Antivegetativa safe nanotechnologies

Sergente
alefanni88 (autore)
Mi piace
- 1/14
per la mia open in vetroresina ho comprato questa antivegetativa safe nanotechologies ecoflow ocean.
Allora ho già pulito la chiglia, levigata leggermente con carta vetrata 100, lavata e asciugata.
Devo fare la prima mano di antivegetativa leggermente diluita giusto?
La seconda mano la posso fare dopo due tre ore?
La barca la posso buttare al mare dopo due o tre giorni o succede qualcosa? Embarassed Embarassed Embarassed
Sergente
alefanni88 (autore)
1 Mi piace
- 3/14
no ha già altri strati di vegetativa sotto
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 4/14
Di solito o sul barattolo o su Internet sul sito del produttore, c'è scritto il modo di come applicarla, il diluente da usare, se usare primer anche su altre antivegetative, dopo quanto tempo si può dare la seconda mano,ecc.
Sergente
alefanni88 (autore)
Mi piace
- 5/14
vi posto la foto del barattolo xchè non ci capisco gran che
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 6/14
cercando sul web ho trovato una pagina in polacco ,ma magari ti aiuta (sul loro sito non c'è)
https://aquavendo.kei.pl/wordpress/safenanotech_01/wp-content/uploads/2013/09/EcoFlow-Ocean-karta-techniczna-PL.pdf

ad occhio minimo 2 mani per farla durare una stagione

minimo 10 minuti tra prima e seconda mano a 20° e 8 ore per andare in acqua

ma divertiti con google traduttore.

Controlla perchè mi sa di prodotto fuori produzione Crying or Very sad che non sia scaduta (in genere un paio di anni durano)

ciao eros
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 8/14
il bello ed il sospetto, che sia vecchia è proprio che non c'è nel sito e compare solo in qualche web store , ma non più ordinabile (google memorizza anche pagine vecchie)

eros
Sergente
alefanni88 (autore)
Mi piace
- 9/14
Vi allego le foto del prodotto
Il rivenditore mi ha assicurato fosse buona
Help Embarassed
re: Antivegetativa safe nanotechnologies


re: Antivegetativa safe nanotechnologies
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 10/14
io prima di fare il lavoro per nulla , una mail o un colpo di telefono alla ditta lo darei , hai il numero di lotto e se quel .11è l' anno molto probabilmente è scaduta seè il 13 finale forse ti va meglio
sul contenitore ci dovrebbe essere una data di produzione o di scadenza.
te lo dico perchè mi è capitato in un centro commerciale con del silicone che era completamente secco (3 tubi identici) ed era scaduto da 3 anni Sad per forza era in offerta

eros
Sailornet