volevano invadere l'Europa. Effettivamente furono talmente "duri" che fermarono i Turchi...., ed attualmente la testa è rimasta ancora la stessa, dura che più dura non si può Wink
Laughing
Sottocapo
bybla
Mi piace
- 30/51
Nei bungalow mi trovo bene, ho 2 bambini e per loro è il massimo come libertà. Sono un po' stretti all'interno, ma tanto ci devo solo dormire, lavarmi e qualche volta cucinare una pasta. Il motivo che ci vado prima del 5 luglio è per via del prezzo...

Per la vigneta c'è la capitaneria di Cherso (Cres). Ti puoi fermare subito all'andata con il gommone mentre scendi verso Martinscica. Di fronte c'è un parcheggio libero molto grande (si fermano i pulman).

Provo a spiegarti dov'é: quando arrivi a Cres non prendere il primo incrocio (grande) verso il campeggio, ma il secondo (200 mt. più avanti) in fondo alla discesa.
Entri in paese, primo incrocio (Gostiona BELONA, molto valida...) a SINISTRA. Segui la strada (senso unico) facendo una specie di "U" (passi davanti al benzinaio). Quando vedi la chiesa giri a destra verso di essa, la passi e dopo 200 mt a destra c'è la capitaneria (lato mare) a sinistra il parcheggio.
Al ritorno rifai l'ultimo pezzo di strada, ripassi davanti alla chiesa e segui le indicazioni per ritornare su quella principale.

Cerca di non sbagliare nessuna curva... le strade non sono molto larghe.

Roby
Sailornet