Pareri hard top alluminio [pag. 2]

Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 11/19
Posso chiederti un riferimento dell'azienda ? Vorrei provare a farmi fare un preventivo..

Grazie mille Smile

morosito ha scritto:
ma io essendo di confine (con la Slovenia) mi sono fatto fare da loro un hard top in inox aisi 316l con tubi da 30 e tettuccio in vetroresina con pannelli solari, antenne, portacanne, ecc. Tutto il lavoro + materiale (inox e VTR) ho pagato tipo 600 euro. dopo 4 anni tutto ancora solido come una roccia. inoltre tengo la barca sempre in mare tutto l'anno.
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 12/19
Se possibile anche io vorrei un riferimento dell azienda. Smile
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/19
Santuzzu ha scritto:
io credo che nel mio caso non posso fare una struttura così pesante.

Acciaio inox, diametro 32, spessore 3, pesa 2.2 kg al metro lineare.
Calcola la lunghezza totale dei tubi che ti servono per fare il tutto e moltiplica per 2.2: quello è il peso dell'ambaradam Felice

Esempio:
altezza 200 cm x 4 zampe = 8 metri
tetto 100 x 160 cm^2 = 5.2 metri
collegamenti alla consolle, 4 x 10 cm = 0.4 metri
raccordi vari, 10 x 10 cm = 1 metro
altro 5 kg
Lunghezza totale 15 metri lineari
Peso totale 15 x 2.2 + 5 = 38 kg.

In alluminio dividi per 2.8 = 14 kg.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Uauaton V
Mi piace
- 14/19
https://www.trinoxshop.com/cerca.asp?t=Tubi+tondi+inox+aisi+316&sezione=Barrame%2Ctubi%2Craccorderia+in+acciaio+inox&categoria=Tubi+tondi+inox+aisi+316&id_s=12&id_c=309
https://www.centroinox.com/tubi.php
www.inoxtecnicasrl.com/tubi-tondi-e-barrame/tubi-lucidi-alimentrari.html

su questi link trovi i tubi inox, io ho sempre usato inox 316L tubi alimentari la misura e lo spessore che preferivo era il 25mm. per 1,5mm saldato con inertizzazione ad argon ( ormai è comune questa tecnica ) ma per alcuni rolbar che si usavano spesso un po di anni fa, ho usato il 65mm. per 2mm. per le curve ho sempre usato quelle già in commercio del medesimo tipo, chiaro che poi è l'operatore che fà la differenza in quanto le curve vanno tagliate con l'angolo che necessita e poi si fa sparire la saldatura ( quindi bisogna saperci fare, io non ci provo nemmeno, ma un saldatore che lavora l'inox oggigiorno ha saldatrici che fanno miracoli e fa la differenza )
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 15/19
Grazie a tutti. Sia per il calcolo di Fran che mi orienta sul prezzo che per uauaton per il fornitore.

Fran ma secondo te il 32 ma di 1.5mm sarebbe troppo debole? Dimezzerei i pesi.

Devo fare dei conti per bene prima di iniziare.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Uauaton V
Mi piace
- 16/19
Per un gommone che non supera i 5 metri meglio il 25 x1,5 considera che le rotture per tutti i materiali avvengono quasi sempre poco oltre la saldatura ecco perche' bisogna utilizzare le tecniche migliori di saldatura, la robustezza la fa l'intreccio non esagerare e falllo il piu' leggero possibile su quella dimensione devi curare maggiormente i punti di ancoraggio alla vetroresina allargati alle basi, per il tubo prendine 2 metri e stortalo cosi da solo ti renderai conto di quanto e' robusto ciao
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 17/19
Allora, io come struttura superiore che dovrebbe essere più o meno quadra avevo optato per farlo curvare direttamente dove prendo questo materiale che praticamente è un negozio di grosse forniture di metalli.

Già mi sono informato e praticamente tra curva a saldare e curva fatta da loro avrei risparmiato circa 35 euro e sinceramente per questa somma le faccio fare a loro e guadagno in robustezza. Poi comunque il saldatore è mio padre che salda con il vecchio sistema per hobby e fino ad oggi abbiamo fatto dei lavoretti tra cui una staffa per motore ausiliario su misura e non abbiamo mai avuto problemi, in tutti i casi possiamo rivolgerci ad un nostro carissimo amico che lavora l'inox per la nautica, saldatura lucidatura e tutto.

Il mio vero problema è il peso, già praticamente noto quando sono carico questa " pendenza " sulla dritta dalla prua alla poppa. Non vorrei far la spesa e poi buttarlo.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Uauaton V
Mi piace
- 18/19
Ti ricordo di non aver visto alcuna foto del tuo gommone sarebbe utile peima di darti una opinione che posti una foto dal dietro elevato di 2 metri e una laterale uguale elevata di due metri e che ritragga tutto il gommone ,,,,, capiscimè,,, cosi sappiamo entrambi di che lingua parliamo,,,, altrimenti andare a spanne mi farebbero far una una figura poco seria nel darti il mio parere e a te contiunare ad aver dubbi Idea
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 19/19
Eccola, l unica foto dove si capisce qualche cosa in più.


re: Pareri hard top alluminio


Come si evince ( quel poco ) la pilotina è tutta sulla destra, il gommo invece è 4.95 fuori tutto. Il roll bar andrà via.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sailornet