Strano comportamento elettrico su motore yamaha 115 v4

Sottocapo
vinny (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno a tutti
mi aiutate a capire quale problema ha il mio motore per favore?
Ad inizio stagione ho messo la barca in acqua, provo a mettere in moto ma niente da fare, solo uno strano rumore tipico di quando la bateria è scarica. Essendo quest'ultima vecchiotta l'ho sostituita subito, e tutto ha funzionato per qualche giorno.
Dopo invece al momento dell'accensione sempre quel rumorino e di accendere il motore niente.
Pensando che la batteria si fosse scaricata per qualche motivo "x"
nonostante lo staccabatteria fosse attivo ed azionato l'ho caricata e provato di novo
ha funzionato per un giorno ed il giorno dopo di nuovo non sono riuscito a mettere in moto.
Allora ho sostituito la batteria pensando fosse quella difettosa , ma niente anche con la nuova stessa storia.
Un Giorno preso dalla disperazione e dalla voglia di uscire con la barca a tutti i costi, sono riuscito a mettere in moto collegando 2 batterie quella vecchia e quella nuova in serie . Con questo sistema riesco sempre ad accendere il motore e anche ad usare il trim.
In pratica collego le 2 batterie in serie metto in moto, poi stacco la seconda batteria e lascio collegata solo la prima(quella principale)
Parto e anche se navigo per qualche ora, al momento che spengo per rmettere in moto devo usare sempre il sistema della doppia batteria in serie. Specifico che la batteria mentre è acceso il motore viene ricaricata normalmente quindi è da escludere che l'alternatore sia rottto (spero si chiami così quello che ricarica la batteria mentre si naviga, chiedo scusa ma non sono molto ferrato in materia Crying or Very sad )
Quindi concludendo io mi ritrovo con una batteria nuova di pacca che non riesce a far funzionare il trim e ad accendere un motore yamaha 115 V4 del 1989 ma riesce a far funzionare perfettamente tutto il resto come la sentina, pompa della doccetta , luci, clacson etc.
trim e accensione motore riesco solo collegando 2 batterie in serie, ma voi capirete che sparare 24 volt al posto di 12 non è proprio il massimo per la centralina.....almeno credo Rolling Eyes
Secondo voi dove è il problema?
Grazie per l'aiuto
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 2/13
Non pensare che sono un esperto solo perche' cerco di aiutarti.

Leggendo i tuoi commenti c'e' qualcosa che non mi torna, e potrebbe anche rendere nullo il tuo tentativo di risolvere il problema.

Riferimento 1)
Essendo quest'ultima vecchiotta l'ho sostituita subito, e tutto ha funzionato per qualche giorno.

Non c'e' dubbio che qui' esiste la conferma che la batteria era scarica o non aveva carica sufficiente. Tuttavia, non vuol dire necessariamente che fosse da buttare. Tutte le batterie, anche quelle un po' nuove hanno bisogno di una ricarica dopo 6-8 mesi di fermo. Pertanto, qui' non hai raggiunto nessuna conclusione valida.

Riferimento 2)
ha funzionato per un giorno ed il giorno dopo di nuovo non sono riuscito a mettere in moto.

Questo potrebbe indicare che la batteria ha funzionato fin tanto era carica. Poi, non essendo stata mantenuta la sua ricarica durante la normale navigazione, si e' scaricata ed ovviamente il motore non e' riuscito a ripartire.

Riferimento 3)
Un Giorno preso dalla disperazione e dalla voglia di uscire con la barca a tutti i costi, sono riuscito a mettere in moto collegando 2 batterie quella vecchia e quella nuova in serie . Con questo sistema riesco sempre ad accendere il motore e anche ad usare il trim

Qui' penso che c'e' un errore. Le batterie collegate in serie forniscono un doppio voltaggio (24-26 V.) non una doppia energia (corrente). Qui' secondo me hai sbagliato e forse potresti anche aver danneggiato qualche componente che non puo' funzionare a 24V. Avresti dovuto collegare le due batterie in parallelo.

Riferimento 4)
Specifico che la batteria mentre è acceso il motore viene ricaricata normalmente quindi è da escludere che l'alternatore sia rottto (spero si chiami così quello che ricarica la batteria mentre si naviga,

Qui fai un'affermazione che viene letta come se tu avessi la certezza che che la batteria viene ricaricata al 100%. Se sei cosi' sicuro, allora si potrebbe pensare che qualche componente assorbe un'abnorme quantita' di energia, tipo un'apparecchiatura in corto, luci accese di notte, etc. e con questo riduce l'energia della batteria ad un livello che il "picco" di energia richiesta alla partenza del motore non e' piu' disponibile. Il consiglio che ti do e' riparti dal punto 1), dopo aver staccato tutto quanto non e' necessario alla navigazione essenziale. Naviga per due-tre giorni e poi ricomincia a collegare gradualmente il tutto. Ci sono strumenti come amperometri, controllo carica che possono aiutare, ma vanno comprati e richiedono un minimo di pratica.
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 3/13
Le batterie le metti in parallelo non in serie , attacchi il positivo sul positivo e il negativo al negativo.

Se spari 24 V , senti che frittata !!

Mio pensiero : la nuova batteria è piccola di amperaggio !
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 4/13
Mi permetto di consigliarti una piccola prova a costo 0:
- attacca la batteria nuova con cavi di sezione adeguata (io non lesinerei e starei sui 35 mmq ma anche 25 mmq se la lunghezza non è eccessiva possono bastare) direttamente ai contatti dove arrivano gli attuali cavi di potenza del motore (il positivo sarà sul relais di avviamento e il negativo su un bullone a massa sul motorino di avviamento) e prova a verificare se in questa situazione hai lo stesso problema.

Ovviamente per la prova dovrai avere staccato gli attuali cavi che arrivano dall'impianto della barca

Sottolineo che i cavi con cui fai la prova devono essere di adeguata sezione ma soprattutto nuovi

Se il risultato della prova fosse positivo allora non ti rimarrà che sostituire i cavi motore ed eventualmente controllare il corretto funzionamento dello stacca batteria (sempre che tu non lo abbia già fatto)
Sottocapo
vinny (autore)
Mi piace
- 5/13
Ciao e grazie per il vostro aiuto.
Prima di mettere le 2 batterie in serie ho provato a metterle in parallelo ( anche se mi hanno detto che non si dovrebbe mai fare ) ma non sono riuscito a mettere in moto.
Solo dopo averle messe in serie è partito.
La batteria nuova ha le stesse caratteristiche della batteria vecchia stesso voltaggio stessi ampere, e lo scorso anno non mi ha mai dato problemi,
Mi piacerebbe fare la prova a costo zero suggerita da Coaster650 ma non ho alba di dove si trova il relais di avviamento Blink
Guardiamarina
TITANs
Mi piace
- 6/13
come detto sopra controlla bene le connessioni dei cavi batteria-motore. se riesci ad accendere a 24 v è perché hai un'alta resistenza in serie.
non è mai da fare collegare batterie in serie. sei fortunato se non hai bruciato niente.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 7/13
Ecco la foto di un Yamaha 100 a carburatori dove si notano i due cavi di potenza provenienti dalla batteria (entrambi rossi UT )

Quello a DX è il positivo attaccato al relais avviamento
Quello a SX è il negativo attaccato ad un bullone di massa

Eventualmente se il tuo motore fosse differente fai una foto al motorino di avviamento che cerchiamo di indicarti quali sono i cavi che devi staccare per sostituirli con quelli di prova

re: Strano comportamento elettrico su motore yamaha 115 v4
Sottocapo
vinny (autore)
Mi piace
- 8/13
ciao grazie per il vostro aiuto ed interessamento.
il mio motore mi sembra diverso da quello che ha postato gentilmente Coaster almeno da quello che ricordo!
Domani vado a fare una foto e ve la posto .
Nella descrizione del problema ho trascurato di dirvi che adesso quando cerco di mettere in moto girando la chiave oltre a quel rumorino sembra come se la batteria si staccasse.
Vi spiego meglio quando giro la chiave la lancetta dello strumento benzina va giù allo stesso modo di quando stacco la batteria. Forse è un particolare insignificante o forse no Question
A domani grazie e buonanotte.
Sottocapo
vinny (autore)
Mi piace
- 9/13
Ciao ieri sono andato sulla barca ho aperto il motore e con l'aiuto d un amico ho fatto la prova a costo 0 suggerita da coaster il risultato è stato solo che il motorino di avviamento si è messo a girare ma senza riuscire ad avviare il motore.
Ho mostrato al mio amico come riesco a mettere in moto con 2 batterie in serie e naturalmente partito subito e anche il trim perfettamente funzionante mentre con 1 sola batteria neanche quello funzionava.
Dopo la messa in moto immediatamente ho collegato 1 sola batteria (Quella nuova) ho lasciato andare il motore in moto per 5 min circa, dopodichè ho spento e subito dopo ho riacceso ( con una sola batteria questa volta) partito subito e anche il trim funzionante. Ho spento e riacceso 4/5 volte sempre ok. Poi sempre con il motore acceso mi sono messo a giocare con il trim facendo andare su e giù il motore, mentre facevo questa operazione 3/4 volte si è azionato un cicalino di allarme, lo stesso allarme che mi da quando stacco la seconda batteria per collegarne 1 sola cioè l'allarme che in quel caso mi indica che la batteria è scolegata. In questo caso però non era riferito allo scollegamento della batteria ma ad altro sicuramente perchè la batteria era collegata.
Dopo aver fatto queste prove con il trim ho spento il motore e dopo pochi secondi ho provato a rimettere in moto, ma niente da fare punto e a capo. Niente messa in moto e niente trim funzionante solo quel maledetto rumorino e la batteria che sembra staccarsi ogni volta che giro la chiave. Secondo il mio amico è il relais che è da sostituire infatti quando al posto di 12 volt gli arrivano 24 volt lui si eccita mentre con i 12 non c'è la fa. Boh????

[/img]
Sottocapo
vinny (autore)
Mi piace
- 10/13
Dimenticavo questa è la foto del motore:
re: Strano comportamento elettrico su motore yamaha 115 v4
Sailornet